Ducati trionfa a EICMA 2025 con Hypermotard V2, DesertX 2026 e le nuove Panigale V2 Special Edition

Ducati è stata una delle protagoniste assolute dell’82ª edizione di EICMA, attirando migliaia di visitatori e confermandosi come punto di riferimento mondiale per innovazione, stile e passione motociclistica.
L’evento ha segnato il debutto ufficiale della Hypermotard V2 e Hypermotard V2 SP, nuove protagoniste della Ducati World Première 2026, e la presentazione in anteprima delle DesertX 2026Desmo250 MX e Desmo450 Enduro, oltre alle Panigale V2 MM93 e FB63, dedicate rispettivamente a Marc Márquez e Francesco Bagnaia.

Novità e anteprime assolute

Il pubblico ha potuto ammirare per la prima volta dal vivo il nuovo Monster, completamente riprogettato: un concentrato di tecnologia, leggerezza e design inconfondibile, simbolo della nuova era Ducati.
Grande attenzione anche per le nuove Desmo250 MX e Desmo450 Enduro, che confermano l’espansione del marchio nel fuoristrada competitivo. La Desmo450 MX in versione Dirt Track ha inoltre conquistato la Champions Charity Race con Christophe Pourcel, a dimostrazione del potenziale sportivo del nuovo progetto off-road di Borgo Panigale.

Lo stand Ducati: tra storia, sport e innovazione

L’esposizione Ducati ha celebrato un secolo di eccellenza tecnica e successi sportivi.
Accanto alle novità 2026, i visitatori hanno ammirato modelli simbolo come la Multistrada V4 Rally, la Diavel V4 RS, le Panigale e Streetfighter V4 e V2 in livrea Corse e in Giallo Ducati, nonché il nuovo Scrambler Nightshift Emerald Green, autentica icona della “Land of Joy”.
Al centro dello stand spiccavano anche la DesmosediciGP campione del mondo 2025 con Marc Márquez e la Panigale V4 R vicecampione Superbike con Nicolò Bulega, testimonianza della supremazia sportiva del marchio.

Passione e volti Ducati

Il pubblico ha potuto incontrare campioni e ambasciatori della Casa di Borgo Panigale:
Alvaro BautistaTony CairoliAlessandro LupinoDavide StirpeKevin VandiRuben Xaus e Michele Pirro, che ha presentato in anteprima la Ducati Future Champ Academy, un progetto dedicato alla scoperta di giovani talenti italiani.
La presenza di fan, piloti e appassionati ha confermato il legame unico tra Ducati e la sua community, in un’edizione EICMA che ha superato i 600.000 visitatori, consolidando la ripresa e la passione per il mondo delle due ruote.

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1042 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*