
Hamilton trionfa a Hockenheim in rimonta, Vettel esce di pista e regala la testa della classifica alla Mercedes

Rammarico e frustrazione per come poteva finire questo gran premio, ma sopratutto tanta tristezza sul volto del pilota tedesco, che non ha mai vinto a casa sua.
Dopo una qualifica pazzesca e il nuovo record del tracciato, doveva essere la domenica del sorpasso definitivo in classifica ai danni di Hamilton, poteva essere la seconda domenica in cui Vettel avebbe trionfato consecutivamente… invece a volte il destino è cosi beffardo.
Una gara perfetta, senza sbavature, dalla pole sino a quel giro52, fatale alla Ferrari.
Bravura di Hamilton o sfortuna di Vettel oppure anche ingenuità di Seb o sangue freddo di Lewis?
Comunque lo si voglia leggere o intrepretare questo risultato, rimarrà tanta la delusione, per quel piccolo errore che diventa enorme pensando al mondiale.
Hamilton da il meglio di sè quando è là davanti a tutti, Vettel è sotto pressione quando è costretto ad inseguire, dopo la pausa vedremo quindi se sarà il momento del riscatto della casa di Maranello.
LE PAGELLE:
Vettel voto 4: Un errore non da campione, inaccettabile per un pilota che punta al titolo mondiale, a cui a volte, manca quella lucidità necessaria per completare l’opera. Una prestazione gravemente insufficiente che costa la vetta iridata.
Hamilton voto 9: Una prestazione per cuori forti e Lewis ha dimostrato di averne perché rimontare, senza sbagliare una mossa nonostante l’arrivo della pioggia è qualcosa che vale tanto. Un successo costruito grazie ad una condotta di gara semplicemente perfetta. E’ sempre lui il favorito numero 1 per vincere anche quest’anno.
Bottas voto 7: E’ consistente la prestazione del finlandese della Mercedes. Non perde posizioni al via e nel momento in cui arriva la pioggia mette sotto pressione Vettel, probabilmente inducendolo anche all’errore. Una prova che porta punti alla Mercedes e consente al team di Brackley di ritrovare la testa della classifica iridata.
Raikkonen voto 7: Come il connazionale fa il suo. Lascia passare Sebastian nel momento in cui le sue gomme erano maggiormente usurate e cerca in qualche modo di impensierire la Mercedes, poco dopo l’uscita della Safety Car. Quarto podio consecutivo per Kimi utile per la classifica dei costruttori.
ORDINE D’ARRIVO:
1° Lewis Hamilton (Mercedes), 2° Valtteri Bottas (Mercedes), 3° Kimi Raikkonen (Ferrari).
Lascia un commento