OJ: Giacca Endurance e guanti Rank

Il settore delle giacche moto è in costante evoluzione e a volte è difficile orientarsi verso la scelta di un modello piuttosto che di un altro, anche andando a identificare quella tipologia che meglio si adatta alle nostre esigenze e in base a quando e come utilizzeremo il nostro mezzo.

Abbiamo spesso utilizzato per i nostri viaggi il completo Desert di OJ, un fantastico 4 stagioni perfetto per affrontare qualsiasi tipo di avventura, ma anche estremamente tecnico e chiaramente con un costo non indifferente quando andiamo a sommare giacca e pantaloni. Non tutti necessitano di prodotti così specializzati e piuttosto desiderano una giacca a due strati in grado di garantire confort dalla primavera all’autunno e anche una grande versatilità in termini di areazione e tasche disponibili. Il tutto a un prezzo più contenuto, senza per questo sacrificare la qualità dei materiali e delle finiture.

A questa categoria di motociclisti OJ propone la Endurance, una giacca touring unisex doppio strato molto interessante perché a un prezzo suggerito al pubblico di 249,99 euro offre un’ottima areazione, un giubbino termico estraibile e tante tasche per poter stipare tutto ciò che ci occorre durante il viaggio.

Disponibile in 2 colorazioni, tra cui la ICE/BLACK/RED usata durante i nostri test della Moto Morini X-Cape 700 X e della Royal Enfield Bear 650, la Endurance prevede una struttura esterna realizzata in poliestere 600D con trattamento idrorepellente per evitare che si inzuppi in caso di pioggia. Sui gomiti sono previste parti elasticizzate per facilitare i movimenti e per garantire un fitting ottimale sono presenti regolatori volumetrici sia sui fianchi sia sulle braccia.

Questo permette di avere la giacca sempre aderente al corpo in base a cosa indossiamo sotto durante le varie stagioni. A questo contribuiscono anche i soffietti apribili a fondo giacca (con automatici per regolarli su tre differenti posizioni), per poter adattare anche la zona di seduta. Tanti poi i particolari che alla guida fanno la differenza, come la possibilità di regolare il colletto su ben 5 posizioni differenti e la presenza di un uncino che permette di tenerlo aperto senza che svolazzi durante la guida. Un inserto in neoprene assicura inoltre che il tessuto della giacca non sfreghi contro mento e collo per un maggiore confort. La regolazione del polsino prevede sia una cerniera sia un velcro per poter regolare la zona attorno al posto e adattarla anche al tipo di guanti indossati e al loro posizionamento (sopra o sotto la manica).

Particolarmente efficace poi il sistema di areazione, con possibilità di aprire ben 4 soffietti anteriori e due posteriori sulle braccia (sugli avambracci e sui bicipiti), due sul busto e due sulla schiena che permettono, assieme a quelli posteriori sulle braccia, un corretto passaggio dell’aria senza che la giacca tenda a gonfiarsi. Davvero un’eccellente gestione e una vera chicca le prese d’aria posteriori sulle braccia, difficili da trovare anche su capi più costosi. Analizzando la giacca si apprezza la cura dei piccoli dettagli; troviamo infatti appositi uncini per garantire che le aperture sul petto e quelle posteriori restino ben aperte durante la guida, anche quando magari stiamo in piedi sulle pedane per controllare la moto in offroad. Bello anche il contrasto tra il colore della giacca e il rosso delle prese d’aria, in tinta con i filetti che sottolineano il taglio della giacca. Tutte le cerniere che regolano le prese d’aria sono nastrate per garantire l’impermeabilità e sono facilmente utilizzabili anche con i guanti.

Altro punto in cui la giacca dimostra una buona versatilità è nella dotazione di tasche. Troviamo infatti due grandi tasconi anteriori impermeabili, protetti da patella con velcro, due tasche interne (con quella sul rivestimento interno replicata anche sul giubbino termico per non perdere capienza quando lo si indossa) e una grande tasca posteriore in grado di ospitare l’interno termico quando non viene utilizzato, così come un’antipioggia o oggetti voluminosi.

La chiusura, come per le tasche anteriori, è con velcro è questo è forse l’unico vero neo della Endurance perché non garantisce lo stesso livello di chiusura offerto da una cerniera e alla lunga tende a rovinarsi più facilmente.

