
DNA della R-Series che ha reso l’ammiraglia R1 la moto dominante nel campionato mondiale della classe Superbike, tecnologia da competizione, dal nuovo design della carrozzeria alla tecnologia del telaio Deltabox e alla pinza freno radiale tutto concorre a fornire una esperienza racing al sedicenne sportivo










Quando nel 2008 Yamaha ha presentato la prima R125, ha portato il design e la tecnologia Supersport nella classe 125 cc per esaudire i sogni dei sedicenni (si guida con patente A1) stabilendo nuovi standard per prestazioni esaltanti, agilità di guida e stile aggressivo. Questa moto, leader della categoria, ha ottenuto un enorme successo dal primo giorno fino a oggi, consolidando la sua posizione di prima moto entry ad alte prestazioni.
Negli ultimi 15 anni questa moto iconica è stata costantemente sviluppata per mantenere il suo status di “superstar” tra i motociclisti attenti alle prestazioni e alla ricerca della moto da Supersport. Progettata appositamente per piloti Supersport giovani e intransigenti, la R125 continua la sua corsa in pista.
Il nuovo muso è immediatamente riconoscibile e ispirato alla R7. Dotata di una strumentazione TFT con connessione per smartphone, una serie di perfezionamenti del telaio e un nuovo sistema elettronico, la Yamaha R125 di 4a generazione offre a ogni pilota un vero assaggio del mondo R/World.
Nuovo look
Un nuovo e potente faro a LED bifunzionale, situato al centro a forma di M, fornisce un fascio di luce brillante anabbagliante e abbagliante per una visione e una visibilità eccellenti. Le dimensioni ultracompatte del faro hanno consentito la costruzione di un cupolino altamente aerodinamico con luci di posizione a LED ispirate alla R7, conferendo alla R125 un aspetto radicale di “big-bike”.
Strumentazione TFT da 5 pollici ispirata alla R1
La nuova 2023 R125 è dotata della più recente strumentazione TFT a colori da 5 pollici ispirata all’ammiraglia R1. Sono disponibili due diversi temi grafici, “Street” o “Track”, che il pilota può scegliere in base alle diverse condizioni di guida. Il tema “Street” include un tachimetro digitale centrale e un contagiri a barre. Nella parte inferiore dello schermo è presente una serie di spie luminose per indicatori di direzione, abbaglianti, temperatura e altri. Il tema “Track” è un layout mirato alla performance con un cronometro centrale con una memoria di 25 giri situato sotto un contagiri a barre che forniscono al pilota informazioni importanti mentre si trova su un circuito di gara.
Controllo di trazione
Per il massimo livello di sicurezza e controllo, la R125 è dotata di un sistema di controllo della trazione. Insieme alla frizione antisaltellamento e al cambio elettronico opzionale, il nuovo sistema assicura al pilota della R125 un elevato controllo, soprattutto quando accelera a tutto gas. Lo stato del TCS è visualizzato sulla nuova strumentazione TFT da 5 pollici e può essere disattivato per determinate situazioni, ad esempio la guida in pista.
Il modello 2023 R125 sarà disponibile in Europa a partire da Marzo 2023.
Colori
R125 Icon Blue
Tech Black
Lascia un commento