
Arrivata ai suoi primi 40 anni, la BMW R 1250 GS si fa un piccolo restyle, che non apporta grandi cambiamenti come dal passaggio del 1200 al 1250, ma aggiunge interessanti novità.
Un modello che tutti conoscono, tanto è diffuso nel globo terrestre, confermato il BOXER 1250 con sistema SHIFTCAM, aggiornato all’Euro5 e con una nuova mappatura ECO per aiutare il biker ad un consumo più green del carburante.
Storcerà il naso chi si aspettava grandi cambiamenti, le differenze dal precedente modello sono minime, salvo un gruppo ottico anteriore cornering, e una livrea 40esimo, il resto è pura elettronica.
A tal proposito Vi rimandiamo alla recensione precedente, (Prova BMW R 1250 GS ADVENTURE 2019) dove quasi tutte le caratteristiche restano invariate, ad eccezione di quanto riporteremo qui sotto.
LA BMW R 1250 GS Adventure parte da una colorazione base Ice Grey, in aggiunta abbiamo la Triple Black (+600 Euro) e la Rallye (+800). Per queste varianti abbiamo solo una differenza cromatica dalla base, mentre la 40 esimo in prova, Black Storm parte da +1800 Euro. Quest’ultima racchiude oltre alla colorazione con dettagli gialli, anche dei kit estetici sul motore.
Oltre alla colorazione, la prima vera novità che troviamo sul modello 2021 è l’adaptive light, che fa parte anche del pacchetto luci (+1.100,00), un faro che può inclinarsi in basso per illuminare in modo ottimale la strada durante la guida notturna. A differenza di altri costruttori, che si limitano ad accendere una luce, questo meccanismo risulta più preciso.
Aggiornato il motore all’euro 5, ritroviamo 136CV e 143Nm di coppia, quest’ultima già pienamente disponibile a 2000 giri. Di fatto il precedente modello era in linea con questa normativa, ma non era possibile omologarlo perché non era stata pubblicata la normativa stessa.
a livello elettronico, troviamo il sistema MSR (freno motore regolabile), l’HSC PRO (hill start control) per le salite in salita che ora dispone dell’attivazione anche automatica, tutti nel pacchetto guida PRO.
Infine una modalità di mappa ECO, che aiuta il pilota a guidare in una filosofia green, poco consumo tanta resa, prolungando per il massimo possibile il range della GS tra un rifornimento e l’altro. Ora le mappe disponibili possono essere 7 : RAIN, ROAD, ECO, DYNAMIC, ENDURO, DYNAMIC PRO, ENDURO PRO. Le PRO restano quelle personalizzabili dal cliente, mentre solo 5 selezionabili direttamente dal bottone MODE sul manubrio in modo “rapido”.
tanti gli accessori sempre a disposizione, ora anche una sella riscaldata sia per pilota che passeggero. Il primo gestirà i livelli su 5 posizioni, direttamente dal TFT, mentre il secondo con un bottone su due livelli di intensità.
A tutto questo, un lettore attendo, noterà che BMW non ha inserito il RADAR, come già fatto da Ducati e KTM, presumibilmente pensiamo sia solo una questione tempistica, di fatto il GS ne è privo. BMW adotterà questo sistema sulla R 1250 RT, in uscita a Marzo 2021 come primo modello della gamma, insieme a un nuovo innovativo TFT.
le impressioni di guida restano paritetiche alla precedente recensione, il sistema MSR aggiunge qualcosa alla guida più esperta, mentre il cambio, con sistema elettro assistito, risulta ancora troppo scorbutico in qualche situazione di marcia e regime motore.
Ottimi i consumi, comfort ed equilibrio di guida, resta una moto molto impegnativa per chi cede alla tentazione di fare OFF-ROAD, le masse importanti incidono moltissimo sulle sospensioni, oltre a un sistema cardanico che non digerisce molto i salti di una guida estrema.
