kappa a Eicma 2025

In occasione del Salone di Milano, il marchio ha presentato in anteprima il nuovo K’BOX KB37N, un bauletto Monolock da 37 litri progettato per scooter e moto leggere. Il modello, realizzato in tecnopolimero total black, robusto e leggero, abbina in modo efficace un design compatto a una buona capacità di carico.

Questo bauletto in tecnopolimero è dotato di sistema di chiusura/apertura Crablock a pressione diretta.
Altra prerogativa è lo sgancio rapido con manopola di rilascio interna, che consente di rimuovere la valigia dalla piastra esclusivamente quando il coperchio è aperto: questa soluzione tecnica evita rimozioni accidentali, mantenendo il peso della valigia molto basso (solo 3 kg), senza comprometterne la robustezza.

Tra gli accessori opzionali figura la rete elastica interna E161K, utile per mantenere stabile il contenuto, lo schienalino in poliuretano K645 che si applica con biadesivo in dotazione e senza forature, mentre per la sicurezza Kappa ha previsto l’inserimento di adesivi riflettenti, che incrementano la visibilità del mezzo in condizioni di scarsa illuminazione.

Come tutti i bauletti Monolock, K’BOX è venduto con piastra dedicata e kit di fissaggio universale, un dettaglio che ne agevola l’installazione anche per gli utenti meno esperti. Disponibile sul mercato da fine novembre a 109,00 euro

KAPPA K’METROBOX

Altra novità sono stati i K’METROBOX, topcase per scooter, maxiscooter e piccole moto in una veste inedita che mette in primo piano il design squadrato e l’utilizzo di alluminio (spessore 1,2 mm). Le soluzioni tecniche non finiscono qui, a tutto vantaggio di un utilizzo più versatile dei topcase di questa linea.

I K’METROBOX possono contenere 2 caschi demi-jet e offrono sul coperchio 4 utili passacinghia (realizzati in tecnopolimero così come profili e angolari). A caratterizzare i due topcase concorre anche il sistema di chiusura/apertura “Crablock” a pressione diretta. Valido alleato del motociclista/scooterista si conferma anche lo “sgancio rapido con manopola di rilascio interna”, che permette di staccare la valigia dalla sua piastra soltanto a coperchio aperto; questo meccanismo non soltanto previene rimozioni accidentali ma consente la produzione di una valigia estremamente leggera, senza incidere sulla robustezza. Le valigie Monolock hanno in dotazione la piastra e il kit di fissaggio al veicolo.

Sempre a Eicma abbiamo potuto ammirare le borse morbide K’RUGGED dedicate al turismo avventuroso “on-off” introducendo alcune novità: due nuove borse da serbatoio, una scocca esterna per la borsa da paramotore, un porta smartphone e il restyling della già nota base universale da sella, a ferro di cavallo.

AV00B
Rappresenta l’evoluzione della precedente AV00 (base di supporto per tris di borse). Rinnovata nel design e nella struttura, offre una rapida installazione e compatibilità con le sacche laterali e da sella della stessa linea, garantendo una soluzione leggera e pratica per le moto off-road.

Il suo design modulare consente di personalizzare il carico secondo le proprie esigenze, mentre il sistema a cinghie permette un montaggio rapidissimo e senza modifiche alla moto. È realizzata con materiali resistenti come Hypalon, Poly 1680D e tessuto antiscivolo.
Prezzo al pubblico: 99,00 euro

AV08
Borsa serbatoio water-resistant pensata per chi guida moto da enduro. Grazie al sistema TANKLOCK, si monta e si rimuove in pochi secondi, offrendo un accesso rapido al contenuto. La sua forma inedita raggiunge un volume di 5 litri, mentre il carico massimo consigliato è di 2 kg.


La AV08 è realizzata in poliestere 1680D con rivestimento PU e Hypalon, materiali resistenti e durevoli, trattamento anti-UV. Completano la ricca dotazione: la sacca interna waterproof, gli inserti riflettenti, il sistema M.O.L.L.E. compatibile con il nuovo porta-smartphone, occhielli sul fondo per lo scolo dell’acqua. E ancora zip SAB di alta qualità e una tracolla per il trasporto a cross body.
Dimensioni in cm (LxAxP): 20,5 x 10 x 24,5. Prezzo al pubblico: 79,00 euro

AV09
Borsa serbatoio Water-Resistant da 3 litri, ideale per chi pratica l’off-road. Questo modello offre un sistema di montaggio con cinghie e buckle a sgancio rapido. La sua struttura utilizza materiali tecnici (Tarpaulin, Hypalon, PVC no slip) e un interno impermeabile termonastrato.

