Triumph Bonneville Bobber MY26: più muscoli, più tecnologia, stessa anima autentica

La leggendaria Triumph Bonneville Bobber torna per il Model Year 2026 con un’evoluzione che ne esalta lo spirito custom senza tempo, introducendo importanti novità tecniche e stilistiche.
Più imponente, più raffinata e più tecnologica, la nuova Bobber MY26 conferma il perfetto equilibrio tra heritage britannico e innovazione moderna.

Stile inconfondibile, ora più muscoloso

Il nuovo serbatoio da 14 litri (+2 rispetto al precedente) ridisegna il profilo della Bobber, rendendola più massiccia e affascinante.
Il design minimalista resta protagonista, ma ora si arricchisce di dettagli più scolpiti, cover laterali ridisegnate e un nuovo faro a LED con DRL, per una presenza su strada ancora più carismatica.
La sella flottante, marchio di fabbrica del modello, è stata riprogettata: ora più ampia, regolabile e confortevole, offre un’ergonomia migliorata senza rinunciare all’estetica pulita che contraddistingue la Bobber.
Tre le nuove colorazioni: Interstellar Blue/Sapphire BlackSatin Mineral Grey/Satin Sapphire Black e Jet Black.

Tecnologia al servizio della tradizione

La Bobber MY26 introduce per la prima volta ABS e controllo di trazione Cornering, entrambi gestiti da una piattaforma IMU che adatta gli interventi in base all’angolo di piega.
Tra le dotazioni troviamo anche due riding mode (Road e Rain), cruise controlpresa USB-C sul cockpit e una nuova strumentazione dal design classico ma funzionale.
La ciclistica mantiene l’inconfondibile struttura “swing cage” con monoammortizzatore Showa nascosto e forcella Showa da 47 mm, per una guida più precisa e confortevole.
La sella regolabile (altezza minima 690 mm) permette a ogni pilota di trovare la posizione ideale, enfatizzando comfort e controllo.

Prestazioni e carattere

Il cuore resta il bicilindrico Bonneville da 1200 cc, aggiornato alla normativa Euro 5+, capace di erogare 78 CV e 106 Nm di coppia ai bassi regimi.
La messa a punto “hot rod” e i doppi scarichi slash-cut mantengono il sound pieno e inconfondibile della tradizione Triumph.
Per la prima volta, la Bobber sarà disponibile anche in versione depotenziata per patente A2, aprendo le porte della gamma ai giovani motociclisti.

Comfort, sicurezza e personalizzazione

Con un peso ben bilanciato e componenti di alta gamma, la nuova Bobber è più agile e accessibile che mai.
Triumph offre oltre 120 accessori originali per una personalizzazione totale, dal look classico alle configurazioni più contemporanee.
Completano il pacchetto una garanzia di 2 anni a chilometraggio illimitato, estendibile a 4 anni tramite il programma Triumph Just Ride, e manutenzione ogni 16.000 km.

Disponibilità e prezzo

La Bonneville Bobber MY26 è già disponibile in pre-ordine presso i concessionari Triumph, con consegne da febbraio 2026.
Prezzo di listino: a partire da 16.695 € (franco concessionario).

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1025 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*