Chery accelera in Italia: arrivano LEPAS, iCAUR ed EXLANTIX

Dal 2026 tre nuovi brand si uniranno a OMODA & JAECOO. L’obiettivo è chiaro: presidiare ogni segmento del mercato e consolidare il ruolo del Gruppo in Europa.

Il Gruppo Chery continua la propria espansione internazionale con un piano decisamente ambizioso per l’Italia. Dopo il debutto di OMODA & JAECOO nel 2024, arriveranno tre nuovi marchi: LEPAS nel 2026, iCAUR nel 2027 ed entro cinque anni EXLANTIX, dedicato al segmento premium elettrico.

Un piano che riflette la strategia cinese di diversificazione del prodotto e presidio di tutte le fasce del mercato, dai modelli accessibili alle full electric di fascia alta.

LEPAS (dal 2026): eleganza accessibile e design da “nuova élite urbana”

LEPAS nasce come marchio “elegant tech”: linee morbide, attenzione allo stile, modelli pensati per chi cerca un’auto moderna ma accessibile.
Debutterà con:

  • L8 (SUV di punta) nel secondo trimestre 2026
  • A seguire L6 e L4

La filosofia di design “Leopard Aesthetics” fonde forme fluide con proporzioni dinamiche ispirate al leopardo.
Il brand punta a 1.200 punti vendita nel mondo e 500.000 unità/anno.

iCAUR (dal 2027): design classico, tecnologia moderna

Il secondo marchio previsto per l’Italia porta un linguaggio stilistico completamente diverso: minimalista, squadrato, quasi “neo-retrò”.
Moto classico, tecnologia nuova, secondo il principio “Less is truer”.

Il primo modello per il mercato europeo sarà:

  • V27, SUV full-size con powertrain ibrido a range extender
    • ~200 km elettrici
    • fino a 455 CV
    • trazione RWD o AWD
    • look da fuoristrada premium, pensato per viaggi e outdoor

Il marchio proporrà anche una gamma di accessori lifestyle e outdoor per costruire un ecosistema attorno al cliente.

EXLANTIX (entro cinque anni): la nuova frontiera del premium elettrico

EXLANTIX rappresenta l’ingresso ufficiale di Chery nel segmento premium europeo.
Il claim “Shift to Tomorrow” sintetizza l’identità del brand: tecnologia avanzata, sostenibilità e design moderno.

Gamma globale attuale:

  • EXLANTIX ES (berlina elettrica)
  • EXLANTIX ET, eletto “Auto dell’Anno” in Cina 2024

BEV e EREV premium con piattaforme dedicate, interni di alto livello e ADAS evoluti. Un’offerta pensata per sfidare direttamente i marchi europei tradizionali.

OMODA & JAECOO: la base della crescita in Italia

Nel 2025 Chery ha consolidato il proprio ruolo con risultati importanti:

  • 11.000 immatricolazioni tra gennaio e ottobre
  • Share in crescita grazie ai modelli Super Hybrid
  • Jaecoo 7 tra i primi tre C-SUV plug-in più venduti
  • Omoda 9 stabilmente sul podio tra i D-SUV PHEV

La strategia del gruppo in Italia continua a concentrarsi sul canale privati, con un mix di elettrificate superiore alla media di mercato.

L’arrivo di LEPAS, iCAUR ed EXLANTIX conferma la volontà del Gruppo Chery di diventare un player strutturato in Europa.
Tre identità diverse, tre segmenti distinti, una sola strategia: coprire l’intero spettro del mercato, dal mainstream al premium elettrico.

Se i risultati di OMODA & JAECOO sono un indicatore affidabile, l’ingresso degli altri brand potrebbe davvero cambiare gli equilibri del mercato italiano nel giro di pochi anni.

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1048 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*