MIVV per Harley-Davidson

A EICMA il marchio italiano si focalizza sulle Touring Glide e CVO prodotte dal 2017 al 2025. In pratica da quando il nuovo bicilindrico “Milwaukee Eight” (4 valvole x 2 cilindri) ha fatto la sua prima apparizione nel telaio delle “maxi” da grandi viaggi. Questo motore a V di 45°, dal forte e riconoscibile impatto visivo, è stato studiato a fondo da MIVV per arrivare a sviluppare soluzioni di scarico alternative, capaci di aggiungere un tocco di stile artigianale e – perché no – enfatizzare il classico sound H-D senza dimenticare l’aspetto performance (incremento della potenza massima di 3.5 CV).

Il processo tecnico ha portato alla creazione della linea HR-1 dedicato alle touring Harley Davidson. Si tratta di un terminale realizzato in acciaio inox austenitico aisi 304 (lega ad alte prestazioni) e dotato di un diametro importante (4.5”). Le finiture previste sono due: verniciatura in nero opaco oppure spazzolatura lucida a specchio.


E ancora due sono gli stili proposti: una versione “cutlass” o in alternativa fondello tondo in alluminio.
La produzione MIVV per le Touring di Milwaukee, oltre alle versioni omologate fino a Euro 5 prevede allestimenti Racing con tubo elimina catalizzatore.

Disponibilità: a partire da marzo 2026

MIVV sarà presente a Eicma al PAD 10 stand E78 in collaborazione con il suo distributore italiano
Andreani Group International.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*