Antigravity A1 360° 8K per le moto??

Antigravity presenta A1: il primo drone 360° 8K al mondo

Leggendo il comunicato stampa di questa notizia, ci siamo subito immedesimati in quel poco che possiamo usare realmente un drone durante le riprese in moto, dove in italia non è semplice.

Questo nuovo prodotto, ancora i nfase di finalizzazione, cambierà le regole del gioco? sarà più facile fare riprese senza ammattire ocn active track, follow me, ostacoli, inquadrature? Noi lo speriamo viviamente, perché sarebbe davvero un passo in avanti per emozionarvi o per realizzare documentari dei viaggi più appassionanti. Voi cosa ne pensate?


Antigravity, un brand di droni nato da Insta360 e partner selezionati, ha presentato oggi il suo primo prodotto: Antigravity A1, il primo drone¹ al mondo dotato di riprese 360° in 8K. A1 ridefinisce ciò che un drone può fare, combinando un’esperienza di volo immersiva con controlli intuitivi.

Riprese 360°, reinventate per il volo
Al cuore di Antigravity A1 c’è un sistema a doppia lente che cattura tutto intorno a sé a 360 gradi. Gli obiettivi sono montati sulla parte superiore e inferiore della fusoliera del drone, consentendo una ripresa completa dell’ambiente senza punti ciechi.
La tecnologia avanzata di stitching rende il drone invisibile quando visto attraverso il visore e nelle riprese finali. Il risultato è un video immersivo e pulito, che immerge i piloti direttamente dentro la scena senza distrazioni.

Volo Immersivo 360°
Una caratteristica chiave di Antigravity A1 è il suo livello di immersione senza precedenti. Il drone, il visore Vision e il controller Grip lavorano insieme per offrire un nuovo modo di esplorare il cielo.

Grazie all’esclusiva tecnologia FreeMotion di Antigravity e al tracciamento reattivo della testa, gli utenti possono guardare liberamente in qualsiasi direzione mentre pilotano il drone con gesti intuitivi della mano. Il volo non limita più la prospettiva: l’utente può guardare in una direzione mentre il drone si muove in un’altra. Il risultato è un livello di immersione senza precedenti — trasformando Antigravity A1 in uno strumento per l’esplorazione aerea.
L’esperienza a 360 gradi non finisce con l’atterraggio del drone: i video registrati possono essere rivisti all’infinito in modalità immersiva, offrendo ogni volta nuove angolazioni da scoprire.

Pensato per una creatività senza limiti
Antigravity A1 è progettato per integrarsi nella vita di tutti i giorni. Il suo sistema a doppia lente riprende le capacità della popolare serie X di Insta360, rendendo facile per chiunque catturare spettacolari riprese 360° in 8K — questa volta in volo.

Riprese da ogni angolazione, dando agli utenti la possibilità di scegliere la prospettiva in post-produzione e assicurarsi di non perdere mai uno scatto. Questo apre a nuove possibilità di editing come movimenti dinamici della videocamera, effetti Tiny Planet e ribaltamenti dell’orizzonte. Creare riprese cinematografiche in stile FPV non è mai stato così accessibile. Questa tecnologia consente anche di esportare più angolazioni da un singola clip in qualsiasi formato senza perdita di qualità.

Leggero e facile da portare con se’
Con un peso di soli 249 g, Antigravity A1 rispetta i requisiti normativi della maggior parte dei Paesi e delle regioni. È il drone perfetto per content creator, famiglie, viaggiatori e piloti alle prime armi che cercano uno strumento potente ma accessibile per raccontare nuove prospettive dall’alto. Le sue dimensioni compatte lo rendono facile da riporre, trasportare e avviare in pochi secondi.

Un nuovo standard di facilità d’utilizzo e sicurezza
A1 è progettato per la massima semplicità d’uso. Grazie al Grip Controller, il volo avviene in modo intuitivo: è sufficiente il movimento della mano, senza leve né comandi complessi. In combinazione con il visore Vision, l’ambiente circostante può essere esplorato liberamente in tempo reale, con una visione completa a 360 gradi. Per garantire un utilizzo sicuro e conforme alle finalità di esplorazione e narrazione, A1 è dotato di un sistema di rilevamento del carico che impedisce modifiche non autorizzate o impieghi impropri.

