PROVA della Insta360 X4 BMW MOTORRAD

Abbiamo messo le mani sulla versione speciale della INsta360 X4, quella fatta in collaboraizone con BMW MOTORRAD e ve la presentiamo in questo Video.

Video della ns Prova

Nell’articolo andremo a illustrare le differenze tra la versione insta360 X4 BMW Motorrad Edition e la X4 normale.
Qualche mese fa abbiamo realizzato un articolo completo sulla X4, con caratteristiche e consigli sull’utilizzo in moto a questo link https://www.wheelsmag.it/insta360-x4-come-usarla-in-moto/

Presentata durante Eicma 2024 (qui potete trovare l’articolo completo ) con una collaborazione tra BMW Motorrad per proporre un prodotto più vicino al mondo del motociclismo.

Nel precedente servizio, che avete apprezzato, e dove abbiamo parlato anche come utilizzarla nell’amibto motociclistico, per adattarla alle diverse tipologie di riprese che si possono realizzare.

La Insta360 X4 BMW Motorrad non si discosta da quelle che sono le caratteristiche principali della versione X4 normale, però aggiunge un paio di dettagli che possono essere apprezzati anche non dai possessori di BMW.

Oltre alla sigla BMW MOTORRAD sulla scocca, è un colore nero leggermente diverso, Il software Insta360 Studio di post produzione aggiunge un dettaglio interessante.
Riconoscendo al X4 BMW Vi permetterà di inserire una sovraimpressione grafica in stile Cockpit BMW con diversi valori; Questi dati dovranno però essere registrati insieme alla telecamera, tramite una fonte esterna

Al fine di avere questi dati bisognerà utilizzare la Insta360 X4 con una fonte di dati GPS esterna, più precisamente in tre modi differenti.
Il primo, utilizzando lo smartphone con l’app Insta360 collegata alla X4 per gestire la registrazione, con un Remote Controller GPS Insta360 con o senza anteprima, o con un apparecchio compatibile come alcuni di GARMIN.

Come già detto la versione Insta360 X4 normale, non può avere la simulazione del Cruscotto BMW proprio per una differenziazione di prodotto e di prezzo.

La nostra prova

Durante le riprese abbiamo anche inserito degli accessori supplementari, indispensabili a nostro modo di vedere: il supporto a morsetto, il supporto morsetto per selfie stick, il selfie stick e il remote GPS preview.

Con questi accessori avrete la possibilità di posizionamento sicuro in più punti sopra la moto, e con il controller remoto il vostro setup sarà davvero completo e oserei dire indispensabile per chi va in moto.

Il GPS preview remote oppure il GPS remote, dove la differenza consiste nel fatto che il primo ha un minischermo touch con il quale potrete vedere quello che state inquadrando. Mentre con entrambi si possono cambiare le impostazioni, accendere e spegnere la CAM e le registrazioni.

È logico che quando si guida in moto la funzione del riconoscimento GESTI per attivare o fermare la registrazione disponibile sulla X4 o dii utilizzare i comandi vocali vanno un po’ a perdersi anche per una questione di sicurezza. Avere un telecomando che con un semplice bottone avvia e spegne subito la telecamera permetterà di gestire al meglio le registrazioni.
Bisogna anche dire che il Remote GPS Preview sebben ha uno schermo conferma una lunga durata, senza bisogno di ricarica, 6 ore circa di funzione attiva.

Per quanto riguarda. Il morsetto selfie stick composto da due pinze e uno snodo intermedio. è assolutamente necessario per quando utilizzerete l’asta in posizioni non particolarmente sicure, dove il semplice morsetto ha sì una presa, ma le forze in gioco in moto possono forzarlo, Esperienza personale, portandovi a catastrofici danni.


Nel nostro test abbiamo voluto usare proprio una BMW R 1300GS per completare un servizio nel migliori dei modi, e abbiamo notato qualche dettaglio che, comunicato a Insta360, sarà preso in considerazione.

