
14 ore di test ufficiali, emozionante sessione notturna.
Miglior tempo per la Ligier, ampia fotogallery di Valerio Origo
Nel weekend dal 12 al 14 maggio, i Prototipi e le Gran Turismo dell’European Le Mans Series torneranno all’Autodromo Nazionale Monza, per la seconda gara della stagione dopo l’esordio a Silverstone.
Le LMP2, grazie ai nuovi chassis e a motori più potenti, hanno destato una notevole impressione, superando abbondantemente la barriera dei 300 km/h (massima velocità 314.9 Km/h dall’australiano James Allen con la Oreca 07 del team Graff), velocità a livello delle LMP1 in gara nella 1000 Km di Monza del 2008 (ultima presenza del Campionato Elms a Monza).
La Ligier JSP217 n. 28 del team Idec Sport Racing guidata dal francese Patrice Lafargue, ha fatto registrare il miglior tempo della due giorni di test, in 1:36.461 alla media di 216.2 Km/h. Secondo tempo, per la Oreca 07 del team G-Drive, staccata di 0.280, condotta dal messicano Memo Rojas. Terza prestazione per un’altra Oreca 07 con il francese Enzo Guibbert del team Graf.

Nella categoria LMP3 miglior crono della Ligier degli statunitensi del team United Autosports, alla media di 198.2 Km/h, mentre nella LMGTE la più veloce è stata la Aston Martin del turco Salih Yoluc che ha girato alla media di 191.8 km/h.
Al termine della prima giornata di prove, ventidue vetture hanno inanellato giri su giri nella suggestiva sessione notturna. Nel buio profondo della notte le vetture lanciate a 300 Km/h hanno suscitato profonde emozioni. Il pilota più veloce è risultato James Allen con la Oreca 07 del team Graff, alla media di 214.6 km/h.
Informazioni più dettagliate sui risultati di questi test ufficiali sul sito internet Campionato www.europeanlemansseries.com.
Sabato 1 aprile e domenica 2 aprile, all’Autodromo Nazionale di Monza è previsto il Prologo del FIA WEC (World Endurance Championship). Ingresso libero alle tribune e al paddock.




|
Lascia un commento