
Ennesimo assolo del fenomeno olandese JH84
A Tony Cairoli, 4° assoluto, non è riuscita l’impresa impossibile
MX2: Jorge Prado si è aggiudicato il round di Sevlievo
Altra corsa, altre vittorie: Jeffrey Herlings ha dominato anche il GP di Bulgaria. I numeri di questa inarrestabile marcia trionfale: 27 sono i successi di manche, 11 consecutivi. Soprattutto, sono 73 i punti di vantaggio su Tony Cairoli nella classifica iridata.
Nel corso del weekend l’olandese volante ha messo in mostra un passo devastante che gli ha permesso di rifilare distacchi abissali agli avversari.
GARA1
Herlings è scattato meglio di tutti dal cancelletto di partenza e si è messo al comando solitario. Tim Gajser per alcuni giri è pure riuscito a contenere il distacco sotto il secondo. Quando l’olandese ha rotto gli indugi, sono bastati pochi giri a “gas spalancato”, per portare il vantaggio sopra i 10″, una “meritata” passerella verso l’ennesimo trionfo la seconda parte di run1 .
Sul podio con Herlings, lo sloveno Tim Gajser (Honda) e il belga Clement Desalle (Kawasaki), bravo a contenere il tentativo di rimonta nel finale del francese Romain Febvre (Yamaha), quarto.
Tony Cairoli, non in perfette condizioni fisiche, ha dovuto rimboccarsi le maniche, risalendo dalla 12esima posizione fino all’ottava. Alla partenza si è trovato invischiato a centro gruppo, poi la caduta di Max Anstie lo ha praticamente costretto a ripartire da fermo.
Gli altri rider italiani: 12° Alessandro Lupino (Kawasaki) +1’19″233, 16° Ivo Monticelli (Yamaha) +1’58″376.

GARA2
JH84 inarrestabile, ha chiuso la seconda run con un vantaggio di 14″ su Tc222. Il pilota siciliano è riuscito a centrare un’ottima partenza, ha vinto l’holeshot e girando con un ottimo passo è rimasto incollato al leader per oltre metà gara.
Herlings si è portato in testa alla gara, già al primo giro, sfruttando un’imprecisione in curva di Tony Cairoli. I due protagonisti della Ktm, si sono sfidati a suon di giri veloci, staccando nettamente i vari Gajser, Desalle e Febvre. A metà gara l’orange ha cambiato passo ed ha costretto Tonino nazionale alla resa negli ultimi giri.
Lo sloveno Tim Gajser ha completato il podio ed ha preceduto Desalle e Febvre. Discreta prova degli azzurri Alessandro Lupino e Ivo Monticelli, rispettivamente 12° e 14°.
CLASSIFICA MONDIALE 2018 MXGP
1° Herlings J. NED Ktm p.ti 783
2° Cairoli Antonio ITA Ktm p.ti 710
3° Desalle C. BEL Kawasaki p.ti 581
4° Gajser T. SLO Honda p.ti 549
5° Febvre R. FRA Yamaha p.ti 544
12° Lupino A. ITA Ktm p.ti 250
MX2

Lo spagnolo Jorge Prado si è aggiudicato il Gp di Bulgaria, con un 2° e 1° posto nelle due manche, allungando +30 punti in classifica generale sul rivale per il titolo il lettone Pauls Jonass. Sul gradino più basso del podio l’austriaco Hunter Lawrence (Honda).
Come si sono piazzati i nostri portacolori: 11° Samuele Bernardini (Yamaha), 18° Simone Furlotti (Yamaha), 20° Morgan Lesiardo,
CLASSIFICA MONDIALE 2018 MX2
1° Prado J. ESP Ktm p.ti 739
1° Jonass P. LAT Ktm p.ti 709
3° Olsen T. DEN Husqvarna p.ti 555
4° Watson B. GBR Yamaha p.ti 515
5° Covington T. USA Husqvarna p.ti 480
8° Cervellin Michele ITA Yamaha p.ti 314
Prossimo appuntamento il 2 settembre a Afyonkarahisar in Turchia
Lascia un commento