Due aspetti di fatto possono essere migliorati. Il primo è sostanzialmente la funzionalità della simulazione del quadro strumenti in fase di produzione. La grafica del contagiri non rispecchia quello reale, anche perché non si dispone delle marce inserite, quindi si limita a un monomarcia, lo potrete notare nel filmato.
Mentre l’acquisizione dai dati, risulta leggermente in ritardo, i più pignoli noteranno quindi che la velocità mostrata nel video non sincronizzata per un ritardo di qualche decimo di secondo.

Resta indubbio che poter disporre dei dati telemetrici nelle tracce dei file generati da Insta360 X4, utilizzando software di altri produttori, si potrà accedere a informazioni utili se volete utilizzarli in altri ambiti.
Personalmente io attivo sempre un registratore GPS sul mio telefono, oppure il SW di Alpinestars con il Tech Air, per avere sempre una traccia dedicata pulita.

La insta360 X4 anche nella versione BMW Motorrad si dimostra un’ottima Dashcam a 360°. E su questo dettaglio aggiungiamo un paio di recenti aggiornamenti

Il primo consiste nell’effetto di oscuramento delle targhe con l’intelligenza artificiale., possibile solo tramite l’applicazione, Android o IOS, ma non al momento nella versione Desktop. Così da poter attivare o disattivare a seconda dell’uso che andrete fare del vostro Video.
La seconda è quella di poter limitare lo spazio di memoria utilizzato dalla Dashcam. Così da avere sempre una parte libera per le registrazioni che non devono essere sovrascritte.

In conclusione

La insta360 X4 è sicuramente ad oggi uno dei migliori prodotti da utilizzare anche in moto per avere la possibilità di registrare in maniera stabile e senza pensieri per poi decidere l’inquadratura migliore del panorama seduti con calma.
Dalla nostra prova, in quanto la stiamo utilizzando da circa un anno, la X quattro possiamo tranquillamente.

Confermiamo che in determinate situazioni è impagabile rispetto a una normale action CAM dove la visione e dimezzata, ha un’ottima durata di registrazione e la possibilità di arrivare a 8K per poi ingrandire le nostre riprese senza perdere qualità.

Ci sentiamo di raccomandarla ai più che vogliono una CAM posizionata in un punto fermo della moto, e gidersi il viaggio, meno se pensate di posizionarla sul Casco perch* la troviamo davvero troppo pesante.

A tal proposito stiamo testando anche la insta360 GO3S, la mini CAM 4K, che ci permette di compensare alcune riprese in modo tale da corredarle nostre riprese e farle diventare particolarmente accattivanti. A breve nel Servizio Della Prova della BMW M1000XR

Proprio la GO3S è quella action CAM minuscola che può essere posizionata sul casco o in alcuni punti della moto dove c’è poco spazio e non dà fastidio alla guida. L’esempio tipico sul casco rispetto ad avere un action CAM che pesa pochissimi grammi contro la concorrenza più grande e più ingombrante.

Ringraziamo insta360, nostro partner per la possibilità di aver provato questa INSTA£60 X4 BMW MOTORRAD EDITION, Vi invitiamo oltre a vedere il video che è molto interessante, a scriverci se avete bisogno di un supporto su la nostra esperienza in fatto di utilizzo di questi prodotti.

CONTENUTO DELLA CONFEZIONE

La confezione, rispetto alla versione normale, offre oltre alla X quattro con la scritta BW Motorrad Edition. Anche la custodia personalizzata con lo stesso stilema per il resto si rifà a una normalissima X quattro.

Action CAM Insta360 X4 BMW.
Custodia BMW
Lenti protettive normali
Prezzo 579,99 €

Informazioni su Gianluca Villa 892 articoli
Responsabile Informatico, da anni segue con passione gli sport motoristici Motociclista appassionato fin da giovane, ha accumulato oltre 30 anni di esperienza nella guida delle due ruote, con e senza motore. Dopo una collaborazione iniziale con Motocorse.com è parte integrante del progetto wheelsmag.it. Inizialmente dedito alla guida enduro, si è specializzato nel gestire moto più stradali, colpa della residenza al vicinissimo circuito di Monza. Risiede nell'alta Brianza dove è facile trovarlo in giro sia in bici che in moto tra le colline e il lago di Como. Ha un occhio di riguardo verso la sicurezza stradale soprattutto espressa dagli accessori e dall'abbigliamento.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*