Moto Morini Alltrhike: il gusto dell’avventura, ogni giorno

Trivolzio (PV), 8 ottobre 2025 – Si chiama Alltrhike, e già dal nome lascia intuire la sua natura ribelle. La nuova creatura di Moto Morini nasce per chi non vuole scegliere tra asfalto e polvere, tra casa e orizzonte. È una moto che unisce spirito d’esplorazione e praticità quotidiana, pensata per chi considera la strada un invito a partire, non un limite.

Dietro la sua silhouette snella e aggressiva batte un bicilindrico da 450 cc capace di 44 cavalli, un motore equilibrato che regala spinta e divertimento, ma senza intimorire chi la guida con patente A2. Il traction control e l’erogazione fluida la rendono perfetta per muovere i primi passi nel mondo dell’off-road, ma anche per destreggiarsi nel traffico cittadino con una naturalezza disarmante.

Davanti spicca la ruota da 21” – una promessa di libertà – abbinata a una forcella Kayaba da 41 mm con 208 mm di escursione, che digerisce buche, pietre e imperfezioni con la calma di chi sa il fatto suo. Il posteriore, con monoammortizzatore Kayaba e leveraggio progressivo, completa un pacchetto ciclistico di alto livello, votato al comfort e al controllo in ogni condizione.

La sella da 840 mm, il peso contenuto di 190 kg e la posizione di guida naturale permettono a chiunque di sentirsi subito a proprio agio. E non manca la tecnologia utile: ABS disattivabile al posteriorepinza radiale anteriorepresa USB e USB-Cparabrezza regolabilecavalletto centrale e sella doppia con inclinazione variabile.

Moto Morini propone due versioni, per due anime diverse della stessa voglia di libertà:

  • Alltrhike Standard, in nero o verde, a 5.890 €
  • Alltrhike High Equipped, in bianco, con paramani, manopole e sella riscaldate, a 6.140 €


Scheda tecnica in pillole

  • Motore bicilindrico 4T, 450 cc, 44 CV a 8.500 rpm
  • Coppia 42 Nm a 6.500 rpm
  • Telaio a traliccio in acciaio, forcellone in alluminio
  • Forcella Kayaba Ø41 mm regolabile, escursione 208 mm
  • Mono Kayaba posteriore regolabile, escursione 190 mm
  • Freni a disco 320/255 mm, ABS disattivabile posteriore
  • Ruote 21″/18″ a raggi, serbatoio 18,5 litri
  • Peso a secco 190 kg

Moto Morini Alltrhike: piccola di cilindrata, grande di carattere.
Una moto che non teme il fango, ma sa farsi notare anche davanti al semaforo.

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1012 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*