
E’ stata presentata a Milano l’11a tappa del Mondiale Motocross in programma il 16 e 17 giugno a Ottobiano
È stata presentata oggi a Milano, presso la sede di Slash, la conferenza stampa del Fiat Professional MXGP della Lombardia. L’11a tappa del Mondiale Motocross 2018 è in calendario ad Ottobiano (PV) sabato 16 e domenica 17 giugno. Si tratta di un ritorno, dunque, dopo il successo organizzativo dello scorso anno che è valso al circuito pavese il Best Paddock Award, il premio come Miglior Paddock dell’anno assegnato dal promotore globale Youthstream.
Alla conferenza stampa moderata da Marco Gualdani erano presenti Stefano Avandero, l’organizzatore locale che con la sua A Sport Group, detiene i diritti del Mondiale Motocross fino al 2021, Luca Gualini, Presidente di Ottobiano Motorsport, e Kiara Fontanesi, 5 volte campionessa mondiale WMX. Sono intervenuti anche Riccardo Ghia, Assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Vigevano, e Ivan Bidorini, Presidente Comitato Regionale Lombardia della FMI.
“A Ottobiano è tutto pronto – ha dichiarato Stefano Avandero durante la conferenza – L’organizzazione del GP sta procedendo nel migliore dei modi e stiamo lavorando a stretto contatto con Luca Gualini e il suo staff. Lo scorso anno abbiamo fatto grandi cose e il premio Best Paddock Award lo certifica. Ma non vogliamo fermarci. Quest’anno cercheremo di fare ancora meglio.”
Cinque volte campionessa del Mondo, Kiara Fontanesi non ha bisogno di presentazioni: “Correre in Italia è la cosa più bella del mondo. Il calore dei tifosi si fa sentire e mi spinge al massimo. L’obiettivo per me è vincere il Gran Premio di Lombardia e conquistare punti pesanti per la classifica mondiale, regalando emozioni al pubblico che verrà nei due giorni di gara. Il GP Lombardia mi ha sempre portato bene, nel 2016 avevo vinto a Mantova, e conto di proseguire la tradizione positiva iniziata a Maggiora nel 2013, trionfando in un Gran Premio mitico. Ottobiano è una pista tecnica, difficile, che mi piace molto e sulla quale mi alleno spesso”.
Lascia un commento