“Non volevamo semplicemente costruire un altro drone. Volevamo creare un modo completamente nuovo di volare,” ha detto BC Nie, Head of Marketing di Antigravity. “A1 è il primo passo per reinventare il volo come qualcosa che chiunque può vivere — sicuro, intuitivo, espressivo e infinitamente creativo.”

Caratteristiche principali di A1
Riprese immersive a 360° in 8K, grazie alla doppia lente (superiore e inferiore).
Design compatto e ultraleggero (249 g), per volare senza licenza nella maggior parte di Paesi e regioni.
Effetto “drone invisibile” garantito da un avanzato sistema di stitching delle immagini.
Controlli intuitivi: basta indicare la direzione con il Grip Controller e il drone la segue.
Visione dal vivo a 360° e tracciamento della testa in tempo reale tramite visore Vision.
Reframing ed editing post volo semplici e veloci, per non perdere mai lo scatto perfetto.
Massima sicurezza con ritorno automatico alla base e sistema di rilevamento del carico per evitare usi impropri.

Disponibilità
Antigravity A1 sarà disponibile a Gennaio 2026. Prezzo finale, dettagli dei vari pack e disponibilità per regione saranno annunciati in futuro.

Nel frattempo, sono ora aperte le candidature per il primo progetto di co-creazione Antigravity. Invitiamo content creator da tutto il mondo a unirsi al viaggio e contribuire a plasmare il futuro dei prodotti Antigravity.

I partecipanti selezionati riceveranno un Antigravity A1 in pre-produzione per testarlo, esplorarlo e condividere le loro idee. Le migliori idee saranno integrate nella versione commerciale, e i contributori avranno la possibilità di vincere una quota del montepremi di 20.000 dollari statunitensi.
Le candidature sono aperte su www.antigravity.tech.

Collegamento al press kit completo
Informazioni su Antigravity
Antigravity è un’azienda specializzata in droni consumer che sta rivoluzionando il modo in cui le persone vivono e raccontano il volo. Incubata da Insta360 in collaborazione con partner esterni, Antigravity sviluppa droni a 360° potenti, immersivi e accessibili: strumenti pensati per content creator, famiglie, viaggiatori e appassionati alle prime armi. La sua missione è rendere l’esperienza del volo più inclusiva, creativa e divertente. Unendo la ripresa a 360 gradi a sistemi di controllo intuitivi, Antigravity apre la strada a una nuova era dell’esplorazione e della narrazione aerea. Nata dalla collaborazione di un team globale di ingegneri, designer e creator, Antigravity lancerà il suo primo drone nel primo trimestre del 2026.

Segui Antigravity su Facebook: https://www.facebook.com/AntigravityGlobal/
Segui Antigravity su X: https://x.com/Antigravity_HQ
Segui Antigravity su Instagram: https://www.instagram.com/antigravity_global/
Segui Antigravity su TikTok: https://www.tiktok.com/@antigravity_global
Segui Antigravity su LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/antigravitytech/
Iscriviti al canale YouTube di Antigravity: https://www.youtube.com/@Antigravity_Global

Contatto per la stampa
Ben Liu
Antigravity
pr@antigravity.tech

¹ Il termine “primo al mondo” si riferisce al fatto che, il 28 Luglio 2025, Antigravity ha annunciato il primo drone 360° 8K sul mercato. Registra video 360° in alta qualità senza bisogno di una videocamera esterna. Il drone è dotato di una videocamera 360° integrata, supporta la trasmissione dati in tempo reale e consente la regolazione dei parametri di ripresa del volo.

Informazioni su Gianluca Villa 912 articoli
Responsabile Informatico, da anni segue con passione gli sport motoristici Motociclista appassionato fin da giovane, ha accumulato oltre 30 anni di esperienza nella guida delle due ruote, con e senza motore. Dopo una collaborazione iniziale con Motocorse.com è parte integrante del progetto wheelsmag.it. Inizialmente dedito alla guida enduro, si è specializzato nel gestire moto più stradali, colpa della residenza al vicinissimo circuito di Monza. Risiede nell'alta Brianza dove è facile trovarlo in giro sia in bici che in moto tra le colline e il lago di Como. Ha un occhio di riguardo verso la sicurezza stradale soprattutto espressa dagli accessori e dall'abbigliamento.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*