
Debutta con il 2016 un nuovo marchio: Verve Moto, con proposta di Classic 125 e Classic S 125 quali due modelli che segnano l’inizio di questa storia. Il giovane brand, affermato sulla scena custom con special soprattutto nelle piccole cilindrate, annuncia l’inizio della produzione e il debutto al prossimo Motor Bike Expo di Verona. Dall’esperienza nel realizzare moto su gusto e misura di clienti provenienti da tutto il mondo, arrivano le prime motociclette Verve Moto. Una gamma destinata a crescere.
Un’anticipazione ci viene offerta dai primi due modelli: Classic 125 e Classic S 125. Le prime nate si caratterizzano per uno stile classico, pulito ed essenziale che dimostra l’attenzione al dettaglio, ma anche per l’economia di acquisto. Classic 125 rappresenta il modello di accesso della nuova Casa italotedesca. Grazie al peso leggero (110 kg a secco) e alla sella a soli 780 mm da terra, è un instant classic fruibile da un pubblico ampio e variegato. La sella è disegnata per rispettare i canoni estetici dei mitici Sixties a cui la moto si ispira, ma anche per offrire comfort per due. Il motore è un monocilindrico 4 tempi raffreddato ad aria di derivazione Suzuki. Non c’è posto per il superfluo, ma nulla è lasciato al caso, a partire dalla posizione di guida eretta e comoda per passare al disegno della strumentazione, compatta e completa. I cerchi sono a raggi con canale verniciato nero così come il telaietto della strumentazione, il classico telaio a doppia culla e il maniglione per il passeggero. Non mancano i soffietti neri sulla forcella e lo scarico a bottiglia cromato.
Classic S 125 rappresenta un’evoluzione e offre la possibilità di contare su una sospensione anteriore dal carattere più sportivo. Si tratta di una forcella di tipo UpsideDown con steli da 51 mm che conferisce maggiore solidità all’avantreno, per chi desidera, oltre all’estetica, anche una guida più aggressiva. Completano la dotazione il freno a disco da 265 mm all’avantreno e da 210 mm al retrotreno, e la strumentazione completa dotata di indicatore digitale del livello carburante.
Agili, parsimoniose e divertenti, queste due moto sembrano ideali per chi è alla ricerca di un modo sfizioso e spensierato per muoversi semplicemente; sono state già pensate per essere una base per le personalizzazioni. Disponibili da fine anno con prezzi che partono da 2.290 euro (f.c.), sarà possibile ammirarle al Motor Bike Expo di Verona il 22, 23 e 24 gennaio 2016.
Caratteristiche principali Classic 125:
● design
● sella biposto
● posizione ergonomica
● motore monocilindrico 4t, 125 cc
● scarico cromato a bottiglia
● freno anteriore a disco di 265 mm
● freno posteriore a tamburo
● forcella di tipo tradizionale con steli di 32 mm diametro e soffietti parapolvere
● leggera: pesa solo 110 kg
● strumentazione con tachimetro analogico, contachilometri totale e parziale
● telaio verniciato in Night Black
● cerchi a raggi cromati con canale nero
● serbatoio di 12 litri più 0,5 litri di riserva
● colorazioni: Metallic Silver, Night Black, Matt Black
● prezzo a partire da 2.290 euro (IVA inclusa, franco concessionario)
Caratteristiche principali Classic S 125:
● design
● sella biposto
● posizione ergonomica
● motore monocilindrico 4t, 125 cc
● scarico cromato a bottiglia
● freno anteriore a disco di 265 mm
● freno posteriore a disco di 210 mm
● forcella di tipo UpsideDown con foderi di 51 mm di diametro
● leggera: pesa solo 110 kg
● strumentazione con tachimetro analogico, contachilometri totale e parziale, indicatore digitale livello carburante
● telaio verniciato in Night Black
● cerchi da 17” a raggi cromati con canale nero
● serbatoio di 12 litri più 0,5 litri di riserva
● colorazioni: Metallic Silver, Night Black, Matt Black
● prezzo a partire da 2.590 euro (IVA inclusa, franco concessionario)
Lascia un commento