Nerva presenta i nuovi modelli 2025

Ieri a Milano Nerva ha presentato alla stampa i nuovi modelli che sottolineano ancora una volta la volontà da parte dell’azienda Spagnola di agevolare il passaggio all’elettrico.

Dal primo lancio nel 2022 Nerva è evoluta non solo a livello di sviluppo della gamma, ma anche sotto il profilo della logistica, della distribuzione e dei servizi post vendita.

Il fucus chiaramente è stato sulla nuova gamma, che al noto EXE affianca ora tre nuovi modelli, andando a completare un’offerta di prodotti più veloci, più silenziosi, più sicuri, più economici da mantenere e soprattutto più piacevoli da guidare. Tutti i modelli utilizzano batterie BYD Blade di nuova generazione, con tecnologia chimica LFP, più sicura e termicamente stabile. La batteria proprietaria BYD BLADE integra componenti chiave BYD come il BMS (Battery Management System), la VCU (Vehicle Control Unit) e la BDU (Battery Distribution Unit), la stessa tecnologia utilizzata nelle auto elettriche BYD. Ricordiamo che Nerva al momento è l’unico brand motociclistico non solo accede alla tecnologia BYD ma produce i propri mezzi direttamente negli impianti BYD a Shenzhen godendo appieno della loro tecnologia.

Venendo alle tre novità, la prima è l’EXE II, naturale evoluzione del primo modello presentato nel 2022. Mantiene le caratteristiche dell’EXE aggiungendo però più potenza, una maggiore autonomia, caratteristiche più avanzate e una guida più vicina a quella di una moto che non a uno scooter. Nuovo anche il design, realizzato in collaborazione con Dhemen, un rinomato studio di design pluripremiato con il Red Dot Award.

Il motore raffreddato a liquido eroga 11 kW continui e 19 kW di picco per garantire sicurezza anche nelle condizioni difficili. Il sistema di raffreddamento ad acqua, montato per la prima volta al mondo su uno
scooter elettrico, migliora l’efficienza termica consentendo un’accelerazione più rapida e una velocità massima di 130 km/h. L’Exe II è dotato di tre moduli di batteria BYD Blade per un totale di 7,83 kWh e può
raggiungere i 180 km di autonomia in modalità ECO. È anche dotato di ricarica rapida che consente una ricarica dell’80% in sole 2 ore.
La dotazione comprende tre gli altri Display da 8,8 pollici con navigazione Carbit Ride, sistema Keyless, retromarcia, ABS e traction Control.

A chi cerca un mezzo più compatto e leggero Nerva propone il nuovo LIFT, pensato per un pubblico più giovane e per gli spostamenti in città. Grazie ai 2 moduli Blade da 4,15 kWh totali e a un peso totale di 170 kg resta agile e reattivo, garantendo una buona autonomia nell’uso quotidiano, che può arrivare a 130 Km in modalità ECO.

Il motore da 9,1 kW di picco consente di raggiungere velocità fino a 100 km/h, rendendolo adatto anche a un utilizzo extraurbano. Nonostante le dimensioni la dotazione tecnologica è completa e comprende schermo LED da 7 pollici con navigazione Carbit, Accensione senza chiave, retromarcia, diagnostica a distanza, Abs e controllo di trazione.

Nerva ha pensato anche a chi deve lavorare con il CARGO, costruito sulla piattaforma dell’EXE ma progettato espressamente per compiti di consegna intensivi e robusti, sia in ambito urbano che extraurbano.

A breve sarà anche disponibile una app con funzionalità evolute, come gli aggiornamenti firmware over-the-air (OTA) che consentiranno agli utenti di mantenere i loro veicoli aggiornati con facilità.
Inoltre, grazie al mirroring dell’app Carbit, sin da ora è possibile visualizzare direttamente lo schermo del proprio smartphone sul cruscotto dei modelli LIFT ed EXE II. Ciò consente una navigazione senza soluzione di continuità tramite Google Maps, sfruttando appieno gli schermi di bordo più grandi per una migliore esperienza di guida.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*