
Honda per Eicma 2019 porta poche novità assolute ma di sostanza, e proprio ai due estremi della sua linea.
In Primis debuttano i nuovi 150 e 125 SH, di fatto sono lo stesso modello con due motorizzazioni differenti, Euro 5 nuova linea e dotazioni tecniche.
Rivisto il motore ESp+ a quattro valvole (il precedente era 2), un telaio che permette ora di avere il 28 litri di volume di carico nel sottosella e anche una presa usb.
Aggiunto il controllo di trazione HSTC, mentre la chiave SMART ora permette di aprire anche il TOPCASE. Confermata la dotazione di serie per il mercato italiano, parabrezza, paramani e il nuovo Top-Case “Smart”.
Honda CMX500 Rebel
Nuovo motore Euro 5 con una potenza che sale a 46CV, ovvero 34kW, per chi ha patente A2. Nuove luci LED e strumentazione. Sarà anche disponibile in versione Plus, con piccola carena intorno al faro, soffietti in gomma parapolvere sugli steli forcella e sella con cucitura a diamante (in foto).
CB 1000 R
Sostanzialmente una versioen “dark” come grafica mantenendo le dotazioni già disponibili sul modello in commercio.
Infine la CBR 1000RR-R Fireblade / SP.
Honda si allinea ai costruttori rivali, sfoggiando una modo da 160kW (circa 217,5CV), dotata di tutte le ultime tecnologie disponibili sul mercato. proprio BORN TO RACE, vuole esprimere il nuovo concetto della hypersport di punta, un modello pensato per correre. Il motore a qualcosa in comune con quello della RCV213V-S, ovvero Alesaggio e Corsa, raggiungendo il valore massimo di potenza a 14500giri/min, insieme a una coppia di 113Nm a 125000giri/min. 201 Kg in ODM.

La Versione SP, innalza l’asticella con componenti di pregio, sostituendo la SHOWA con le Ohlins Elettroniche, i freni NISSIN con gli italiani top di gamma di Brembo “Stylema” e al posteriore la stessa che usa il pluricampione Marquez sulla sua RCV213V-S.
Prezzi che si innalzano intorno ai 20K per il modello base, ma che saranno ufficializzati più avanti. Disponibile a primavera 2020.
Lascia un commento