Morbidelli T125X e F125

Dopo aver suscitato l’attenzione di stampa e pubblico con la maxi adventure T1002VX, Morbidelli presenta due nuovi modelli dedicati ai più giovani e caratterizzati da soluzioni estetiche e tecniche di tutto rispetto.

La T125X è pensata per chi vive la moto ogni giorno, ma sogna l’avventura senza confini. Una trail compatta e leggera, perfetta per il traffico cittadino ma a suo agio anche sullo sterrato. Il motore è un monocilindrico da 124 cm³, 4 tempi, 4 valvole, DOHC che eroga 14,21 CV a 9.500 giri/min, con una coppia di 11 Nm a 7600 giri/min. il raffreddamento è a liquido, il cambio a 6 marce e la frizione a bagno d’olio.

All’anteriore troviamo una forcella a steli rovesciati da 41 mm con ben 177 mm di escursione, mentre al posteriore è previsto un monoammortizzatore regolabile nel precarico con 55 mm di escursione. La frenata è affidata a dischi da 265 mm all’anteriore e 220 mm al posteriore , con pinze a doppio pistoncino e ABS non disinseribile. I cerchi a raggi montano pneumatici semi-tassellati: 90/90-19 davanti e 110/90-17 dietro.

La sella a 820 mm e il peso contenuto (148 kg in ordine di marcia) la rendono maneggevole anche nelle manovre più strette. Il serbatoio da 11,7 litri garantisce l’autonomia per asciarsi la città alle spalle. Molto bello il cruscotto LCD a sviluppo verticale che ricorda le moto dakariane, con tutte le info essenziali sempre visibili e porta USB per ricaricare i dispositivi. Ci sono anche i blocchetti retroilluminati. Il prezzo è di 3.490 euro franco concessionario.

A chi predilige la guida su asfalto Morbidelli propone la F125. Il design unisce stile aggressivo e funzionalità aerodinamica. Carene affilate, silhouette compatta e un sistema di illuminazione full LED che sottolinea il carattere sportivo e assicura visibilità in ogni situazione. Una vera piccola Street Fighter che condivide con la 125T il medesimo motore ma con una coppia di 11,5 NM spostata 500 giri più in alto, da vera sportiva.

Il cambio è a 6 rapporti e la frizione è dotata di sistema antisaltellamento. Le sospensioni sono tarate per un uso sportivo e prevedono una forcella a steli rovesciati da 33 mm e un ammortizzatore regolabile nel precarico. La frenata è garantita da un disco flottante da 260 mm all’anteriore e un 220 mm al posteriore, chiaramente con ABS. Il display LCD offre svariate informazioni e una porta USB per ricaricare lo smartphone. La sella è a soli 795 mm.
Il prezzo per la F125 è di 2.790 euro franco concessionario.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*