Renord annuncia un nuovo accordo strategico con Dongfeng Motor Italia

Renord, storica realtà milanese con oltre cinquant’anni di esperienza nel settore automotive, annuncia un nuovo accordo strategico con Dongfeng Motor Italia (DFMI), rappresentante ufficiale per l’Italia di Dongfeng Motor Corporation, uno dei più importanti costruttori automobilistici cinesi a livello mondiale.
Gli showroom Renord di Via Veglia (Milano) e Monza ospiteranno le gamme dei marchi Dongfeng, Voyah e M-Hero, ampliando così l’offerta dedicata alla mobilità elettrica, ibrida e off-road di alta gamma.

Una partnership che debutta alla Milano Music Week

La collaborazione tra Renord e Dongfeng Motor Italia viene presentata ufficialmente durante la Milano Music Week 2025 (17–23 novembre), la settimana che trasforma la città in un hub creativo dedicato a musica, cultura e innovazione.
Dongfeng è presente all’evento in partnership con Rolling Stone Italia ed è mobility partner ufficiale di Linecheck, il principale festival italiano dedicato all’industria musicale.
Una cornice scelta non a caso: la Milano Music Week rappresenta perfettamente i valori di dinamismo e contemporaneità che accomunano Renord e Dongfeng nel promuovere una mobilità sostenibile e tecnologica.

Un’alleanza strategica tra innovazione e tradizione

L’accordo segna una tappa fondamentale nel percorso di crescita di Renord, che consolida la propria posizione come punto di riferimento nel panorama della nuova mobilità.

Fondata nel 1969, Dongfeng Motor Corporation è oggi tra i principali costruttori globali, con un’offerta che spazia dalle vetture passeggeri ai veicoli commerciali e industriali, fino alle soluzioni full electric e ibride.

Il gruppo include tre brand distintivi:

  • Dongfeng – Marchio generalista, con modelli elettrici, ibridi e termici di nuova generazione.
  • Voyah – Brand premium dedicato a veicoli elettrici e ibridi range extender, orientato al comfort e alla tecnologia avanzata.
  • M-Hero – Marchio off-road elettrico di fascia alta, pensato per una mobilità estrema, potente e altamente tecnologica.

Roberto Bolciaghi, Direttore Generale Area Commerciale Renord:
“Con questo accordo Renord rafforza la propria vocazione all’innovazione e alla mobilità sostenibile. L’ingresso di Dongfeng, Voyah e M-Hero rappresenta un passo concreto verso una visione moderna e completa del futuro dell’auto. Tre brand capaci di unire tecnologia, design e affidabilità, in linea con i valori di qualità e fiducia che da sempre ci contraddistinguono.”

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1049 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*