Ulac: il bikepacking semplice anche per gli spostamenti urbani

Distribuito in l’Italia da Ciclo Promo Components SPA, Ulac è un marchio specializzato nella produzione di borse a accessori che agevolano gli spostamenti in bicicletta, soprattutto in ambito urbano e nelle gite a corto raggio, sebbene alcuni prodotti possano facilmente essere abbinati ad altre tipologie di borse per trasformare la bici in una vera e propria all rounder, come abbiamo fatto noi durante il test della AMO RSV di MV Agusta kittata con accessori Ulac e borse da viaggio Thule, montate su un rack mount sempre di Thule.

La gamma Ulac comprende tra gli innumervoli prodotti borse da manubrio, per il tubo orizzontale e per il sottosella, oltre a supporti per smartphone e altri utili accessori. Tutti i nuovi prodotti Ulac vengono sviluppati internamente fin dalla fase di ideazione presso il laboratorio U-Lab, in stretta collaborazione con designer e ingegneri, e sono prodotti e testati direttamente nella fabbrica dell’azienda, Ogni prodotto è realizzato con materiali resistenti e cerniere impermeabili all’acqua, inoltre è disponibili in numerose colorazioni oltre al classico nero usato per questa prova.

Abbiamo avuto la possibilità di provare su bici differenti due borse da manubrio. La prima, chiamata COURSIER GT PRO, è un classico cilindro caratterizzato da un’ottima capienza (3,8 litri) e dalla presenza di utili accessori, come la rete elasticizzata che permette di fissare oggetti anche all’esterno della borsa e un robusto gancio a moschettone, sempre esterno.

La cerniera che corre lungo tutta la parte superiore, impermeabile e ben dimensionata, una volta aperta offre una buona imboccatura che consente di inserire agevolmente anche oggetti abbastanza ingombranti. Durante un viaggio abbiamo riposto pompa, camere d’aria, bomboletta antiforatura, chiavi levagomme, multitool, gopro con vari supporti, portafoglio e mazzo di chiavi e c’era ancora un po’ di spazio.

Il fissaggio avviene con due cinghie regolabili che servono per ancorarla al manubrio. In aggiunta è disponibile un elastico regolabile da far passare attorno al canotto di sterzo o alla pipetta del manubrio come eventuale ulteriore fissaggio di sicurezza.

Il tessuto è di ottima qualità, così come i vari occhielli e le cuciture, e la cerniera è dotata di un linguetta facile da prendere e utilizzare anche con i guanti e con una sola mano grazie alla struttura rigida della borsa, caratteristica da non sottovalutare perché spesso le borse morbide non permettono di aprire la cerniera se non agendo con due mani, costringendoci così a interrompere la guida.

Di serie viene anche fornita una cinghia da fissare agli appositi ganci per poter facilmente trasportare la borsa quando la rimuoviamo dalla bici. Comode anche le due tasche a rete laterali che permettono di riporre ulteriori piccoli oggetti o, come nel nostro caso, la cinghia a tracolla per averla sempre a portata di mano.

L’altra borsa da 3,3 litri denominata KROSSTREK, sempre da manubrio e più squadrata, è pensata per ospitare nella parte destra oggetti vari mentre in quella sinistra troviamo un cestello con imboccatura regolabile pensato per riporre borracce, lattine o bottigliette, ma anche snack, integratori, una sound bar per ascoltare musica mentre si pedala o altro.

Chiaramente lo spazio a disposizione sulla destra per gli oggetti è inferiore, specialmente in termini di sviluppo orizzontale, ma il vantaggio è di avere di fatto due spazi ben separati e gestibili a piacere. Se, per esempio, usiamo una e-bike con un range extender e non abbiamo un secondo porta borraccia possiamo sfruttare il vano destro per le bevande, oppure tenere separati gli attrezzi dal resto del materiali che desideriamo portarci dietro, magari usando i cilindri porta utensili pensati proprio per i porta borracce.

Per il tubo superiore del telaio Ulac ci ha fornito la borsa TOURING GT da 3,5 litri, che ha il vantaggio di poter essere utilizzata in due diverse direzioni. Nel nostro caso, per esempio, non potevamo montarla frontalmente perché sul tubo superiore avevamo i controller del motore Mahle X35 della nostra MV Agusta, ma è stato sufficiente ruotare di 180 gradi la borsa per poterla fissare correttamente assicurandola al tubo verticale sottosella. Sulla gravel abbiamo invece potuto fissarlo frontalmente. Da notare che le tre cinghie superiori con velcro possono essere spostate in differenti posizioni per adattarsi al meglio a vari tipi di telaio e ad altri accessori eventualmente montati sulla bici.

Oltre al grande vano principale, anche in questo caso protetto da cerniera impermeabile,  all’esterno è previsto una taschina elasticizzata e un gancio. Peccato non ci sia anche una rete elasticizzata sul lato opposto, che avrebbe permesso per esempio di trasportare agevolmente una pompa di dimensioni standard o delle camere d’aria.

Per completare un ipotetico kit Ciclopromo ci ha fornito anche la borsa sottosella RADTAIL GT PRO da ben 8,8 litri, che si può facilmente adattare anche a un portapacchi anteriore o posteriore grazie al posizionamento delle fibbie di aggancio. La borsa è composta da una parte rigida e una parte morbida che funge da soffietto per aumentare la capienza quando occorre. Anche in questo caso abbiamo trovato molto pratico l’elastico esterno che consente di fissare ulteriore carico, come una giacca a vento.

Sempre di Ulac è anche il portacellulare dotato di un attacco con elastico in gomma che si presta particolarmente bene per il fissaggio sulla pipetta del manubrio.

Una volta fissata la base, il supporto si inserisce a incastro e può essere posizionato in modo che il telefono resti in verticale o in orizzontale, modalità a volte più pratica con alcune App che fungono da ciclo computer, navigazione e controllo delle e-bike. Attenzione però al tipo di pipetta che avete montato perché in alcuni casi non è possibile montare il supporto in quanto il tubo stesso della pipetta nella parte frontale è troppo alto rispetto alla base del portacellulare e il supporto non riesce ad incastrarsi correttamente.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*