
La collezione 2025 di Nolan è segnata da un nuovo corso estetico che ha riguardato tutti i caschi, con cromie e motivi grafici futuristici che sottolineano il desiderio della storica azienda Italiana di distinguersi non solo sotto il profilo delle prestazioni e della sicurezza, ma anche del design. Chiaramente è stato coinvolto anche l’N80, uno dei caschi più apprezzati di Nolan che adesso ricade sotto la categoria Speeding, a sottolineare la sua anima sportiva ma non così estrema con l’X-804.
In questa versione, denominata Veloce 348, la grafica è caratterizzata da una colorazione tra il sabbia e l’oro con elementi orizzontali di colore nero che coprono l’intera calotta correndo in direzione parallela. Sono evidenti i richiami all’arte contemporanea di ispirazione più futuristica. Nella visione di Nolan e dei suoi designer, infatti, il casco non è più un semplice strumento nato per proteggere la testa di pilota e passeggero, ma diventa un elemento di distinzione e un simbolo di rottura col passato.




Oltre alla variante denominata Sabbia/Nero usata per questa prova, l’N80-8 veloce è disponibile anche nella variante Grigio/Arancione. In entrambi i casi stiamo parlando di un casco integrale che rappresenta l’ultima evoluzione di un celebre modello nato per essere sì sportivo ma anche confortevole e adattarsi a una grande varietà di contesti; da quello più corsaiolo, senza però sfociare nel racing, a un utilizzo più sport/touring, senza dimenticare chi cerca un’eccellenze livello di protezione anche nei trasferimenti casa-lavoro. Oltre a queste due colorazioni esitono poi moltissime altre varianti tra cui anche una speciale versione ad alta visibiltà e alcune colorazioni opache molto belle come il Blu Prfondo, il Pietra e il Sabbia. Potete trovare tutte le varianti qui



Realizzato in Lexan, il policarbonato più resistente che si possa oggi trovare sul mercato, l’N80-8 è caratterizzato da una calotta lineare, con un accenno di spoiler al posteriore e le classiche prese d’aria su mentoniera e nella parte superiore della calotta, quest’ultima parzializzabile su due posizioni. Nella parte posteriore, proprio sotto allo spoiler, troviamo invece l’estrattore che garantisce il corretto ricircolo d’aria attraverso le canalizzazioni interne. Un piccolo spoiler è presente ance nella parte bassa della calotta nella zona del collo, mentre nella parte laterale è presente l’ormai consueto slider per abbassare il visierino con relativo tasto di richiamo.

Analizzando il casco si notano subito anche le due strip rosse del sistema NERS (Nolan Emergency Release System), con relative scritte sulla calotta, che servono per rimuovere in modo sicuro i guanciali in caso di manovre di emergenza da parte del personale medico. Bello anche il cinturino a sgancio rapido in metallo satinato, mentre l’imbottitura interna prevede appositi incavi per chi indossa gli occhiali e in effetti anche dopo molte ore il casco resta molto confortevole e le bacchette non premono sulla faccia o sulle orecchie.

L’N80-8 prevede una visiera ultrawide, con apertura basculante e blocco di sicurezza. È dotata di trattamento antigraffio e ospita al suo interno la visierina antiappannamento Pinlock. Alla visiera principale è poi abbinato lo schermo parasole VPS (Vision Protection System) con protezione UV fino a 400 nanometri, molto stabile anche quando decidiamo di abbassarlo e di tenere aperta la visiera principale.
Come accennato, il sistema di ventilazione sfrutta le prese sulla mentoniera e sulla calotta per portare aria all’interno del casco e in zona visiera e grazie all’’AirBooster Technology il flusso d’aria viene aumentato all’interno delle canalizzazioni per garantire un ricircolo ancora più efficace anche nei periodi più caldi.

Le novità per questa nuova versione dell’N-80 riguardano anche gli interni in colore grigio Kent. L’imbottitura è realizzata in Top Clima Comfort, un tessuto ecosostenibile antibatterico e anallergico, e la cuffia vanta una nuova costruzione a rete caratterizzata dal sistema di regolazione LPC (Liner Positioning Control), che permette all’utente di posizionarla in modo più accurato in base alla conformazione della testa.

L’imbottiura è stata anche ottimizzata per l’utilizzo dei sistem N-Com M951, B902L R e B902, che una volta montati risultano perfettamente integrati nel casco.
Il peso effetti o rilevato in taglia L, con tutti gli accessori montati compresa la visierina Pinlock, è di 1738 grammi. Non pochi in assoluto, ma molto ben bilanciati tanto che alla guida non infastidiscono. il confort è molto buono e anche a livello acustico durante gli oltre 700 Km percorsi ci sembra sia migliorata rispetto al modello precedente.
Ottima la possibilità di tenere la visiera aperta di circa 2 millimetri per evitare l’appannamento in condizioni difficili, così come abbiamo apprezzato la facilità con cui si possono aprire e chiudere le bocchette anche con i guanti pesanti. Confortevole il sottogola e un dettaglio degno di nota è sicuramente l’asola nell’imbottitura in cui far passare la parte restante del cinturino dopo averlo regolato esattamente. Assai più efficace e comodo rispetto al classico anellino in tessuto.
Di serie è prevista la visiera trasparente, ma sono disponili numerose visiere opzionali. Sempre di serie troviamo manuale, sacca per il trasporto, paranaso, sottogola e visiera Pinlock.
Disponibile in otto taglie, dalla XXS alla XXX, l’N80-8 è proposto a 349,99 Euro. Esiste però anche la possibilità di richiederlo con una speciale verniciatura, ottenuta tramite un complesso procedimento che prevede la combinazione di verniciatura mista a decals ottenuta attraverso mascherature.



Una tecnica in grado di esaltare e definire i colori. Quattro in questo caso le varianti: Ocra/Nero, Nero/Grigio, Pietra/Nero e Perla/Nero. Il prezzo della serie “Verniciatura Speciale” è di 369,99 euro.
Lascia un commento