Eicma 2024: la Dakar arriva a Milano con la mostra “Desert Queens”

Trent’anni di sabbia, motori e leggende in un’esposizione dedicata alla storia del rally più famoso del mondo

La Dakar sbarca a Milano. Alla prossima Edizione numero 82 di Eicma, in programma dal 6 al 9 novembre 2024 a Fiera Milano Rho, gli appassionati troveranno “Desert Queens”, una grande mostra interamente dedicata alle moto e ai protagonisti che hanno scritto la storia della leggendaria corsa nel deserto.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Eicma e ASO (Amaury Sport Organisation), la società che organizza la Dakar. Saranno oltre trenta moto esposte, insieme a foto, video, memorabilia e oggetti iconici che racconteranno più di quarant’anni di avventura, tecnica e passione.

La mostra sarà ospitata nell’area esterna MotoLive, dove il pubblico potrà anche incontrare i piloti, assistere a talk tematici e partecipare a experience interattive dedicate a navigazione, sicurezza e tecnologia dei mezzi.

“Dopo il successo della mostra celebrativa per il 110° anniversario – ha dichiarato Paolo Magri, AD di Eicma – abbiamo deciso di rendere questo tipo di contenuti ricorrenti. La Dakar è una scelta naturale: una gara che fa ancora sognare intere generazioni”.

Soddisfazione condivisa anche da David Castera, direttore della Dakar:

“Eicma non è solo una fiera, è un campo base leggendario per chi vive il motociclismo come un’avventura. Qui la storia della Dakar prende vita, tra immagini, ricordi ed emozioni. Portiamo con noi persino la moto di Thierry Sabine, l’uomo che ha trasformato un sogno nel mito della Parigi-Dakar”.

Desert Queens” sarà quindi uno dei momenti più attesi di Eicma 2024: un viaggio dentro l’anima della Dakar, dove passato e futuro dell’off-road si incontrano tra sabbia, velocità e spirito d’avventura.

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1016 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*