
Lo abbiamo provato strada ma non solo, a fronte di una aspetto molto “personale” il SYM Crox 125 è un vero e proprio miniSUV su due ruote, certo parliamo di un 125cc ma in grado di farci divertire e, perché no, farci tornare giovincelli
Un giro intorno
Al primo sguardo il SYM Crox 125 colpisce subito per quel suo doppio fanale anteriore, un faro tradizionale sormonta un secondo faretto a led, molto singolare. Le plastiche moto attillate ne fanno mezzo molto agile, in grado di sgusciare anche nel traffico più intenso.
Altro aspetto degno di nota sono i grossi pneumatici tassellati, che donano al Crox 125 quell’aria da off road che non guasta, a degno completamento di questo indole non solo stradale troviamo anche ampi e protettivi paramani, veramente a loro agio su questo mezzo sbarazzino, che non si mancare neppure una pinza freno anteriore colorata in rosso vivo.
A bordo
Il SYM Crox 125, pur essendo nato per il sedicenne non disdegna di accogliere anche un uomo adulto e non certo a corto di cibo, i miei 175 cm per 85kg trovano tutto lo spazio necessario a condurre agevolmente il Crox 125. Non siamo certo a livello di un maxi 400-600 ma neppure abbiamo le ginocchia rannicchiate. il triangolo sella-manubrio-pedana è azzeccato e ci consente percorsi anche di un certa lunghezza senza che insorgano problemi alle nostre non più giovanissime giunture.
La strumentazione è protetta da una piccola unghietta plastica, che completa l’immagine sportiva del mezzo.
Ciclistica e motore
Sia per la ciclistica che per il motore il SYM Crox 125 bada soprattutto al sodo: sul fronte sospensioni troviamo una tradizione forcella non regolabile e un mono regolabile nel precarico. Si tratta di unità semplici e robuste, senza fronzoli ma dal funzionamento più che soddisfacente e, soprattutto, molto in sintonia fra loro. Pur nell’ambito delle limitate prestazioni di questo 125 offrono una buona tenuta di strada e sopportano anche qualche sterrato leggero. Più secco il mono sui tombini mentre la forcella assorbe senza drammi anche il disastrato pavé cittadino.
Passando al motore anche qui sostanza e affidabilità con un semplice mono 4T, la potenza è contenuta in 7,5 Kw a 8.500 RPM, con una coppia di 9,2 Nm a 7.000 RPM. E’ un’unità con singolo albero in testa e 2 valvole, raffreddata ad aria. Come dicevamo semplicità e affidabilità innanzitutto.
Per concludere tradizione anche per i freni, con un disco anteriore lavorato da una pinza flottante a doppio pistoncino e un tamburo posteriore, il tutto gestito da un sistema di frenata combinata CBS ben tarato. Grazie anche alle gommone da 120/70-12 anteriore e 130/70-12 posteriore la frenata è potente e per indurre al bloccaggio l’anteriore bisogna proprio impegnarsi.
Alla guida
La somma di pneumatici abbondanti, peso ragionevole e posizionato in basso e sospensioni ben tarate ci consentono di divertirci sempre e comunque, la potenza contenuta non crea mai problemi di trazione, neppure sul bagnato. Nonostante la sezione importante dei battistrada l’agilità si mantiene su alti livelli così come la precisione direzionale, anche nei dintorni dei 100 km/h indicati, che risulta essere la velocità massima indicata e vicina a quella effettiva. E quando l’asfalto finisce il divertimento continua anche su strade bianche e semplici mulattiere, sempre senza strafare. Alcuni limiti emergono solo in presenza di buche secche o viaggiando con il passeggero, in questi casi il mono posteriore mostra qualche limite e la gommona posteriore risulta di grande aiuto.
Conclusioni
SYM con il Crox 125 ha creato un mix piacevole da guardare, seppure dotato di una personalità molto “alternativa”. A fronte di un prezzo contenuto in soli 1.850 Euro comprensivi di 4 anni di garanzia, di certo un plus oltremodo interessante, il SYM Crox 125 offre un buon value for money, tanta sostanza ma anche una manutenzione semplice e costi di esercizio limitati.
Dedicato al (o alla) sedicenne che vuole distinguersi dal mainstream può essere un oggetto interessante anche per l’adulto, dotato della sola patente B, che cerca uno scooter divertente, molto economico ma ben fatto e solido.
DATI TECNICI CROX 125
Motore e cilindrata: 4 Tempi monocilindrico
Potenza: 7.5 kw a 8500 giri
Coppia massima: 9.2 Nm/7000 giri
Raffreddamento: Aria
Distribuzione: Monoalbero, 2 valvole
Capacità serbatoio: 8L
Altezza sella: 795mm
Peso a secco: 110 kg
Pneumatico anteriore: Tubeless 120/70-12 B Tubeless 130/70-12
Freno anteriore: Disco
Freno posteriore: Tamburo combinata CBS
Sospensione anteriore: Forcella telescopica
Sospensione posteriore: Mono ammortizzatore
Lascia un commento