
L’attuale situazione economica e la mancanza di prodotti nuovi invoglia sempre più persone ad andare alla ricerca di un’auto usata ma di buon livello per la propria famiglia, vediamo cosa offre il mercato
“Con la situazione globale attuale ed i prezzi delle auto nuove alle stelle, sempre più persone decidono che per loro sia più conveniente acquistare un’auto usata. Con l’arrivo delle vacanze, le famiglie hanno l’esigenza di muoversi agilmente e senza un limite di bagagli imposto dai mezzi di trasporto pubblico ed è per questo decidono che l’ideale per loro sia proprio acquistare un’auto usata per la stagione” – ha spiegato Antonio Gentile, Country Manager di Carvago per l’Italia
Numerose le famiglie che per la stagione estiva decidono di ricorrere all’acquisto di un’auto usata, preferendola all’opzione del noleggio. Uno scenario dettato dai continui rincari, energetici e dei carburanti, che intralciano i programmi delle famiglie. Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori (ONF), nella settimana dal 20 al 26 giugno il noleggio di un’auto di media grandezza, priva di assicurazione supplementare ed accessori, quota 634,52 euro: circa il 67% in più rispetto al 2021, vediamo nel dettaglio quali potrebbero essere 5 scelte interessanti sia come prezzo che come qualità
Ford Focus Station Wagon
Ford non sta attraversando un periodo di successo in Europa, ma questo non significa che le auto prodotte non siano di qualità. La Focus eccelle ancora nella classe delle compatte in termini di guidabilità e le famiglie potranno apprezzare l’ampio bagagliaio, più grande della media, o i sistemi di assistenza che hanno ottenuto il plauso di Euro NCAP. Non sono da meno le funzioni pratiche, come la serratura elettrica di sicurezza per bambini o le protezioni a scomparsa per i bordi delle porte. Il problematico cambio automatico a doppia frizione è stato sostituito in questa generazione da un cambio a 8 marce dal design tradizionale. È possibile scegliere anche la versione Active, senza trazione integrale, ma con il telaio coperto e rialzato di 30 mm.
Punti a favore: comfort di guida, ampio bagagliaio, sofisticate funzioni di accesso remoto tramite app e la considerazione che le auto usate provenienti dai mercati occidentali, tendono ad avere un buon equipaggiamento.
Opel Insignia Sports Tourer
Sicuramente l’auto più rappresentativa della nostra selezione e uno dei più grandi misteri del mercato automobilistico in quanto, inspiegabilmente, ne sono stati venduti pochi pezzi. La prestazione su strada è senza infamia e senza lode, ma oltre a questo le sue qualità sono tutte positive: l’estetica è gradevole, è straordinariamente spaziosa, ha sedili eccellenti e versatili. I criteri di ricerca includono anche unità con un diesel biturbo da due litri con 154 kW (209 CV) e trazione integrale. Come la Focus, anche la Insignia ha la sua variante “avventurosa” Country Tourer, anche se questa versione supera ampiamente il tetto di spesa individuato in €20k.
Punti di forza: spazio interno vivibile, aspetto presentabile, disponibilità di motori potenti, maneggevolezza 4×4.
Renault Kadjar
Perché questo è l’unico SUV della nostra rassegna? La maggior parte dei SUV sono troppo piccoli o troppo costosi per rientrare nella definizione di “auto familiare sotto i 20 mila euro”. La Kadjar è l’eccezione che conferma la regola. Pur essendo basata sul modello della compatta Nissan Qashqai, è più lunga e più alta, più adatta agli adulti. Sul mercato ci sono molte Kadjar con una ricca dotazione e un prezzo molto più accessibile rispetto ai rivali tedeschi con caratteristiche simili. È possibile trovare auto a trazione integrale, ma il 95% delle Kadjar usate sono a trazione anteriore. Per quanto riguarda la benzina, evitiamo il TCe 1.2, che non manifesta buone prestazioni, ma nel 2018 è stato sostituito da un nuovo TCe da 1,3 litri 140 o 160 (a seconda della potenza). I diesel sono una scommessa sicura e si consiglia il 1.6 da 96 kW (130 CV).
Punti di forza: ottimo rapporto tra dimensioni, equipaggiamento e prezzo, le auto usate non hanno un’ottima resa chilometrica.
Seat Leon ST
La Seat spagnola non è così popolare come i marchi affini del gruppo VW, ma è proprio questo che la rende una scelta poco diffusa sul mercato delle auto usate. Se siete disposti a sorvolare su alcuni dettagli, come gli interni poco armoniosi con plastiche dure ed economiche oltre al piccolo schermo del cruscotto, nella Leon troverete esattamente la stessa tecnologia della Golf Variant ad un prezzo decisamente migliore e con performance in curva molto più agili. È possibile trovare una Leon con motore a metano nell’edizione limitata, o un diesel da due litri e quattro ruote motrici.
Punti di forza: maneggevolezza sportiva, ampia gamma di opzioni di motore, compresi i quad, disponibilità universale di ricambi e assistenza, prezzi migliori rispetto ai cugini del gruppo tecnicamente simili.
Volkswagen Golf Sportsvan
Vive un pò nell’ombra della sua cugina più lunga la Touran, ma se non avete bisogno di sette posti o di un bagagliaio gigantesco, la Sportsvan è una scelta eccellente per una famiglia di dimensioni normali. Troverete il comfort di un SUV, con caratteristiche simili anche in strada e, grazie alla panca posteriore scorrevole, è possibile modificare gli spazi a seconda dei passeggeri e alle proprie esigenze. I bambini apprezzeranno i tavolini pieghevoli di serie sui sedili anteriori. Se scegliete una Sportsvan con cambio DSG a 7 rapporti, dovrà essere controllata da un esperto, grande paura di chi sceglie questo modello. Le auto con l’allestimento Highline più alto, hanno sedili decisamente migliori ed interni di valore nettamente superiore.
Punti di forza: buona visibilità per tutti i passeggeri, interni variabili, maneggevolezza senza soluzione di continuità, raffinatezza complessiva.
Lascia un commento