
Le Faster Sons, per il 2018, saranno disponibili anche in inedite colorazioni che rendono omaggio ai carismatici modelli XS che negli anni ’60 hanno dato inizio alla rivoluzione dei 4 tempi tre diapason
Ispirati ad alcuni dei modelli più memorabili ed iconici del passato, i mezzi della gamma Sport Heritage di Yamaha continuano a riscuotere un successo straordinario presso tutti coloro che apprezzano la loro formula unica, una vera e propria miscela tra lo stile senza tempo ed il carattere speciale conferite dalle tecnologie sofisticate per motore e ciclistica.
La filosofia Faster Sons, stato dell’arte del pensiero costruttivo tre diapason, rende omaggio ai modelli storici del brand grazie al suo inedito approccio al design motociclistico. Grazie al loro design, i mezzi della gamma hanno toccato le corde di migliaia di amanti delle due ruote che ne ammirano non solo lo stile senza tempo ma anche la loro capacità di metterli in contatto con tutto ciò che li circonda, rendendo così ogni singola guida straordinariamente appagante.
Yamaha XSR700 e XSR900: alla conquista dell’America
Questa capacità di regalare forti emozioni è una prerogativa fondamentale di ogni modello Sport Heritage. I più recenti dati di vendita in Europa dimostrano poi in quanti siano stati catturati dall’anima e dal carattere delle Faster Sons XSR700 e XSR900: tra il 2015 e il 2017 più di 11.000 motociclisti sono infatti diventati fieri possessori della 700cc, trasformandola così in uno dei modelli di maggior successo della sua categoria. Grazie alla sua straordinaria coppia lineare, alla maneggevolezza, al look seducente, ai consumi ridotti e all’elevata qualità, XSR700 si è guadagnata il titolo di regina delle naked rétro di media cilindrata. Inoltre, il suo notevole successo in Europa ha sviluppato nel pubblico statunitense un interesse tale da garantirne il lancio, in programma per il 2018, negli USA. Un successo già annunciato.
Presentata nel 2016, anche la straordinaria Yamaha XSR900 ha conosciuto una fama considerevole. In soli due anni, la tre cilindri della famiglia Faster Sons ha venduto più di 7.500 unità in Europa grazie alla speciale combinazione tra coppia corposa, guida emozionate e look senza tempo. Così come la “sorella” minore, anche XSR900 ha ottenuto una notevole popolarità negli USA: un’intera nuova generazione di piloti è infatti rimasta affascinata dal suo design autentico e rétro, accompagnato da prestazione adrenaliniche e da dotazioni elettroniche di vertice come TCS, YCC-T e D-MODE.
Nuove colorazioni m.y. 2018
Yamaha XSR700
La nuova e straordinaria colorazione Brilliant Red, che rende omaggio a quella del modello XS2 del 1972, sarà disponibile dal 2018 in tutti i Concessionari Ufficiali Yamaha. Proprio come l’originale XS650, XSR700 monta un motore bicilindrico fronte marcia che eroga 55 Kw (75cv) ed una coppia corposa e lineare per un piacere di guida che non finisce mai. Sono passati ben 46 anni dal primo utilizzo di queste suggestive ed iconiche grafiche e, grazie alla nuova colorazione Brilliant Red, XSR 700 rievoca lo spirito del primo bicilindrico fronte marcia tre diapason. Un eccellente esempio di filosofia Faster Sons in azione!
Yamaha XSR 900
La nuova livrea Racing Red che ricorda le grafiche utilizzate sulla XS850 originale degli anni ’80, sarà disponibile a partire dal 2018 in tutti i Concessionari Ufficiali Yamaha.
Caratteristiche principali Yamaha XSR700
Nuova colorazione Brilliant Red con parafanghi anteriore e posteriore Matt Silver
Motore bicilindrico frontemarcia “crossplane” da 689 cc, 4 tempi, raffreddato a liquido e a scoppi irregolari con fasatura a 270°
Erogazione di coppia corposa e lineare
Doppio freno a disco anteriore da 282 mm con pinza a 4 pistoncini
Faro anteriore e luci posteriori d’ispirazione round vintage
Sella con doppia texture in stile vintage
Gomme Pirelli Phantom
Cover serbatoio in alluminio
Caratteristiche principali Yamaha XSR900
Nuova colorazione Racing Red
Tricilindrico fronte marcia “crossplane” da 115cv
Coppia corposa, accelerazione sorprendente
Cover serbatoio in alluminio
Traction Control System a 3 livelli
Frizione antisaltellamento
Faro anteriore e luci posteriori d’ispirazione vintage
Telaio in alluminio
Forcella a steli rovesciati e mono posteriore regolabili
Sella a due livelli con cuciture a vista
Lascia un commento