
Suzuki SWIFT raggiunge un livello unico di tecnologia e sportività nel segmento, che punta a esaltare/ispirare il guidatore attraverso l’evoluzione e l’innovazione: il DNA SWIFT si perfeziona grazie a uno stile completamente nuovo, tecnologie di sicurezza avanzate e un corpo vettura molto leggero e robusto, a tutto vantaggio delle prestazioni
Forti di oltre 5,3 milioni di Clienti che l’hanno già scelta, i designer Suzuki sono partiti dall’idea di un’evoluzione sostanziale del DNA SWIFT per realizzare una nuova vettura che punti a stimolare i sensi, pur rimanendo fedele al suo carattere. Il risultato è una SWIFT dalla personalità travolgente.
Suzuki SWIFT offre un’esperienza di guida esaltante, grazie a un corpo vettura che pesa solo 840 kg e allo sterzo che coniuga prontezza sui percorsi misti e una grande stabilità in rettilineo. Motori evoluti assicurano prestazioni vivaci e consumi eccellenti.
Esterni
Le forme di SWIFT reinventano gli stilemi tipici del modello come le spalle massicce, i montanti anteriori neri e i fari a sviluppo verticale davanti e dietro. Il corpo vettura è ora più corto, più basso e più largo per un look muscolare e ben piantato a terra, mentre il frontale ha una calandra più ampia e aggressiva, la presa d’aria più pronunciata e il paraurti muscoloso.
Il baricentro basso è ulteriormente esaltato dai montanti neri, che esaltano l’effetto “tetto sospeso”. Le maniglie delle portiere posteriori posizionate sui montanti C esaltano il carattere sportivo di SWIFT, mentre i fari anteriori e posteriori a LED ne sottolineano l’anima tecnologica.
Altre caratteristiche esterne:
- Proiettori anteriori a LED e luci di posizione a LED
- Fari posteriori a strisce luminose e lenti interne con “stop” a LED
- Proiettori anteriori con funzione “guide me home” e “lead-to-vehicle light” (“Accompagnami”)
- Sette tinte carrozzeria, tra cui i brillanti “Burning Red Pearl Metallic” e “Speedy Blue Metallic”, oltre a quattro combinazioni BiColor
- Cerchi in lega da 16″ bicolore o cerchi in acciaio da 15″ con copricerchi
Interni
Il quadro strumenti di colore rosso dal profilo sportivo, dettagli sofisticati di colore bianco e le cromature satinate della plancia dialogano con la tonalità nera di fondo per creare un abitacolo dai contrasti marcati. Lo schermo LCD del sistema “MYDRIVE” posto tra i due indicatori circolari può essere monocromatico o a colori, con l’indicazione del livello di carburante e della temperatura del liquido di raffreddamento sottoforma di lancette incorporate negli indicatori principali o di segmenti nel display.
Altre caratteristiche interne:
- La consolle centrale è inclinata di 5° verso il guidatore
- Volante sportivo a fondo piatto
- Sedili anteriori con forma ottimizzata, posizionamento molle rivisto e fianchetti laterali più pronunciati
- Schermo multifunzionale TFT LCD a colori da 4,2″ con informazioni su stato del veicolo e prestazioni
- Touchscreen da 7″ Smartphone Linkage Display Audio con connettività Bluetooth e USB, supporto Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink e slot per SD card, sistema DAB+
- Pannello di controllo climatizzatore automatico con schermo illuminato a LED
I motori
1.0 BOOSTERJET, turbo a iniezione diretta
Il 1.0 BOOSTERJET turbo a benzina riesce a coniugare potenza ed efficienza. La cilindrata ridotta e l’iniezione diretta di carburante riducono i consumi, mentre il turbo garantisce una generosa quantità di coppia, equivalente a quella di un motore aspirato di cubatura quasi doppia. Nonostante l’elevato livello di potenza, il 1.0 BOOSTERJET ha ottime prestazioni NVH (noise, vibration and harshness), grazie a una notevole rigidità e all’efficacia delle contromisure adottate per minimizzare la rumorosità e le vibrazioni associate ai tre cilindri. Questo motore ha prestazioni superbe in ogni condizione, dalla marcia in città alla guida sportiva.
1.2 DUALJET
Suzuki SWIFT è disponibile anche con il motore benzina 1.2 DUALJET, che è stato rinforzato con cilindri più compatti per ottenere un rapporto di compressione più elevato. Questa unità, inoltre, è dotata di una valvola di ricircolo dei gas di scarico EGR con soppressione del battito e di doppia iniezione, che si combinano con altre caratteristiche per ottenere una riduzione media del 5% nei consumi rispetto al 1.2 DUALJET utilizzato sulla precedente SWIFT.
Lascia un commento