A livello di sicurezza oltre agli inserti rifrangenti per migliorare la visibilità in scarse condizioni di luce troviamo protezioni Safe Tech su spalle e gomiti di livello 2 con possibilità di regolare l’altezza per quelle sui gomiti. C’è poi la predisposizione per il paraschiena interno, disponibile come opzione.

La giacca può essere collegata a svariati tipi di pantaloni tramite la zip perimetrale inferiore e l’inserto termico viene fissato all’interno della giacca con due cerniere laterali e un’asola superiore. In fondo alle maniche il fissaggio prevede due asole con automatici e anche in questo caso si apprezza l’attenzione ai particolari. Per sapere infatti il verso corretto con cui agganciare gli automatici le due asole sono di colore differente, in modo da non poterli invertire accidentalmente.

La Endurance di OJ è certificata EN 17092-3:2020 Class AA ed è disponibile nella taglia dalla XS alla 8XL. Oltre al colore utilizzato per la prova è disponibile anche in un bellissimo DARK GREY/BLACK/YELLOW FLUO.

Assieme alla giacca abbiamo avuto modo di provare i guanti Rank nella colorazione BLACK/YELLOW FLUO. Si tratta di un guanto lungo estivo espressamene pensato per il turismo: fresco, comodo e sicuro grazie anche alle struttura e alle numerose protezioni.

Il dorso in mesh abbinato alla pelle ovina garantisce traspirabilità e comfort, mentre a garantire un elevato livello di sicurezza troviamo le protezioni in carbonio sulle nocche e gli inserti termoplastici sulle dita. Sul palmo è presente un robusto scamosciato sintetico con inserti in pelle ovina e per agevolare lo scivolamento e attutire i colpi in caso di caduta troviamo uno slider preformato in materiale termoplastico e un’imbottitura nella zona delle ossa carpali.

La regolazione al polso con velcro è doppia: una nella zona della manica, per permette di adattare i guanti all’abbigliamento usato, e una nel contorno polso per regolare la calzata.

I Rank sono proposti a 69,99 euro.

La nostra prova

Abbiamo utilizzato la giacca Endurance e i guanti Rank durante i test di due moto molto differenti tra loro apprezzando l’ittimo livello di confort garantito anche nelle giornate più torride. Le prese d’aria funzionano davvero bene e le ampi possibilità di regolazione permettono di adattare molto rapidamente la giacca in base all’abbigliamento indossato. Durante i test in montagna ci è capitato più volte di partire con una felpa pesante e l’imbottitura installata per poi toglierla progressivamente tutto appena il sole iniziava a picchiare forte. Comoda in questi casi la possibilità di riporre l’interno nella tascona posteriore se non abbiamo un bauletto o uno zaino dove riporla.

Ci è capitato anche di prendere un po’ di pioggia e la giacca ha tenuto molto bene, facendoci tornare a casa asciutti. Chiaramente in caso di pioggia forte e persistente è necessario indossare una giacca antipioggia. Durante i viaggi abbiamo apprezzato moltissimo anche la possibilità di regolare il colletto e gli uncini per tenere ben aperte le griglie di areazione. La presenza poi di estrattori sulla parte posteriore delle maniche fa si che anche in quella zona la giacca non si gonfi andando a dare fastidio. Ottima anche nell’utilizzo in fuoristrada, dove grazie alla presenza dei soffietti sui gomiti e delle regolazioni sul fondo ci permette di muoverci liberamente anche guidando in piedi e spostando continuamente il corpo.

Per completare un prodotto davvero molto valido avremmo gradito una tasca interna in più sulla giacca principale e la presenza di cerniere sulle tasche esterne al posto delle chiusure con velcro. Per il resto la Endurance è davvero un ottimo prodotto con un valido rapporto qualità prezzo.

Anche i guanti ci sono piaciuti molto, perché pur essendo lungi offrono una buona ventilazione senza però sacrificare la protezione grazie ai numerosi inserti presenti. Anche il confort è molto buono e anche con le mani sudate si riescono a mettere e togliere facilmente. Ben assemblati i vari tagli e centrato l’abbinamento dei vari materiali, con cuciture doppie nei punti maggiormente soggetti a stress.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*