
L’Alcatraz di Milano ha ospitato la Super Hybrid Night, l’evento esclusivo con cui OMODA & JAECOO svela al pubblico italiano SHS (Super Hybrid System), una piattaforma tecnologica che va oltre l’ibrido tradizionale. Accanto al già noto SHS-P – il sistema Super Hybrid plug-in – debutta il nuovo SHS-H, il powertrain full hybrid che unisce potenza, sostenibilità e praticità senza necessità di ricarica esterna.



Omoda 5 SHS-H
Protagonista della serata è la nuova Omoda 5 SHS-H, un SUV full hybrid progettato per offrire efficienza e piacere di guida. Equipaggiata con un motore benzina 1.5 TGDi a ciclo Miller e due unità elettriche alimentate da batteria da 1,8 kWh, la Omoda 5 SHS-H eroga 224 CV complessivi con consumi di soli 5,3 l/100 km WLTP. Disponibile da fine mese, la gamma prevede due allestimenti: Pure (da 28.500 €) e Premium (da 31.500 €), entrambi con un ricco equipaggiamento di serie che include ADAS di ultima generazione, doppio display digitale da 12”3, connettività wireless Apple CarPlay & Android Auto e oltre 900 km di autonomia complessiva.

Jaecoo 5 SHS-H
Presentato in anteprima italiana al MiMo, il nuovo Jaecoo 5 è il SUV compatto progettato per chi ama vivere la natura in libertà, senza rinunciare a comfort, tecnologia e sostenibilità. Pensato per muoversi con disinvoltura tra città e natura e proposto con trazione anteriore, Jaecoo 5 si posiziona tra il segmento B SUV e C SUV con una lunghezza di 438 cm e offre tre diverse motorizzazioni: benzina, 100% elettrica e la nuova SHS-H full hybrid. La nuova motorizzazione SHS-H abbina il 4 cilindri 1.5 TGDi alla motorizzazione elettrica e la trasmissione DHT150, con una batteria da 1,8 kWh, per una potenza che combina 143 CV (termico) e 204 CV (elettrico).

Le linee di Jaecoo 5 sono forti e decise, con una calandra frontale verticale a effetto “cascata”, sbalzi ridotti, fiancate scolpite e tetto black gloss. I gruppi ottici full LED completano un look moderno, essenziale e orientato alla vita all’aria aperta. L’abitacolo è spazioso e accogliente, con rivestimenti in ecopelle certificata TÜV, atossica e amica degli animali. Il passo di 2.620 mm assicura ampio spazio per i passeggeri, mentre il tetto panoramico di 1,45 m² inonda l’abitacolo di luce naturale. Il design è studiato anche per chi viaggia con i propri animali domestici. Il bagagliaio accoglie 480 litri, ma può essere ampliato fino a 1.180 litri abbattendo i sedili posteriori. Oltre 35 vani portaoggetti distribuiti in tutto l’abitacolo e materiali resistenti ai graffi rendono Jaecoo 5 il compagno ideale per la vita all’aria aperta, con superfici facili da pulire e progettate per durare.
Il cruscotto integrato nella plancia è pensato per una lettura intuitiva e immediata, affiancato da uno schermo centrale verticale. Il volante a due razze e i sedili con imbottitura ad alta densità (50 kg/m³) completano un’esperienza di guida confortevole e premium. La tavolozza dei colori carrozzeria si compone di cinque tinte: Snow White, Alpine Green, Canyon Black, Glacier Blue e Zircon Gray. Gli interni sono disponibili in versione bianca o nera, per un look raffinato e personalizzato. Con sospensioni indipendenti su tutte e quattro le ruote, telaio ad alta rigidità (23.500 Nm/grado), capacità di guado fino a 60 cm e tre modalità di guida (ECO, NORMAL, SPORT), Jaecoo 5 è progettato per affrontare ogni terreno con sicurezza in pieno controllo.


