Acerbis torna a EICMA 2025 con la nuova gamma 2026

Acerbis si prepara a tornare da protagonista a EICMA 2025, in programma dal 4 al 9 novembre presso Fiera Milano Rho (Padiglione 7 – Stand G46), con uno stand completamente rinnovato e una gamma 2026 che conferma la vocazione del marchio bergamasco all’innovazione nel mondo del fuoristrada e dell’adventure touring.

Tra le principali novità spicca il nuovo casco off-road AIRSTRIKE-C, realizzato in fibra di carbonio, che ridefinisce gli standard di leggerezza, ventilazione e protezione nel motocross e nell’enduro. Accanto a questo debutta la ginocchiera Impact Pro, sviluppata in collaborazione con piloti professionisti per offrire massima sicurezza e libertà di movimento.

Grande attenzione anche al comparto abbigliamento adventure, con il lancio delle nuove giacche Rally Pro, Rally Race e Race Mesh, pensate per chi viaggia su ogni tipo di terreno, affiancate dalle versioni X-TRAVEL 2.0 e Ramsey Long Jacket, che combinano protezione, comfort e stile per un uso touring evoluto.

Non poteva mancare una novità anche nella storica produzione Acerbis di protezioni e accessori per moto: arriva il paramano ADV, studiato per l’utilizzo sulle maxienduro e in grado di affrontare sia le avventure off-road leggere che le sfide più tecniche del rally.

Con una presenza che unisce tradizione e ricerca, lo stand Acerbis si conferma tappa obbligata per gli appassionati e gli addetti ai lavori, con la possibilità di scoprire da vicino le nuove tecnologie e incontrare i piloti legati al marchio.

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1031 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*