
KTM aggiorna il propulsore della sua enty level nel settore adventure, dando nettamente più brio e confermando linee e dotazione del precedente modello, il prezzo di poco superiore al modello 1050, resta in linea con la concorrenza.
La linea non si tocca
La 1090 S, riprende praticamente in tutto l’estetica della 1050, cambiano i colori e la sigla del modello. Sebbene la “vecchia” va in pensione, resta il vantaggio di chi passerà dalla sua 1050 alla 1090 conservando in pratica tutti gli accessori. Lo stile mantiene anche il proiettore precedente dove però si notano le prese d’aria sotto le frecce, il cruscotto, possiamo dire che KTM ha lavorato quasi esclusivamente sul motore per perfezionare un modello che era già ottimo.
Il motore spinge tanto!
È il 1000 (1050cc) più potente della categoria, passa infatti dai precedenti 95CV a 125 con un tiro che arriva oltre i 9500, oltre alla coppia che ora è di 109Nm. Chi ha provato la 1050 sa bene quanto era equilibrata, senza mai esplodere ma con una buona corposità. Durante la ns prova alla 24 ore di piacenza, nella quale avevamo anche provato al 1190, ci è parsa molto rapida e snella da favorirla alla sorellona nel misto. KTM propone anche la versione depotenziata a 35kW per chi è neo patentato.
Diminuito anche il calore che veniva sparato sulla caviglia/polpaccio della gamba sinistra, ora si sente molto meno.
Le tre mappature soddisferanno le esigenze di tutti, dalla RACE alla RAIN passando per una STREET che abbiamo trovato quasi sempre la più adatta nelle circostanze (la Off-road è optional). Inoltre ABS Bosch 9M+ e TC consentono di gestire condizioni di aderenza scarse sia in frenata che accelerazione.
Le sospensioni sono buone, ma ognuna conserva un piccolo neo che la maturità doveva aver tolto. L’ammortizzatore posteriore da 190mm di escursione, necessita sempre di una chiave (fornita) di regolazione, al posto di un pomello. Mentre la forcella non regolabile da 43mm a steli rovesciati e 185mm di escursione affonda troppo durante le frenate, dando un fastidioso beccheggio durante la guida.
I freni davanti, Brembo con pinze a 4 pistoncini radiali e doppi dischi da 320mm sono potenti e modulabili. Il posteriore singolo a doppio pistoncino con disco da 267mm fa il suo dovere.
Alta ma non troppo, la sella stretta aiuta nelle manovre e nella guida in piedi, un grande serbatoio da 23litri sono una dotazione da tourer, peccato per un cupolino un po’ troppo basso, anche se regolato al massimo di altezza, che protegge poco.
Come su guida
LA S è una macina km, senza dubbio comoda e veloce, vi porterà a destinazione senza stancarvi troppo, sia soli che in due. Una grande capacità di carico e molti accessori per personalizzarla la fanno diventare davvero completa.
Le gomme di primo equipaggiamento, le Metzeler Tourance Next 110/80R19 all’anteriore e 150/70R17 al posteriore sono davvero una sicurezza sulla strada, anche se il baricentro è alto confermano un feeling elevato e usarle tutte non è un problema. Le curve sono addomesticate in ogni frangente, le sospensioni assecondano le asperità e sostengono una guida rapida ma non “brutale”.
I cambi di direzione sono sempre veloci, il largo manubrio con i paramani a proteggervi, aiuta nella guida e non affatica, la distanza è ottima dal busto, che resta dritto. La sella è morbida già di serie, e la parte del secondo è larga e piatta, così da poter essere anche sfruttabile come piano di appoggio per caricarla se si è soli.
I dettagli sono tipici di KTM, dove le viti a vista TORX la fanno da padrona, su una linea a spigoli vivi che caratterizza tutti i modelli. Gli assemblaggi sono di assoluta qualità, sebbene visto il prezzo si chiede qualcosa in più come il comando per alzare il parabrezza, che resta doppio manuale invece del singolo attivabile con una sola mano. Il cruscotto è poco leggibile se il sole lo impalla. Piccoli dettagli che, visto l’eredità del precedente modello, sarebbe stato meglio risolverli.
Ma i pregi della 1090 non mancano, anzi, la Ride-by-Wire è ottimo, la corposità del motore e il cambio preciso vi aiuterà a guidare secondo il vostro stile. Abbiamo testato le valige in alluminio, ottime e facili da montare/togliere grazie alle guide precise.
Comprarla ?
La 1190 non c’è più e il passo alla 1290 è un bel salto come dotazioni, il prezzo è quello che fa da ago della bilancia. 3400 Euro non sono pochi ma per chi può spenderli vale la pena andare sulla sorellona. La 1090 resta è un’ottima moto, un po’ spartana su alcuni dettagli ma che offre tanto, con un motore sublime, freni al top e ciclistica da turistica comodissima.
Prezzo 13.450,00 Euro f.c. Solo un colore disponibile.
Engine | 1090 ADVENTURE S |
Engine type | 2-cylinder, 4-stroke, V 75° |
Displacement | 1,050 cc |
Bore/stroke | 103/63 mm |
Power | 92 kW (125 hp) @ 8,500 rpm |
Torque | 109 Nm @ 6,500 rpm |
Compression ratio | 13.0:1 |
Starter/battery | E-starter/12V 11.2 Ah |
Transmission | 6 gears |
Fuel system | Keihin EFI (throttle body 52 mm) |
Control | 4 V/DOHC |
Lubrication | Pressure lubrication with 3 Eaton pumps |
Engine oil | Motorex, SAE 10W-50 |
Primary drive | 40:76 |
Final drive | 17:42 |
Cooling | Liquid cooling |
Clutch | PASCTM slipper clutch, hydraulically operated |
Engine management/ignition | Keihin EMS with RBW, double ignition |
Traction control | TC (3-Mode, disengageable, offroad mode opt.) |
Chassis | |
Frame | Chromium-Molybdenum-Steel trellis frame, powder coated |
Subframe | Aluminum, powder coated |
Handlebar | Aluminum, tapered, Ø 28/22 mm |
Front suspension | WP-USD Ø 43 mm |
Rear suspension | WP shock absorber |
Suspension travel front/rear | 185/190 mm |
Front brake | 2 x Brembo four piston, radially mounted caliper, brake disc Ø 320 mm |
Rear brake | Brembo two piston, fixed caliper, brake disc Ø 267 mm |
ABS | Bosch 9M+ Two Channel (disenengageable, offroad mode opt.) |
Wheels front/rear | Cast aluminum wheels 3 x 19″; 4,5 x 17″ |
Tires front/rear | 110/80 R 19; 150/70 R 17 |
Chain | X-Ring 5/8 x 5/16″ |
Silencer | Stainless steel silencer with regulated catalytic converter |
Steering head angle | 64° |
Trail | 120 mm |
Wheel base | 1,560 ± 15 mm |
Ground clearance | 220 mm |
Seat height | 850 mm |
Fuel capacity | approx. 23 liters/3.5 liters reserve |
Dry weight | approx. 205 kg |
Weight (ready to ride) | approx. 212 kg (without fuel) |
Weight (fully fueld) | approx. 228 kg |
Lascia un commento