La Super Hybrid Night è stata l’occasione non solo per scoprire Omoda 5 SHS-H, ma anche per dare uno sguardo all’intera gamma che abbiamo già avuto modo di apprezzare durante i press test.
Omoda 7 SHS-P
Omoda 7 adotta il linguaggio Art in motion X, con un frontale distintivo e linee affilate che evocano tensione e dinamismo. Il profilo a cuneo, i finestrini a filo e i dettagli minimalisti conferiscono un aspetto futuristico, trasformando l’auto in una vera “opera d’arte in movimento”. Il modello introduce un esclusivo sistema di luci ritmiche intelligenti, capace di adattarsi in tempo reale a frenate, curve, ricariche e avviamenti, creando un’esperienza luminosa unica nel segmento.

All’interno, l’abitacolo accoglie con spazio, comfort e soluzioni hi-tech: schermo da 15,6 pollici scorrevole verso il passeggero, impianto HiFi con 12 altoparlanti, riconoscimento vocale a quattro zone e doppi vetri isolanti che trasformano l’auto in una lounge VIP silenziosa. Sedili sportivi in pelle con ventilazione rendono ogni viaggio un’esperienza premium. Grazie alla meticolosa cura di ogni dettaglio, Omoda 7 interpreta lo stile di vita dei NEO-TRENDY LOHAS: mobilità come espressione di sé, fusione tra design, tecnologia e benessere. Un’auto pensata per chi vuole superare la routine quotidiana e vivere ogni spostamento come un momento di esplorazione e qualità.
Jaecoo 8 SHS-P
Con il suo aspetto elegante e raffinato, il SUV off-road Jaecoo 8 rappresenta la perfetta fusione tra potenza e bellezza. Jaecoo 8 incarna un linguaggio di stile di “lusso moderno” basato sul concetto estetico “Inspired by Nature” (ispirato alla natura) della famiglia Jaecoo. Combina il senso di potenza della natura selvaggia con il lusso sobrio e il comfort, creando un’opera d’arte in movimento capace di superare la prova del tempo.

Con dimensioni generose (4.820×1.930×1.710 mm, passo 2.820 mm) e un bagagliaio fino a 2.021 litri, Jaecoo 8 offre spazio e versatilità per ospitare fino a 7 passeggeri. A bordo, i passeggeri possono contare su climatizzazione multi zona, impianto audio Sony a 14 altoparlanti e illuminazione ambientale. Il design esprime il concetto di “lusso moderno”: frontale imponente con griglia a sviluppo verticale, profilo fastback aerodinamico e interni da prima classe con sedili in pelle nappa, cristalli insonorizzati e doppio display curvo da 12,3 pollici.
Jaecoo 8 inaugura un approccio inedito al fuoristrada, unendo tecnologia avanzata e comfort premium. Grazie al sistema ARDIS con trazione integrale Torque Vectoring, capace di erogare fino a 1.800 Nm di coppia alle ruote posteriori, Jaecoo 8 assicura massima trazione anche nelle condizioni più estreme. Le sospensioni attive CDC, regolabili in tempo reale tramite 15 sensori, garantiscono stabilità e comfort sia su strada che off-road. Sul fronte sicurezza, Jaecoo 8 adotta una struttura con oltre l’85% di acciaio ad alta resistenza, 10 airbag e 19 sistemi ADAS di ultima generazione, raggiungendo i più alti standard di protezione.
Jaecoo 7 SHS-P
Il design di Jaecoo 7 unisce robustezza da urban SUV e dettagli raffinati: griglia frontale imponente, firma luminosa posteriore a tutta larghezza, cerchi in lega da 19”. L’abitacolo offre un’esperienza premium con display centrale da 14”, infotainment compatibile con Apple CarPlay e Android Auto wireless, tetto panoramico e sedili ventilati e riscaldabili. Non mancano dotazioni avanzate come la telecamera a 540° e il sistema audio Sony a 8 altoparlanti.

