
Un’autentica leggenda, la casa motociclistica americana più antica, nata nel lontanissimo 1901 quando il costruttore di biciclette (ed ex campione di ciclismo) Mr George Hendee fece montare su una delle sue creazioni un motore a benzina.
qui il nostro test della Indian Bobber https://www.wheelsmag.it/?p=17998
L’epopea continua ancora oggi e le moto INDIAN sono l’espressione di uno dei miti americani più duraturi.
Per la SCOUT BOBBER, una cruiser che concede spazio alle cromature solo su alcuni particolari dei cilindri, sicuramente fra le migliori interpreti della frontiera americana, HP CORSE ha realizzato due differenti scarichi:
– Il V-2 by HP Corse, presentato in anteprima assoluta proprio su questa moto, è proposto in colore nero nella versione doppia sovrapposta. Linee pulitissime, senza rivetti e con un bocchettone di uscita in alluminio ricavato dal pieno. Reinterpreta totalmente la parte posteriore della moto conferendo alla “Bobber” un carattere aggressivo e assolutamente originale.
– L’ HYDROFORM BLACK, proposto sempre in versione doppia sovrapposta, bellissimo e unico, capace con le sue forme di incontrare come nessun altro le linee della Scout made in USA.
Il logo HP CORSE, inciso al laser, è stato appositamente reinterpretato su questi due scarichi per renderlo più vicino allo spirito della frontiera…
Il motore, con entrambi i modelli di scarico, si esalta a tutti i regimi mentre il sound (caratteristica importantissima e irrinunciabile per chi sceglie questo tipo di moto) assume un tono ancora più profondo ed emozionante.
Lascia un commento