Confronto a 360° tra Insta360 X5 e X4

Insta360 X5 arriva sul mercato, pronta a migliorare le caratteristiche già ottime della X4, insieme a nuovi accessori come il Mic Air ve li presentiamo e spieghiamo in un mondo a due ruote che conosciamo bene.

Mettiamo le nostre manacce sul nuovo modello di action cam a 360 di Insta360, così da poterla confrontare con la precedente X4 per capire quanto cambia e a chi conviene prenderla.


Se non lo avete letto, qui trovatel’articolo della sua presentazione ufficiale LINK.
Iniziamo col dire che la differenza tra la X5 e la X4 non è così grande come nel precedente modello (X4 verso X3), ma sicuramente ci sono delle novità che la rendono molto interessante per chi la usa in ambienti estremi come noi motociclisti.
Vero che la risoluzione di ripresa non è cambiata, conservando quella massima a 8K 30fps (ovvero 4K per ogni singola Lente). La prima differenze arriva dalla nuova ottica 1/1.28”, il 7% più grande e quindi capace di catturare più luce; e In un contesto dove le riprese sono sempre in movimento e in velocità, questo 7% fa sicuramente la differenza.
Oltre ad un ottica migliorata, anche il nuovo processore con un 144% di calcolo in più, sarà in grado di adattare le impostazioni di esposizione più rapidamente, diminuendo quel tempo di sovra/sotto esposizione.

Una verà novità che noi motociclisti, e in generale chi la usa in ambienti estremi, aspettavamo è arrivata, ora c’è la possibilità di sostituire le lenti senza doverla mandare in riparazione!
Una caratteristica che si aggiunge a quella mantenuta di utilizzare le conosciute protezioni lenti Standard e premium.
con la Insta360 X5 potremo rischiare di non usare le lenti, al fine di avere delle riprese di massima qualità, e nel malaugurato caso di una rottura, grazie a un kit singolo o doppio, sarà possibile sostituire in autonomia le lenti danneggiate.

Con il nuovo processore e la sua potenza maggiorata, si aggiunge la possibilità di registrare un video “normale” insieme a quello a 360° così da evitare un editing di tropp. Infatti con la modalità Instaframe , durante la registrazione di un video a 360gradi viene anche creata una traccia di un video dolo da uno dei due obiettivi. il risultato è come avere due Action Cam che lavorano in contemporanea.

Per le riprese ora c’è la modalità Pure Video, che consente di registrare in presenza di poca luce, pensata più per la notte, forse per chi va in moto non è poi così necessaria.

La X5 migliora la stabilizzazione del FlowState, grazie al nuovo processore e conserva la funzione Horizon Lock così da aiutare le post-produzioni delle riprese.

Di fatto l’integrazione dell’intelligenza artificiale porta funzionalità come l’Auto Frame e il Deep Track, la videocamera gestisce autonomamente il tracciamento dei soggetti in movimento, aiutando l’utente nel non dover “controllare” cosa succede.

Anche la durata della batteria è stata estesa, e ora può essere ricaricata in Fast (PD 3.0 PPS) da 0 a 100% in 35 minuti e all’80% in soli 20. Naturalmente se la userete come Dash Cam sarà meglio tenerla sempre sotto carica.
Nuovo il design, solo 1 mm più lunga, ma 3gr più leggera, e con una batteria da 2400mAh (prima era 2290mAh).

Cambiano i microfoni, soprattutto quello frontale, con riduzione del rumore, e noi nel video abbiamo anche provato il nuovo Insta360 Air Mic, che per chi registra in moto farà la differenza.

nel mentre Insta360 ha reso disponibile anche la Versione BMW Motorrad della X5

La nuova Insta360 X5 arriva a 15 metri di profondità, ma se volete farci vere immersioni consigliamo il suo “case”, mentre per noi motociclisti non sarà la pioggia a preoccuparci.

Si aggiorna l’attacco, ora oltre alla classica “vite” potrete utilizzare quello rapido in comune con la Ace Pro 2, ottima soluzione per chi spesso, cambia posizione su diversi attacchi senza dover trafficare troppo, sempre meglio fermarsi e non fare queste operazioni durante la guida però!

Conclusioni
La Insta360 X5 è l’acquisto perfetto se non avete già una X4, perché la differenza di prestazioni c’è ma un upgrade lo consigliamo solo a chi, avendo già la X4, ha trovato qualche limite nel suo pacchetto.

In tutta onestà, solo il fatto di poter sostituire le lenti con un kit senza doverla mandare in riparazione, per chi la usa veramente per lavorarci o fare VLog è un bel punto a suo favore.
Il nuovo attacco è una piccola chicca, sulla X4 era possibile compensare questo con l’acquisto del sistema Insta360 Attacco rapido 2.0, mentre i 5 metri di impermeabilità in più per chi usa la moto non fanno la differenza.

Consiglio vivamente di considerare il nuovo Insta360 Mic Air, perché oltre a fare da microfono esterno BT, permette di comandare le registrazioni.

Il prezzo della X5 è di 589,99 € mentre la X4 ora è in promozione a 475,99 € invece di 559,99 €

Informazioni su Gianluca Villa 909 articoli
Responsabile Informatico, da anni segue con passione gli sport motoristici Motociclista appassionato fin da giovane, ha accumulato oltre 30 anni di esperienza nella guida delle due ruote, con e senza motore. Dopo una collaborazione iniziale con Motocorse.com è parte integrante del progetto wheelsmag.it. Inizialmente dedito alla guida enduro, si è specializzato nel gestire moto più stradali, colpa della residenza al vicinissimo circuito di Monza. Risiede nell'alta Brianza dove è facile trovarlo in giro sia in bici che in moto tra le colline e il lago di Como. Ha un occhio di riguardo verso la sicurezza stradale soprattutto espressa dagli accessori e dall'abbigliamento.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*