Italjet stupisce a EICMA 2025 con le anteprime mondiali Dragster 459 Twin e Roadster

Italjet torna protagonista a EICMA 2025 con due anteprime mondiali che consolidano la sua reputazione di marchio visionario nel design e nella tecnologia delle due ruote: il nuovo Dragster 459 Twin e l’inedito Roadster. Entrambi sviluppati presso il Centro Stile Italjet di Castel Guelfo di Bologna, incarnano alla perfezione il DNA del brand: innovazione, art design e spirito italiano.

Dragster 459 Twin: sportività e tecnologia avanzata

Costruito sulla stessa piattaforma del Dragster 700 Twin, il nuovo Dragster 459 Twin monta un bicilindrico in linea da 449 cc capace di erogare 48 CV e 41 Nm di coppia, con raffreddamento a liquido e cambio automatico SmartShift (Intelligent Automatic Transmission).
Questo sistema, dotato di attuatori elettronici per frizione e cambio, offre la possibilità di passare da guida automatica a manuale tramite comandi al manubrio, adattandosi in tempo reale allo stile di guida e alle condizioni del fondo stradale.

Il Dragster 459 Twin integra anche l’innovativo ISAS (Italjet Stiffness Adjustment System), che consente di regolare la rigidità della sospensione posteriore in base al percorso, offrendo maggiore stabilità e comfort.
La potenza, unita alla precisione del telaio e alla cura stilistica tipica di Italjet, posiziona il modello come punto di riferimento tra gli scooter sportivi di media cilindrata.
Il Dragster 459 Twin sarà disponibile a partire da marzo 2026 a un prezzo indicativo di € 9.900 f.c. (IVA inclusa).

Roadster: omaggio al design italiano

Il nuovo Italjet Roadster rappresenta una fusione tra stile retrò e tecnologia moderna, un omaggio all’età d’oro del design italiano reinterpretato in chiave contemporanea.
Sotto la scocca batte un monocilindrico da 394 cc da 41,5 CV e 41,2 Nm, con un peso a secco di soli 151 kg per un rapporto peso/potenza da vertice della categoria.

Il cuore tecnico è il sistema DLAS (Dynamic Linkage Articulated Steering), una sospensione anteriore a cinematismo articolato brevettata da Italjet che assicura una precisione di guida superiore, stabilità in curva e comfort su ogni terreno.
Ogni dettaglio è curato come un’opera d’arte: struttura in acciaio e alluminio, fiancate ispirate alle turbine dei jet, impianto Akrapovič a doppia uscita e componenti estetici di chiara impronta “meccanica visibile”.
Il Roadster arriverà sul mercato mondiale entro settembre 2026 a un prezzo indicativo di € 7.500 f.c. (IVA inclusa).

Tre tecnologie rivoluzionarie

Le due novità Italjet debuttano con tre sistemi proprietari che ridefiniscono il concetto stesso di scooter evoluto:

  • SmartShift, la trasmissione automatica intelligente;
  • ISAS, il sistema di regolazione della rigidità delle sospensioni;
  • DLAS, la nuova geometria di sterzo dinamico.

Massimo Tartarini, Presidente e CEO Italjet, commenta:

“Con Dragster 459 Twin e Roadster apriamo un nuovo capitolo della nostra storia. Sono modelli che uniscono ingegno, passione e design inconfondibile, confermando la nostra vocazione a creare moto che non seguono le strade tracciate, ma ne inventano di nuove.”

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1037 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*