
La Suzuki GSX-S750 rappresenta una proposta unica nel panorama motociclistico attuale. Non esistono infatti altre naked settemmezzo a quattro cilindri, oggi Suzuki rende questo modello ancor più desiderabile con le nuove versioni YUGEN: TITANIUM e CARBON
Ma qual è il significato della parola YUGEN? YUGEN nell’arte giapponese indica “le capacità misteriose che non possono essere descritte a parole”. YUGEN è stata creata per tutti quei motociclisti che hanno una passione per i dettagli tecnici raffinati e desiderano guidare una moto performante, esclusiva e curata nei minimi particolari. Le nuove versioni arrivano sul mercato grazie al successo della precedente, con un vantaggio cliente ancora maggiore e una dotazione incredibilmente ricca, capace di impreziosire la GSX-S 750 con diversi accessori originali e con alcuni particolari SC-Project.
Particolari che fanno la differenza
Suzuki GSX-S750 sarà disponibile nelle versioni YUGEN TITANIUM e CARBON, Entrambe condivideranno i contenuti, differendo solamente per il materiale di finitura dello scarico (rispettivamente in carbonio o in titanio).
Riassumendo, le GSX-S750 saranno così allestiste:
– Cupolino fumé
– Frecce a led
– Porta targa sportivo in Ergal 7075 ricavato dal pieno
– Scarico SC-Project SC1-R in Titanium
– Copri sellino monoposto
Nello specifico YUGEN CARBON.
Silenziatore SC-Project SC1-R in carbonio
L’elemento più caratterizzante è il magnifico silenziatore racing SC1-R in carbonio, con i suoi 2,16 kg questo silenziatore pesa infatti meno della metà di quello originale.
Frecce SC-Project a LED
Sempre SC-Project firma le filanti frecce a LED della YUGEN CARBON, tra le loro peculiarità si segnala un sistema di attacco plug-and-play che le collega in modo rapido e preciso all’impianto elettrico della moto.
Cupolino fumé
Un ulteriore accessorio Suzuki presente nel kit YUGEN CARBON è il cupolino in plexiglas fumé. Questo deflettore completa il ponte di comando, incorniciando la bella strumentazione digitale LCD. La sua forma devia il flusso d’aria dal busto del pilota, rendendo più confortevoli e meno affaticanti gli spostamenti in autostrada e la guida sportiva.
A far sì che le partenze con la GSX-S750 YUGEN CARBON e TITANIUM siano realmente senza incertezze provvedono due pratici dispositivi studiati da Suzuki per rendere la guida più rilassante anche nel traffico delle città. Si tratta dell’Easy Start System, che mette in moto il motore con una breve pressione del pulsante di avviamento, e del Low RPM Assist, che invece regolarizza il regime del motore allo stacco della frizione e nella marcia al minimo.
La presenza di questi due sistemi è un esempio tangibile del lavoro fatto dai tecnici di Hamamatsu per adattare a un impiego
Oltre che per le sue prestazioni assolute, questa unità si fa apprezzare anche per la grande efficienza. Grazie a iniettori di ultima generazione a 10 fori e a una serie di finestrature nel basamento che limitano le perdite per pompaggio, questo quattro cilindri ottiene una percorrenza media di 20,4 km/l nel ciclo WMTC e le sue emissioni rientrano agevolmente nei limiti di omologazione Euro 4.
Colori e Listino
Le versioni GSX-S750 YUGEN CARBON e TITANIUM si differenziano dalla versione standard di soli 300 Euro. È un importo che si può definire quasi simbolico per un pacchetto di accessori di prim’ordine che garantisce un vantaggio cliente di circa 1.000 Euro.
La versione YUGEN CARBON è disponibile su tutte le quattro colorazioni presenti nella gamma Suzuki come anche la versione TITANIUM. Agli amanti delle corse è dedicata la variante Blu MotoGP, con la livrea del team ufficiale ECSTAR che simboleggia anche l’impegno di Hamamatsu nel mondo dello sport in genere. I più attenti alle mode potrebbero puntare invece sul bianco, che si è aggiunto quest’anno al catalogo GSX-S750, mentre la continuità è rappresentata dalla versione bicolore Nero/Blu, presente in gamma sin dall’epoca lancio. Queste tre opzioni sono accomunate dal prezzo di 9.190 Euro franco concessionario, mentre la richiesta sale a 9.290 Euro f.c. per la misteriosa e aggressiva colorazione opaca Nero Mat.
Lascia un commento