Nuovo Toyota Rav4 hybrid 2025: il suv che ha inventato la categoria si rinnova

Toyota apre gli ordini della sesta generazione del Rav4, il modello che quasi trent’anni fa ha dato vita al concetto stesso di SUV.
Il nuovo Rav4 debutta con un design più deciso, interni completamente ridisegnati e le più recenti tecnologie ibride della Casa giapponese.

Il frontale adotta una griglia a nido d’ape in tinta carrozzeria, nuovi fari a LED a forma di C e cerchi in lega da 18 o 20 pollici. Anche il posteriore si aggiorna con la nuova scritta “RAV4” sotto il lunotto e due tinte inedite: Avant Garde Bronze e Forest Green.

L’abitacolo è più curato e tecnologico, con una console ridisegnatacaricatore wirelessporte USB per tutti i passeggeri e un grande display touch da 12,9” con sistema MM24 basato su software Arene, che gestisce infotainment e connettività in modo più fluido e intuitivo.

Il nuovo Rav4 introduce anche servizi digitali inediti, come la Digital Key e lo Smart Car, insieme al pacchetto di sicurezza Toyota Safety Sense 4, con frenata automatica evoluta, blind spot monitor potenziato e autoparking controllabile da smartphone.

Due le motorizzazioni disponibili: Full Hybrid (183 CV FWD o 191 CV AWD-i) e Plug-in Hybrid (fino a 304 CV), con autonomia elettrica fino a 100 km e ricarica rapida in 30 minuti.

Quattro allestimenti – Rav4, Icon, Premium e GR Sport – e prezzi da 45.200 euro, con promo lancio da 42.800 euro.
L’anteprima nazionale è fissata per il 23 ottobre al Salone Auto e Moto d’Epoca di Bologna.

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1016 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*