Altre caratteristiche: trattatamento Anti-UV, sistema M.O.L.L.E. sulla parte superiore, compatibile anche in questo caso con il nuovo porta smartphone, occhiello sul fondo per lo scolo dell’acqua.
Dimensioni in cm (LxAxP): 16 x 10 x 22,5. Prezzo al pubblico: 64,00 euro

AV05S
Scocca esterna specifica per la borsa paramotore AV05, già presente in gamma, utile ad ammortizzare piccoli urti e graffi e mantenere la borsa pulita da fango, polvere e agenti atmosferici esterni.

Una volta scesi dalla moto, si sfila la AV05 mentre la scocca resta fissata al paramotore. Pesa 250 grammi per un carico massimo di 2kg e si fissa con cinghie. Anche questo accessorio è realizzato in materiali tecnici con trattamento Anti-UV. Dimensioni in cm (LxAxP): 18 x 23 x 8. Prezzo al pubblico: 29,00 euro

AVSH
Porta-smartphone Water-Resistant, compatibile con il sistema M.O.L.L.E. presente sulla parte superiore delle borse da serbatoio AV08 e AV09.

Si fissa utilizzando due linguette rinforzate con inserimento ad incastro + chiusura in velcro. È realizzato con materiali termosaldati e PVC touch, che permette l’uso del touch screen anche quando lo smartphone è inserito. Dimensioni in cm (LxAxP): 13 x 1 x 21. Prezzo al pubblico: 17,00 euro

Novità anche per quanto rigarda i caschi, con il KV52 e il KV55. Il primo è un modello capace di coniugare comfort quotidiano e look sportivo. Alle linee moderne e ai dettagli curati questo casco aggiunge una dotazione tecnica di ottimo livello: calotta aerodinamica, predisposizione per lente Pinlock, visierino fumé e un sistema di ventilazione efficiente.


La calotta del KV52 presenta un profilo aerodinamico, con tanto di spoiler posteriore, che contribuisce a ridurre le turbolenze; la visiera è predisposta per l’utilizzo della lente Pinlock® 70 DKS430, soluzione che assicura una visibilità ottimale in ogni condizione climatica.
Non manca il visierino interno parasole. Gli interni sono realizzati con materiali traspiranti e, per garantire il massimo dell’igiene e della comodità, risultano completamente estraibili e lavabili.

A completare l’equipaggiamento troviamo un sistema di ventilazione composto di due prese d’aria frontali e di un estrattore posteriore, studiato per favorire il ricambio costante. La chiusura micrometrica, semplice e sicura, aggiunge un ulteriore tocco di praticità. Il prezzo varia da 104 euro per la versione SOLID a 114 euro per la KRONOS.

Il Modulare KV55 è il modello di punta all’interno della gamma caschi Kappa. Dopo il debutto in versione monocolore al Salone di Milano 2024, il KV55 torna protagonista con la versone YORK proposta in quattro varianti cromatiche. La calotta, realizzata in materiale termoplastico ad alta resistenza, è studiata per garantire equilibrio tra aerodinamicità, protezione e comfort. Merito anche del sistema di rotazione della mentoniera a 180°, che assicura una distribuzione ottimale del peso quando il casco viene utilizzato in configurazione jet.


La dotazione tecnica include visiera trasparente predisposta per lente Pinlock 70 DKS002 (non inclusa), visierino interno parasole e un classico ma efficace sistema di ventilazione, composto di due prese d’aria frontali (una sulla calotta superiore, una sulla mentoniera) e due estrattori posteriori per il corretto flusso dell’aria interna. Gli interni, completamente removibili e lavabili, garantiscono comfort e igiene anche dopo molte ore di utilizzo. La chiusura micrometrica assicura praticità e sicurezza, mentre il paravento completa l’equipaggiamento. Il KV55 YORK è proposto a 290 euro

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*