Il cuore di Jaecoo 7 SHS-P è il Super Hybrid System, che combina un motore 1.5 TGDi di quinta generazione con una trasmissione DHT e due motori elettrici. Risultato: elevata potenza combinata e una coppia di 375 Nm, con accelerazione 0-100 km/h in 8,5 secondi e velocità massima limitata a 180 km/h. Grazie alla batteria LFP da 18,3 kWh e al serbatoio benzina da 60 litri, Jaecoo 7 SHS-P garantisce oltre 1.200 km di autonomia complessiva e fino a 108 km in modalità 100% elettrica. I consumi si attestano a 0,7 l/100 km WLTP, mentre in modalità ibrida, a batteria scarica, si fermano a 6 l/100 km.
Omoda 9 SHS-P
OMODA 9 Super Hybrid esprime un linguaggio stilistico audace e futuristico. Il suo profilo è scolpito secondo la sezione aurea (0,618), garanzia di equilibrio visivo, mentre le linee della carrozzeria trasmettono potenza e dinamismo. Con un Cx di appena 0,308, il OMODA 9 si distingue anche per efficienza aerodinamica che contribuisce alla sua straordinaria autonomia. All’interno, l’abitacolo è un manifesto di alta artigianalità e minimalismo tecnologico dominato da una visione estetica high-tech. Dettagli come la plancia curva da 24.6”, i rivestimenti in pelle Nappa, l’illuminazione ambientale, l’audio immersivo SONY, sono stati pensati per un pubblico raffinato che cerca nell’auto un’estensione della propria sensibilità estetica. L’esperienza sensoriale è amplificata dal sistema ISD (Intelligent Sound & Design): luci, musica e design interagiscono in tempo reale creando un’atmosfera coinvolgente e personalizzabile rendendo ogni viaggio un’esperienza artistica in movimento.

Sotto il cofano, la OMODA 9 Super Hybrid è spinta da un sofisticato powertrain Super Hybrid a trazione Integrale intelligente, composto da un motore 1.5 TGDI ad alta efficienza termica (>44,5%), abbinato a due motori elettrici all’anteriore, uno al posteriore e a un cambio DHT a tre rapporti. Il Sistema scarica sulle 4 ruote oltre 500 CV, permettendo un’accelerazione 0-100 km/h in soli 4”9. L’autonomia complessiva supera i 1.100 km, e oltre 145km in EV (WLTP), grazie a una batteria da 34,46 kWh e a un serbatoio da 70 litri, mentre i consumi in modalità ibrida si attestano su appena 1,7 l/100 km. Il comfort e la guidabilità sono garantiti da un sofisticato telaio con sospensioni a controllo magnetico CDC, in grado di modificare la risposta 100 volte al secondo, un abitacolo perfettamente insonorizzato e privo di formaldeide.
Ad agosto, OMODA & JAECOO ha raggiunto l’1,63% di quota nel mercato privati, consolidando la presenza tra i principali protagonisti del comparto C-SUV. I modelli Omoda 5 e Jaecoo 7 hanno scalato le classifiche posizionandosi tra i primi 10 del segmento, grazie a un’offerta che coniuga prestazioni, autonomia fino a 1.200 km e sicurezza a 5 stelle Euro NCAP. La Jaecoo 7 Super Hybrid si conferma leader assoluta tra i PHEV C-SUV, con una quota del 29% nel mercato privati. Nel segmento superiore, Omoda 9 si posiziona ai vertici tra i D-SUV plug-in, collocandosi 2° posto nel mercato totale e al 1° tra i privati. Il successo italiano si inserisce in un quadro di crescita internazionale senza precedenti. OMODA & JAECOO ha superato le 630.000 consegne globali in soli due anni dal lancio, con oltre 211.000 unità vendute da inizio 2025 (+38% rispetto al 2024). L’Europa, e in particolare Italia, Spagna e Regno Unito, si conferma una delle aree chiave, mentre prosegue l’espansione verso altri mercati come Germania, Francia e Croazia.
Lascia un commento