
SHARK EVO ONE Astor 2017
VIDEO RECENSIONE
MONTAGGIO PINLOCK
La casa francese Shark Rivoluziona co il suo brevetto il sistema di apertura/chiusura della mentoniera nel segmento dei caschi apribili.
Il modello EVO ONE, in prova in grafica Astor, si snellisce rispetto al modello EVOLINE, concentrandosi molto sulla sua aereodinamicità sia chiuso che aperto, oltre alla doppia omologazione JET/INTEGRALE.
La calotta in resina è realizzata con il metodo a iniezione, una forma molto più compatta come già accennato, in due taglie strutturali. Con le diverse taglie di interni si completa la gamma dalla XS alla XL. Mantenuto il visierino parasole a scomparsa, con grado UV380 ampio e protettivo, comandabile da una levetta posta in cima al casco.
Da INTEGRALE a JET
In posizione Integrale per i climi freddi è possibile utilizzare un sottogola magnetico estraibile. Tre le prese d’aria, la prima sulla mentoniera e due prese indipendenti sulla parte superiore, tutte comandabili singolarmente.
Con la pressione del monocomando sulla mentoniera, la stessa si sgancia sollevando un minimo la visiera e consentendole di aprirsi completamente in autonomia durante lo scorrimento per portare sulla nuca in aggancio proprio la mentoniera e trasformare l’EVO ONE in Jet.
Il jet è così molto aereodinamico, e può utilizzare indipendentemente sia il visierino Parasole. La visiera è dotata del sistema Pinlock MaxVision, in dotazione l’antifog, che aiuterà la guida durante le condizioni di meteo più favorevoli al fenomeno di appannamento.
Altra caratteristica di rilievo del modello è la possibilità di intervenire sulla rimozione della visiera utilizzando una piccola leva, come per esempio una penna, così da sganciare i due perni di fermo (uno per lato) dalle guide. Sia Visiera che visierino parasole hanno ricevuto il trattamento antigraffio.
E’ proprio il meccanismo di guida della visiera che rende l’EVO ONE un casco molto interessante. Durante la chiusura della mentoniera per tornare a usarlo come INTEGRALE, se la visiera si trova abbassata, il meccanismo brevettato Auto-UP esegue un movimento inverso a quello della mentoniera, alzandola e evitando che il tutto si “incastri”. Di conseguenza si ha una facile gestione della trasformazione anche durante la guida.
Da notare che la mentoniera in posizione aperta, resta sempre ben ferma grazie al blocco, che richiede però malizia nel riuscire a sbloccarlo con una sola mano.
L’aereodinamica di questo casco è molto studiata, JET o INTEGRALE l’impatto all’aria è minimizzato, e lo spoiler posteriore ne aumenta la stabilità riducendo il DRAG
Il sistema Autoseal di chiusura della visiera, l’avvicina al casco per andare a combiaciare in modo perfetto sulla guarnizione, garantendo così sia un ottimo isolamento acustico, che idrorepellente.
Nel reparto “interni” troviamo un cinturino Micrometrico con apertura quick release,che consente di trovare sempre una corretta posizione di chiusura.
Le imbottiture rimovibili e lavabili adottano un altro brevetto denominato “Easy Fit”, studiato per facilitare l’inserimento degli occhiali grazie a un tessuto pià scorrevole nella zona di passaggio delle aste.
In termini di peso l’EVO ONE è in ottima forma, la SHARK dichiara 1650 di partenza con la XS, mentre su quello in prova (taglia L) 1750, alla nostra bilancia di precizione con antifog montato segnava però soli 1727gr.
Tantissime grafiche disponibili circa 14 al momento, oltre alle tre basi monocolore bianca nera e nera opaca.
Il Prezzo consigliato di listino è
406,99 Euro per il monocolore
437,99 per le grafiche
Lascia un commento