
L’ avventura sulle due ruote è ormai un evento consolidato anche in n italia, e le associazioni che offrono viaggi stanno sempre più apparendo sullo scenario, a MBE abbiamo incontrato Marco Polo, Qui vi riportiamo un paio di nuove iniziative per iniziare bene il nuovo anno sulle due ruote.
Ripartiamo! Questo lo slogan che vogliamo fare nostro e vostro per questo 2022. Abbiamo messo “in pista” tante iniziative, progetti e sogni, con l’auspicio di realizzarli, anche a sostegno del progetto In Moto con l’Africa.
Il programma è ampio e spazia dai nostri ormai celebri “Dirty Roads“, su percorsi on/off in Italia dedicati alle maxienduro, alla nuova “Riders Academy” scuola guida per maxi enduro, sino agli “Old Roads”, itinerari stradali lungo antiche e secondarie strade d’Italia, da affrontare anche in coppia.
Ripartono i tour esteri, nostro tratto distintivo, con Grecia, Albania e le grandi avventure extrauropee in Bolivia ed Uganda.
Non ci faremo mancare nemmeno i tour in sella a MTB – ebike, viaggi green a breve raggio, in cui crediamo molto perché permettono di esplorare nuovi luoghi e percorsi con un’andatura più “lenta” e consapevole.
RAIDERS ACADEMY 2-3 APRILE 2022 EMILIA ROMAGNA
s 2 GIORNI / 1 NOTTE
DIFFICOLTÀ: 2/5
OFF-ROAD: 80%
Una due giorni dedicata all’apprendimento delle tecniche di base della guida in fuoristrada su maxienduro ed entrofuoristrada.
Svolgermo lezioni teoriche e pratiche lungo i suggestivi percorsi dei calanchi di Castel San Pietro Terme, sotto la guida di Ugo Passerini e Luigi Fasolato istruttori FMI e guide in moto dall’esperienza internazionale.
Da quest’anno avrete un’ulteriore opportunità per imparare di più e in sicurezza: grazie alla collaborazione con Di Traverso Adventouring possiamo offrirvi la possibilità di partecipare aI ai corsi utilizzando una nuova Yamaha Ténéré 700.
TRA MITI E LEGGENDE 8-10 APRILE 2022 TOSCANA
s 3 GIORNI / 2 NOTTE
DIFFICOLTÀ: 3/5
OFF ROAD: 70%
Da Siena a Radicofani. Dal paesaggio lunare delle Crete Senesi al colle di Radicofani, attraverso l’intera Val d’Orcia alla scoperta di un territorio patrimonio dell’Unesco dove il paesaggio è protagonista e nasconde borghi unici al Mondo, percorrendo sterrati immersi in una Toscana da cartolina, fatta di morbide colline e filari di cipressi. Il percorso prevede una media del 70% di off road, adatto a maxienduro.
MYTHOS RALLY 23 APRILE – 1 MAGGIO 2022 GRECIA
s 9 GIORNI / 8 NIGHTS
DIFFICOLTÀ: 3/5
OFF ROAD: 60%
Una straordinaria prima del Marco Polo Team, in una delle zone più belle d’Europa. La Grecia centrale, nota anche come Roumeli, è una regione geografica nella parte centrale della Grecia continentale. A nord è delimitata dalle regioni geografiche della Tessaglia e dell’Epiro, mentre a sud ed est è bagnata dal mare. Il terreno della regione comprende alte montagne, vaste pianure e bellissime foreste, oltre a numerosi e grandi fiumi. La straordinarietà di questa zona è dovuta anche ai numerosi siti archeologici, alle sorgenti curative, alle bellissime spiagge, ai villaggi tradizionali, agli idilliaci paesaggi naturali e all’importante patrimonio storico e culturale. Il percorso prevede una media del 60% di off road adatto a maxienduro.
Il ragazzi di Marco Polo Vi aspettano sul loro sito MArcopoloTeam per poter illustrarvi meglio i programmi, i costi e dare risposta alle vostre domande.
Lascia un commento