Van Rysel offre al pubblico la RCR-F

VAN RYSEL, il marchio fiammingo di biciclette e attrezzature ad alte prestazioni, annuncia il lancio al pubblico dell’attesissima bici da strada RCR-F. Già utilizzata ai massimi livelli da Decathlon-AG2R La Mondiale, la RCR-F è ora disponibile al pubblico per la prima volta.

Progettata in collaborazione con Swiss Side e il team Decathlon-AG2R La Mondiale, la RCR-F incarna l’innovazione aerodinamica all’avanguardia di VAN RYSEL, spingendo i limiti delle prestazioni delle biciclette da strada. Il prototipo RCR-F è stato utilizzato per la prima volta dalla squadra nel maggio 2024, mentre la versione definitiva ha debuttato al Tour de France dello stesso anno. Nel 2025 ha già ottenuto tre vittorie in volata con Sam Bennett e Dorian Godon. Dal 28 marzo, i ciclisti di tutto il mondo avranno la possibilità di guidare la stessa bicicletta dei professionisti.

Caratteristiche principali:

Sfruttando le nuove regole UCI, VAN RYSEL ha migliorato i principali elementi strutturali del telaio. Il tubo di sterzo è più rigido del 7% rispetto a quello della RCR Pro e anche il movimento centrale è stato rinforzato, per garantire che la massima potenza venga convertita in velocità. La bicicletta pesa solo 7,5 kg nella variante Dura-Ace ed è più veloce di 13 watt rispetto alla RCR.

La RCR-F è stata progettata per eccellere in diversi tipi di gara: Classiche di un giorno con dislivelli minimi, tappe pianeggianti o ondulate con arrivo in volata e tappe di media montagna con salite costanti non superiori al 5% (per le salite c’è la sorella RCR). Inoltre, è una piattaforma potente per i triatleti relativamente nuovi che cercano una bici veloce e aerodinamica senza passare a un equipaggiamento TT completo. È disponibile un kit Aerobar, progettato specificamente per la combinazione RCR-F, per aggiungere estensioni e ottimizzare il posizionamento.

Il cockpit è stato sviluppato da Van Rysel e prodotto da Deda, con una svasatura di 12° che non compromette il comfort e l’aerodinamica. I perfezionamenti ergonomici sulle gocce offrono una presa e una leva migliori, in particolare durante gli sprint. Gli Ergodrop orientano inoltre i polsi per ridurre al minimo la superficie frontale del ciclista e perfezionare la sua posizione contro il vento.

Gli ingegneri di VAN RYSEL hanno testato oltre sei concetti di bicicletta per selezionare il design più efficiente per la RCR-F. Il telaio è costruito con carbonio Super High Mod, riducendo la quantità di materiale necessario e preservando la rigidità tipicamente associata a fibre più spesse. Il risultato è un telaio più leggero ma incredibilmente reattivo, che offre prestazioni ineguagliabili nelle condizioni di gara reali.

Jeremie Debeuf, responsabile del prodotto Van Rysel afferma: “Quando Van Rysel promette ai consumatori la bicicletta più veloce, lo fa sul serio. Il telaio e i componenti del modello più avanzato sono identici a quelli utilizzati a livello WorldTour. La RCR-F è una bicicletta da corsa pura, progettata per la velocità e nient’altro”.

La VAN RYSEL RCR-F sarà disponibile per l’acquisto inizialmente con uno dei tre gruppi Shimano (Dura Ace Di2, Ultegra Di2, 105 Di2), mentre i modelli SRAM sono attesi per l’estate 2025. La bicicletta sarà disponibile in italia per l’acquisto online tramite www.vanryselcycling.com.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*