Furygan porta a EICMA 2025 la collezione Primavera-Estate 2026

Il marchio francese Furygan conferma la propria partecipazione a EICMA 2025, il più importante salone internazionale delle due ruote, in programma dal 4 al 9 novembre presso Fiera Milano Rho.

All’interno dello stand SST (Padiglione 6 – Stand I45), Furygan presenterà in anteprima la collezione Primavera-Estate 2026, invitando giornalisti e operatori del settore a scoprire i nuovi capi e le ultime innovazioni del laboratorio di ricerca MotionLAB.
Durante la manifestazione sarà presente Tomy Brimboeuf, Marketing & Communication Furygan, disponibile per incontri, interviste e approfondimenti dedicati alla nuova gamma.

Le novità 2026

Tra i prodotti più attesi in esposizione:

  • Kalahari – la giacca Adventure definitiva firmata MotionLAB, certificata AA, dotata di protezioni Furygan D3O® Spectre livello 2, di ultima generazione.
  • D3O® Spectre Protectors – nuovi protettori esclusivi livello 2, sviluppati insieme a D3O, più leggeri, sottili e traspiranti.
  • Helix – giacca in pelle premium dal comfort superiore, realizzata con materiali selezionati per elasticità e resistenza.
  • Raptor Lady – versione femminile della celebre giacca Raptor, riprogettata per una vestibilità perfetta e uno stile dedicato.
  • Sirius – giacca sportiva derivata dalla nuova tuta racing Eclipse, con le tecnologie testate dai piloti Furygan nei principali campionati mondiali.
  • Livio x Kevlar® – felpa tecnica con rinforzi in fibre di Kevlar®certificata AA, che coniuga protezione e comfort per l’uso urbano.

Un 2025 da record

Il 2025 è stato un anno di grandi successi sportivi per Furygan.
Michael Dunlop ha scritto la storia con la sua 33ª vittoria all’Isola di Man TT, mentre in WorldSBK Andrea Locatelli ha conquistato la sua prima vittoria di categoria chiudendo quarto in campionato.
In World SupersportTom Booth-Amos ha terminato la stagione in quarta posizione con diversi successi e podi.
Alla 8 Ore di Suzuka, i piloti Furygan hanno centrato una straordinaria doppietta: Johann Zarco ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva con Honda, seguito da Locatelli su Yamaha.
Tra i momenti più memorabili, anche il trionfo di Zarco sotto la pioggia al GP di Francia MotoGP, che ha suggellato un’annata eccezionale per il marchio del “pantera nera”.

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1031 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*