EICMA 2017: Ducati Panigale V4 la “moto più bella

Il pubblico di EICMA 2017 ha eletto la Ducati Panigale V4 la “moto più bella”, il 61,17 % dei votanti ha scelto la nuova supersportiva Ducati come “regina” del Salone

Panigale V4 S and Domenicali

Ducati si aggiudica per la nona volta il prestigioso riconoscimento, giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione
Chiude con un grande successo di pubblico la 75esima edizione di EICMA 2017
Acclamata e decretata “superstar” sin dall’apertura di questa 75esima edizione della kermesse milanese, la Ducati Panigale V4 ha confermato le aspettative e si è aggiudicata il titolo di “moto più bella di EICMA 2017”. A conclusione di un Salone interessante che sembra dare positivi segnali per il mercato internazionale della moto, è stato proprio il pubblico, che ha affollato per cinque giorni i padiglioni della Fiera Internazionale di Milano-Rho, a decretare la regina tra le tante moto esposte. Il risultato è frutto del sondaggio “Vota e vinci la moto più bella del Salone”, organizzato dalla rivista italiana Motociclismo. Giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione, il concorso, ha visto primeggiare Ducati per ben nove volte, aggiudicandosi consecutivamente le ultime cinque edizioni.

Stand Ducati EICMA 2017_02

La Panigale V4 è la prima moto prodotta in serie dalla Casa bolognese ad essere equipaggiata con un motore 4 cilindri, strettamente derivato dal Desmosedici della MotoGP. È un concentrato di tecnologia, stile e performance Ducati. Una moto che con un rapporto potenza/peso di 1,1 CV/kg diventa il nuovo riferimento nel segmento delle supersportive di produzione. È stata sviluppata in stretta collaborazione con Ducati Corse ed è la moto stradale più vicina in assoluto ad una MotoGP. Il design, in continuità con quello delle supersportive che l’hanno preceduta, trasmette in modo ancora più marcato il senso di potenza ed essenzialità tipico delle moto da corsa Ducati. Oltre alla Panigale V4 la famiglia è composta dalla Panigale V4 S, equipaggiata con raffinate sospensioni Öhlins con sistema Smart EC 2.0 e componentistica di altissimo livello come le ruote forgiate in alluminio e la batteria agli ioni di litio. Completa la gamma l’esclusiva Panigale V4 Speciale realizzata in serie limitata, numerata, caratterizzata da una livrea dedicata, scarico in titanio e componenti in alluminio lavorati dal pieno. Il motore Desmosedici Stradale è un V4 di 90° a distribuzione Desmodromica come il Desmosedici GP, dal quale riprende anche il valore di alesaggio di 81 mm (il massimo consentito dal regolamento tecnico della MotoGP). La già elevata potenza del motore Desmosedici Stradale in configurazione di serie cresce ulteriormente, raggiungendo i 226 CV, montando lo scarico racing completamente in titanio, realizzato da Akrapovič su specifiche Ducati Corse.

Stand Ducati EICMA 2017_03

Sin dal primo giorno di apertura il pubblico ha affollato lo stand Ducati. Quattro le novità assolute presentate ad EICMA 2017: oltre alla “regina”, la Panigale V4, anche il nuovo Scrambler® 1100 che va a completare la gamma introducendo una terza cilindrata nella Land of Joy, la Multistrada 1260 rinnovata in tutto, con una nuova ciclistica, elettronica più evoluta e un aggiornamento estetico e la 959 Panigale Corse, massima espressione sportiva della celebre bicilindrica di Borgo Panigale.

 

Informazioni su Gianluca Zanelotto 1005 articoli
Da sempre nel mondo informatico, prima tecnico e poi marketing e infine commerciale. Ora lavoro come libero professionista e giornalista. Quest'ultima professione è partita quasi per gioco nel 2007, collaborando con Motocorse.com, poi, in seguito, anche con il canale Motori di Tiscali. Nel 2014, con Giorgio Papetti, fondiamo il nuovo Wheelsmag Italia. Passati ormai i 50 anni, sono motociclista, con alterne vicende, da più di 30. Da sempre dedito al turismo veloce, prima su Ducati Paso 750 e Ducati ST2, ho avuto un intermezzo “cattivo” su Cagiva Xtra Raptor per poi approdare di nuovo al turismo a lungo raggio ma con un occhio di riguardo anche alle piste polverose. Proprio in quest’ottica sono passato da una polivalente Aprilia Caponord Rally Raid, serie speciale della Caponord dedicata maggiormente all’Off per approdare al lato arancione della Forza con una KTM 990 Adventure prima e alla 1290 SuperAdventure S poi. Con i miei viaggi ho coperto gran parte dell'Europa e praticamente tutta l’Italia. Attualmente risiedo in Brianza da cui mi muovo spesso verso i laghi Lombardi e le Orobie per divertimento e prove.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*