
Siamo oramai giunti in piena stagione 2017, e Harley-Davidson® inserisce nel suo catalogo nuove parti e accessori originali Genuine Parts & Accessories, arricchendo un’autentica miniera di
soluzioni per la personalizzazione della propria moto.
Parlando di personalizzazione, non è un caso che le principali novità per quest’anno si concentrino soprattutto nell’area Dark Custom™ e si rifacciano a una tradizione riconosciuta e ben
consolidata in casa Harley®, vale a dire quella dello stile Café Custom. Uno stile sorprendente,all’insegna di un minimalismo ricercato, ricco di dettagli di grande effetto. Rispondono a questa
filosofia i nuovi accessori 2017 in chiave Café Custom:
• codino sella in stile Café;
• mezzi manubri ribassati con specchietti tondi alle estremità;
• comandi a pedale in posizione arretrata;
• schermi paracalore custom per gli scarichi.
Una motocicletta Café Custom risponde a una regola ben precisa: ‘meno è meglio’. Via il superfluo a favore di tutto quello che è essenziale, funzionale, importante per la guida e significativo per lo
stile. Così la moto si alleggerisce, diventa più reattiva e veloce e presentano un look ruvido e ribelle, che in buona misura riflette l’atteggiamento di chi siede in sella, quasi alla stregua di un pugile che combatte a mani nude.
L’ispirazione viene da una delle moto Harley-Davidson® più ricercata dai collezionisti: l’iconica XLCR Café Racer prodotta fra il ‘77 e il ‘79 sotto l’occhio attento dello stesso Willie G.
Davidson. Un modello che ha stabilito un look senza tempo che ancora oggi è il riferimento assoluto per tutte le customizzazioni in chiave moderna, un trend in continua crescita.
A sua volta, la XLCR si ispirava ai modelli da corsa XRTT e XR750 (quest’ultima impiegata nelle gare di flat track), caratterizzati dal serbatoio allungato con scavi per le ginocchia, sella monoposto
e codino rastremato. Il manubrio drag-bar stretto unito a pedane e comandi arretrati dava al pilota una posizione protesa in avanti e aggressiva, ideale per affrontare con il massimo controllo il
traffico cittadino o le strade extraurbane secondarie tutte da guidare.
Questo stesso DNA rivive oggi grazie alla linea di accessori Café Custom. Roadster™ Café Custom, disegnata per la guida Come detto, le caratteristiche distintive che definiscono una motocicletta stile Café Custom sono ben precise: profilo stretto, mezzi manubri ribassati, comandi e pedane in posizione arretrata, codino con sella monoposto in posizione arretrata.
Sono proprio queste le caratteristiche estetiche e funzionali di spicco della Roadster™ in stile Café Custom, che appare pronta a dominare la strada. Con le sue forcelle a steli rovesciati di serie, i
doppi freni a disco anteriori e gli ammortizzatori a emulsione premium, la XL1200CX esprime tutto il dinamismo, lo stile e il senso di controllo tipici di una moto Café Custom, nel pieno rispetto della tradizione ma al tempo stesso in chiave di assoluta modernità per soluzioni e qualità dei materiali.
Nel dettaglio:
– codino sella in stile Café un elemento estetico che stabilisce il link con le moto da corsa basate sui modelli Sportster® degli anni ’60 e ’70. La sella monoposto e il codino corto e rastremato rispecchiano il look e l’approccio del modello XLCR Café Racer, reinterpretando quello stile in chiave moderna;
– mezzi manubri ribassati il profilo di una moto in stile Café è definito dalla sua ergonomia unica e inconfondibile. I semi
manubri clip-on ribassati permettono al pilota di “infilarsi” in sella, aiutando a ridurre la resistenza al vento a tutto vantaggio del controllo. Una sella che si adatta perfettamente alle forme del pilota e aiuta a mantenerlo in posizione. Pedane e comandi arretrati fanno il resto, permettendo a chi guida di allungarsi e di “abbracciare” il serbatoio nella classica posa di chi adotta una guida aggressiva;
– pedane e comandi arretrati il rapporto fra la sella, il manubrio e le pedane con i comandi è di fondamentale importanza ai fini del controllo della moto e per acquisire fiducia e sicurezza nella guida. In tal senso arretrare la posizione delle pedane e dei comandi a pedale costituisce un aiuto significativo;
– kit schermi paracalore degli scarichi con inserti questi schermi paracalore preformati per gli scarichi sono disponibili in due finiture: nero satinato o bronzo, per un accoppiamento perfetto con le marmitte nere slip-on Street Cannon della Screamin’ Eagle. Le aperture presentano inserti in funitura stainless per dare un’aspetto di lavorazione grezza e fatta a mano. Il kit, di facile montaggio, include schermi per gli scarichi anteriori e posteriori.
Ecco riassunte di seguito le parti e gli accessori principali della realizzazione in stile Café Custom del modello Roadster™:
• nuovi mezzi manubri;
• nuovi specchietti tondi per terminale manubrio;
• nuovo kit di riposizionamento strumentazione;
• nuovo codino sella stile Café;
• nuovo fianchetto batteria con finitura cut back;
• nuovo fianchetto serbatoio dell’olio con finitura cut back;
• nuove manopole diamond-black;
• nuove pedane e comandi in posizione arretrata;
• nuovo kit paracalore scarichi color Bronzo con inserti;
• nuovi terminali marmitta color Bronzo.
In aggiunta alle proposte in chiave Café Custom, il catalogo Parti e Accessori Harley-Davidson® per questo inizio di 2107 prevede le seguenti novità:
Verniciature speciali Color Shop
• 2 nuovi set Limited Paint;
• accessori custom bagger in colore coordinato;
Illuminazione a LED Spectra Glo™
• luci LED e unità di controllo, con 512 sfumature di colore;
• accessori di illuminazione Spectra Glo™;
Accessori Confort e Stile
• nuovi cuscini per selle Road Zeppelin®;
• modelli Milwaukee-Eight® – finiture per motore e telaio;
Linea Performance Screamin’ Eagle®
• Smart Tune PRO – Modulo di tuning con adattamento automatico dei parametri;
• scarichi High-Flow per motori Milwaukee-Eight®;
• kit di elaborazione Stage IV per motori Milwaukee-Eight®.
Infine, in concomitanza con il lancio del nuovo kit Café Custom, Harley-Davidson Italia promuove
una campagna di finanziamento a tasso zero sugli accessori aperta a tutta la gamma H-D®. La
promozione è valida fino a fine aprile e per un massimo di 3.000 Euro di spesa.
Lascia un commento