
Grazie alla vittoria svedese, Latvala è primo nel campionato WRC, per la prima volta dal Rally di Cina nel 1999, Toyota torna a vincere una tappa del FIA World Rally Championship
E’ soltanto la seconda tappa per la nuova Yaris WRC, ma le ottime premesse del Rally di Monte Carlo, quando il team Toyota Gazoo Racing aveva conquistato la seconda posizione, si sono ulteriormente concretizzate grazie a Jari-Matti Latvala, che in Svezia ha sfruttato la rottura dello sterzo di Neuville per guadagnare la testa della gara ed aumentare il proprio vantaggio sugli inseguitori.
Juho Hänninen, attardato da una serie di difficoltà, ha comunque concluso in zona punti, contribuendo alla seconda posizione del team nel campionato costruttori.

Latvala adesso guida la classifica piloti grazie alla sua diciassettesima vittoria in carriera, la quarta in Svezia. In totale, Jari-Matti ha vinto sei dei 18 stage della gara: SS1, SS4, SS13, SS16, SS17 e SS18.
Latvala ha iniziato gli stage della domenica con soli 3.8 secondi di vantaggio sul secondo, ma ha vinto tutti i tre stage (incluso il power stage) senza alcuna difficoltà tecnica o di guida.
Hänninen ha terminato fuori dalla top 20, portando avanti i test di sviluppo in vista dei prossimi rally.
La prossima tappa del campionato è il rally del Messico, dal 9 al 12 marzo. Si tratterà della prima gara dell’anno su sterrato e ghiaia, con alte temperature ed a quote elevate che priveranno di ossigeno i motori. Una nuova e dura sfida per il TOYOTA GAZOO Racing.
Classifica finale Rally di Svezia:
1 Jari-Matti Latvala/Miika Anttila (Toyota Yaris WRC) 2h36m03.6s
2 Ott Tanak/Martin Jarveoja (Ford Fiesta WRC) +29.2s
3 Sebastien Ogier/Julien Ingrassia (Ford Fiesta WRC) +59.5s
4 Dani Sordo/Marc Marti (Hyundai i20 Coupe WRC) +2m11.5s
5 Craig Breen/Scott Martin (Citroen C3 WRC) +2m51.2s
6 Elfyn Evans/Daniel Barritt (Ford Fiesta WRC) +5m26.6s
7 Hayden Paddon/John Kennard (Hyundai i20 Coupe WRC) +5m31.2s
8 Stephane Lefebvre/Gabin Moreau (Citroen DS3 WRC) +7m14.7s
9 Pontus Tidemand/Jonas Andersson (Skoda Fabia R5) +9m11.1s
10 Teemu Suninen/Mikko Markkula (Ford Fiesta R5) +10m02.9s
23 Juho Hänninen/Kaj Lindström (Toyota Yaris WRC) +23m05.6s
Classifica Campionato Piloti
1 Jari-Matti Latvala 48
2 Sebastien Ogier 44
3 Ott Tanak 33
4 Dani Sordo 25
5 Craig Breen 20
6 Elfyn Evans 18
7 Stephane Lefebvre 10
8 Thierry Neuville 8
9 Hayden Paddon 7
10 Andreas Mikkelsen 6
12 Juho Hänninen 3
Classifica Campionato Costruttori
1 M-Sport World Rally Team 73
2 Toyota Gazoo Racing WRT 53
3 Hyundai Motorsport 40
4 Citroen Total Abu Dhabi World Rally Team 2
Lascia un commento