
Marquez ha vinto gara e titolo
Il francese Quartararo primo al traguardo nella Moto2, poi squalificato
Moto3: Bezzecchi ha riaperto il mondiale
A Motegi, con tre gare di anticipo il fuoriclasse spagnolo della Honda, si è laureato Campione del Mondo per la quinta volta nella classe regina e settima complessiva, il 25enne più vincente di tutti tempi Giacomo Agostini e Valentino Rossi compresi.
LA GARA:
La corsa si è decisa negli ultimi giri con il solito duello tra Marc Marquez ed Andrea Dovizioso. Purtroppo il forlivese è scivolato nel penultimo giro, spalancando la porta del trionfo al rivale. Alle spalle del pluricampione della Honda, si è piazzato il britannico Cal Cruchlow (Honda) e l’iberico Alex Rins (Suzuki). L’eterno Valentino Rossi, condizionato dal consumo eccessivo dei pneumatici, ha chiuso ai piedi del podio.
LE PAGELLE:
Marquez voto 10. Ha vinto da campione, all’inizio ha gestito e poi ha sferrato l’attacco vincente su Dovizioso.
Crutchlow voto 8. Giornata positiva per il britannico, ha conquistato meritatamente la piazza d’onore. Ha provato a inserirsi nel duello di testa, amministrando bene nel finale.
Dovizioso voto 7. Una gara perfetta sin all’errore al penultimo giro. Si starà mangiando ancora le mani per l’occasione gettata al vento.
Rossi voto 7. Ottima partenza per il “Vale” che ha guadagnato subito cinque posizioni, ma purtroppo le sue gomme lo hanno abbandonato troppo presto per aspirare al podio.
Vinales voto 4. Gara anonima dello spagnolo che ha chiuso settimo a 13″ dal vincitore e a 7″ da Rossi. Le aspettative all’inizio del weekend erano ben altre.
LE DICHIARAZIONI:
Valentino Rossi: “Marc quest’anno è stato quello che è andato più forte. La gara che mi aspettavo, speravo di lottare per il podio, alla fine ho conquistato dei buoni punti per il campionato”.
Andrea Dovizioso: “C’è delusione perchè volevo vincere, stavo andando forte, ma Marc è stato più abile. Dobbiamo ancora migliorare per poter battere Marquez e la Honda”.
Marc Marquez: “Mi spiace per il Dovi, meritava di essere sul podio con noi. Sono molto felice, ma devo concentrarmi subito sul prossimo obiettivo, c’è ancora il mondiale marche da conquistare”.
LA CLASSIFICA DEL MOTOMONDIALE:
1° Marquez M. – Honda (SPA) p.ti 296
2° DOVIZIOSO A. – Ducati (ITA) p.ti 194
3° ROSSI V. – Yamaha (ITA) p.ti 185
4° Vinales M. – Yamaha (SPA) p.ti 155
5° Crutchlow C. – Honda (GBR) p.ti 148
MOTO2
“Pecco” ha concluso il GP del Giappone al secondo posto alle spalle di Fabio Quartararo ma il francese è stato successivamente squalificato a causa delle pressione non regolamentare delle gomme. E’ arrivato così l’ottavo successo e 11esimo podio stagionale per Francesco Bagnaia che ha incrementato il suo vantaggio in classifica sul portoghese Miguel Oliveira +37, a sole 3 gare dal termine il margine appare rassicurante. Piazza d’onore per il nostro Lorenzo Baldassarri, gli altri italiani: Luca Marini 10°, Mattia Pasini 15°, Andrea Locatelli 17°, Stefano Manzi 25°, Simone Corsi ritirato.

Classifica Mondiale Moto2:
1° BAGNAIA Francesco (ITA) p.ti 284
2° Oliveira Miguel (POR) p.ti 247
3° Brad Binder (RSA) p.ti 168
4° BALDASSARRI Lorenzo (ITA) p.ti 152
5° Marquez Alex (SPA) p.ti 139
MOTO3

Il Mondiale di Moto 3 ci ha regalato un’altro incredibile colpo di scena: Marco Bezzecchi vincendo il Gp del Giappone, ha clamorosamente riaperto il campionato. Il riminese della Ktm ha sfruttato al meglio il ritiro del leader Jorge Martin: ora lo spagnolo ha solo un punto di vantaggio sul pilota italiano.
La vittoria di “Bez” è stata davvero sudatissima e la lotta con Dalla Porta 2° e Binder 3° è stata decisa solamente all’ultima curva. Molto bene si sono comportati anche gli altri nostri portacolori: Dennis Foggia 4°, Tony Arbolino 6°, Enea Bastianini 7°.
Attimi di paura invece per l’incidente occorso a Fabio Di Giannantonio: nel corso dei primi giri un violento highside ha scaraventato a terra il pilota della Gresini Racing, trasportato in ospedale per degli accertamenti ha riportato dei dolori a un polso e un leggero trauma cranico.
Classifica iridata Moto3:
1° Martin Joan Honda (SPA) p.ti 204
2° BEZZECCHI Marco Ktm (ITA) p.ti 203
3° DI GIANNANTONIO Fabio Honda (ITA) p.ti 175
4° BASTIANINI Enea Honda (ITA) p.ti 142
5° DALLA PORTA Lorenzo Honda (ITA) p.ti 131
Lascia un commento