PRO
Motore Lineare corposo fluido
Comfort tutti gli accessori per un viaggio
Consumi
CONTRO
Ammortizzatore di sterzo non elettronico
Regolazione Parabrezza sul lato accelleratore
Prezzo Borse accessorie
Motore boxer bicilindrico a 4 tempi raffreddato ad aria/liquido con due alberi a camme in testa azionati da ingranaggi, un contralbero di equilibratura e sistema di fasatura variabile BMW ShiftCam.
102.5 mm x 76 mm
1.254 cm³
100 kW (136 CV) a 7.750 giri/min
143 Nm a 6.250 giri/min
12.5 : 1
Iniezione elettronica nel condotto di aspirazione
Catalizzatore a 3 vie regolato, normativa sui gas di scarico EU-5
Prestazioni / consumo
Oltre 200 km/h
4.75 l
110 g/km
benzina super senza piombo, 95 ottani (RON), adattabile tramite comando motore (da 91 a 98 RON)
Impianto elettrico
Alternatore da 510 W di potenza nominale
12 V / 11,8 Ah senza manutenzione
Trasmissione
a bagno d’olio con funzione antisaltellamento, ad azionamento idraulico
a sei marce ad innesti frontali con dentatura elicoidale
ad albero cardanico
Assetto / freni
tubolare diviso in due parti – principale e posteriore avvitata, motore con funzione portante
Telelever BMW Motorrad. ø steli 37 mm; gruppo molla / ammortizzatore centrale
braccio oscillante singolo in alluminio fuso con Paralever BMW Motorrad, ammortizzatore WAD; regolazione idraulica continua del precarico della molla mediante manopola di registro; ammortizzazione in estensione regolabile mediante manopola
210 mm / 220 mm
1,504 mm
95.4 mm
65.1°
Cerchi a raggi incrociati
3.00 x 19″
4.50 x 17″
120/70 R 19
170/60 R 17
Freno a doppio disco flottante, Ø 305 mm, pinza radiale a 4 pistoncini
A disco singolo, diametro 276 mm, pinza flottante a 2 pistoncini
BMW Motorrad Integral ABS Pro (semintegrale, ottimizzato nelle pieghe in curva)
Misure / Pesi
890 mm / 910 mm
1,950 mm / 1,990 mm
30 l
Circa 4 l
2,270 mm
1,460 mm
980 mm
268 kg
1)
485 kg
217 kg
1) Conforme alla Direttiva VO (UE) 168/2013 con tutti i liquidi di esercizio, l’equipaggiamento di serie e il serbatoio carburante riempito almeno al 90% della capacità utile
EQUIPAGGIAMENTO
Equipaggiamento di serie
- Display TFT a colori con Connectivity
- Faro completamente a LED
- DTC (Controllo dinamico della trazione)
- Integral ABS Pro (ABS ottimizzato per la posizione inclinata)
- 3 modalità di marcia (ECO, Rain e Road)
- HSC (assistente alla partenza in salita)
- Presa di carica USB
Optional
- Dynamic ESA (assetto regolabile elettronicamente con compensazione del carico e modalità di ammortizzazione automatica)
- Sella riscaldata (pilota e passeggero)
- Pacchetto luci (ad es. con luce di curva adattativa e Cruising Light)
- Fari supplementari a LED
- Elemento di innalzamento manubrio
- Pacchetto di accessori fresati Option 719
- Terminale di scarico Sport
- Modalità di marcia Pro con modalità di marcia supplementari (Dynamic, Dynamic Pro, Enduro e Enduro Pro) e preselezione delle modalità di marcia (personalizzazione del numero di modalità selezionabili), ausilio alla partenza in salita automatico HSC Pro, assistente alla frenata automatico DBC e sistema di regolazione della coppia del motore in fase di rilascio MSR
- Varianti stilistiche Rallye e Triple Black
Accessori speciali
- Valigie in alluminio
- Borsa serbatoio
- Protezione motore Enduro
- Protezione faro Enduro
- Pedane per enduro regolabili
Lascia un commento