Bridgestone Racing Battlax V03: il nuovo riferimento per la pista

Bridgestone presenta il Racing Battlax V03, il nuovo pneumatico slick per moto destinato ai piloti professionisti e amatoriali che cercano le massime prestazioni in circuito. Il modello debutta nel 2026 sui mercati europeo e nordamericano e rappresenta il vertice tecnologico della gamma Battlax.

Sviluppato grazie all’esperienza maturata nelle competizioni mondiali – tra cui il FIM Endurance World Championship, vinto per cinque anni consecutivi da team equipaggiati Bridgestone – il nuovo V03 introduce mescole di nuova generazione e un profilo completamente ridisegnato che aumenta l’area di contatto e la stabilità in piega.

Il risultato è un miglioramento del 1,3% nei tempi sul giro rispetto al precedente Racing Battlax V02, con un’aderenza superiore e costante anche dopo diversi giri.

La principale novità è la specifica posteriore “SPRINT”, una versione pensata per le gare brevi che ottimizza l’aderenza massima e riduce i tempi sul giro fino al 1,9% rispetto alla mescola V02 Soft.

Il Battlax V03 sarà disponibile nelle seguenti misure:

  • Anteriore 120/70R17, mescole Soft e Soft-Medium
  • Posteriore 190/60R17 (dal 2027, due mescole)
  • Posteriore 200/60R17, mescole Soft, Medium e Sprint

Frutto della filosofia “Tyres Carry Life”, il nuovo pneumatico rappresenta il culmine della ricerca Bridgestone, che utilizza il motorsport come laboratorio per trasferire innovazione anche ai prodotti stradali.

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1028 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*