
Una bella gita in montagna, una discesa tra i boschi… niente di meglio per godere appieno della nostra E-mtb. A minare la nostra giornate ideali c’è però sempre l’incognita di una foratura, che per molti rappresenta un vero e proprio problema dato che spesso non si hanno le competenze, o banalmente gli attrezzi e i ricambi, per risolvere il problema. E comunque anche per i più smaliziati dover smontare la ruota, sostituire la camera d’aria e rimontare il tutto è una gran rottura. Ecco perché da molti anni esistono sistemi tubeless e liquidi auto sigillanti che risolvono in toto o in parte il problema. Il loro utilizzo però non è semplicissimo, specie per i tubeless, e per questo ultimamente sono nati altri sistemi che possono essere utilizzati anche su normali cerchi non predisposti tubeless.
Uno di questi è l’armour di Tannus, un rinforzo molto semplice da utilizzare che viene interposto tra il copertone e la camera d’aria e che è in grado di ridurre di circa il 90% i rischi di foratura, assicurando anche altri vantaggi che cercheremo di spiegare brevemente in attesa di fare dei veri e propri test.
Di fatto Armour offre una barriera di 15 mm di spessore sotto il battistrada e di 2/3 mm ai lati dello pneumatico. Questo riduce drasticamente sia il rischio di foratura diretta, per esempio a causa di vetri, spine o elementi appuntiti, sia di quelle indirette dovute alla pizzicatura della camera d’aria, rischio che aumenta al diminuire della pressione utilizzata. Quando lo pneumatico si comprime all’impatto, per esempio contro un gradino di roccia, c’è sempre uno strato di protezione extra per evitare che la camera si schiacci contro la ruota.
Questo aspetto comporta anche altri due vantaggi: un minore rischio di danneggiamento del cerchio, aspetto ancora più importante se si utilizzano ruote in carbonio, e una maggiore capacità di assorbimento delle vibrazioni, che si traduce in un confort di guida più elevato poiché una volta assorbito il colpo Armour dissipa l’energia in modo uniforme nel copertone. Il risultato è una corsa molto più fluida, silenziosa e confortevole.
Esattamente come i sistemi tubeless, Armour permette altresì di ridurre le pressioni di gonfiaggio potendo così contare su un maggiore grip. La pressione consigliata per utilizzare Armour è infatti compresa tra 0.8 e 1.5 Atm.
Anche nel malaugurato caso che avvenga una foratura, Armour permette di tornare a casa in massima sicurezza senza doversi fermare per sostituire la camera d’aria. Lo spessore interno garantisce infatti di non rovinare il cerchio anche pedalando con la gomma a terra. L’unica avvertenza è di non superare i 10-15 km/h.
Armour è disponibile pronto all’uso per una grande varietà di misure e negli altri casi è sufficiente tagliarlo a misura sull’ala per utilizzarlo; l’importante è utilizzare camere d’aria di dimensioni inferiori per prevenire l’evenienza di pizzicature, come da tabella riportata.
MISURA ARMOUR | MISURA CAMERA D’ARIA | TAGLIO ALA |
20″ x 1.75-1.95″ | 20″ x 1.50-1.95″ | Nessun Taglio |
20″ x 1.95-2.50″ | 20″ x 1.75-2.10″ | 20″ x 1.95-2.10″ |
24″ x 1.3/8″ | 24″ x 1″ | Nessun Taglio |
24″ x 1.95-2.50″ | 24″ x 1.75-2.10″ | 24″ x 1.95-2.10″ |
26″ x 1.60-1.90″ | 26″ x 1.1-1.50″ | 26″ x 1.60-1.80″ |
26″ x 1.95-2.50″ | 26″ x 1.75-2.10″ | 26″ x 1.95-2.10″ |
26″ x 4.00-4.80″ | 26″ x 4.00-4.80″ | 26″ x 4.00-4.20″ |
27.5″ x 1.95-2.50″ | 27.5″ x 1.75-2.10″ | 27.5″ x 1.95-2.10″ |
27.5″x 2.60-3.0″ | 27.5″ x 1.90-2.40″ | Nessun Taglio |
29″ x 1.95-2.50″ | 29″ x 1.75-2.10″ | 29″ x 1.95-2.10″ |
29″ x 2.60-3.00″ | 29″ x 1.90-2.40″ | Nessun Taglio |
700 x 28-34c | 700 x 18-25c | Nessun Taglio |
700 x 35-40c | 700 x 20-28c | Nessun Taglio |
700 x 42-47c | 700 x 28-40c | 700 x 42-44c |
Lascia un commento