Con grandissimo piacere a Eicma abbiamo visitato la stand di Moto Parilla, un marchio storico Italiano che finalmente rinasce grazie agli investimenti di un grande gruppo Cinese che ci auguriamo possa ripetere i successi che hanno già avuto altri marchi storici come Benelli, Moto Morini e più recentemente Morbidelli.
Il brand, fondato nel 1946, da sempre simbolo di ingegneria avanzata e artigianalità italiana, torna con una filosofia rinnovata riassunta in “Alternative Italianism”: una miscela distintiva di design italiano, qualità giapponese grazie alla partnership strategica con Longjia Motorcycle Group. La strategia di produzione è trasparente: alcuni dei nuovi modelli Moto Parilla saranno disegnati in Italia e concepiti in collaborazione con studi di design europei. La produzione, e gran parte dell’ingegnerizzazione, saranno realizzate in Cina/ASEAN per sfruttare la catena di fornitura globale e garantire un vantaggio sui costi, tutto questo mantenendo al contempo gli standard di “qualità giapponese” come benchmark ingegneristico.
Non è un caso che allo stand non erano presenti nuovi modelli o prototipi ma solo alcuni gloriosi esemplari del passato. Il rilancio dovrà avvenire con i giusti tempi per non “bruciare” un brand così prestigioso e garantire ai futuri acquirenti prodotti all’avanguardia e con un forte imprinting italiano in termini di funzionalità e design. Non prodotti di estremo lusso, intendiamoci, ma inizialmente moto progettate per puntare a una nuova generazione di motociclisti attenti sì a prestazioni e design ma anche a quello che ormai comunemente si definisce “Valuer for Money”.

Inizialmente la gamma si articolerà su moto da 125 cc nel segmento Naked e Sports Adventure e modelli bicilindrici da 500 cc votate sia al l’utilizzo quotidiano sia all’adventouring. Ma Moto Parilla vuole essere presente anche nel segmento scooter, inizialmente con un 125 monocilindrico sportivo, anche se non sappiamo ancora se sarà un modello destinato principalmente al mercato cinese o anche a quello europeo. L’intera gamma si avvarrà di componentistica di alto livello, inclusi controlli elettronici all’avanguardia, per offrire una guida sicura, divertente e confortevole.
Non resta che attendere l’arrivo dei primi modelli e come sempre Wheelsmag, favorevole a una rinasciata di qualità dei brand italiani, seguirà con grande attenzione questo progetto.

Lascia un commento