HP CORSE Scarichi per Aprilia Tuareg 660

Una moto “made in” APRILIA” che è un concentrato di tecnologia e dalle grandissime doti dinamiche. Incredibilmente agile e dalle prestazioni sorprendenti, ha un istinto formidabile per l’avventura, sia su strada che in fuoristrada.

Per Aprilia Tuareg 660, HP CORSE propone due linee di scarichi “Rally” nel pieno rispetto delle normative vigenti Euro 5: SP-1 e SPS CARBON entrambi con un involucro di 350 mm di lunghezza e due collettori Racing 2in1 (passaggio alto e basso) destinati esclusivamente ad uso in circuito chiuso (non omologati).

SP-1 350 Titanium: è l’essenzialità allo stato puro. Lo scarico torna alla sua sintesi originale per liberarsi da qualsiasi forma che non sia deputata al suo unico motivo di esistere perché è nella semplicità che si nasconde la vera essenza delle cose. Uno scarico leggerissimo, di forma ovale dotato di un beccuccio rotondo senza saldature nell’angolo di piega – unico nel suo genere -, capace di integrarsi perfettamente nel lay-out stilistico della Tuareg 660. Forte, instancabile e robusto, SP-1 ha il corpo silenziatore realizzato in titanio, l’attacco Slip-On al raccordo ed è naturalmente dotato di DBK. Omologato Euro 5, ha la staffa di supporto saldata manualmente a TIG, la boccola di innesto al raccordo ricavata dal pieno e il logo Hp CORSE TITANIUM inciso al laser. Testato a lungo prima al banco, poi sui campi gara dai Team che collaborano con HP CORSE, è costruito per resistere agli utilizzi più impegnative. Disponibile con corpo in Titanio in finitura naturale (634,40, IVA incl.) oppure in Titanio ceramizzato nero (euro 756,40, IVA incl.).

SPS Carbon 350: ha linee pure ed essenziali, un involucro di 350 mm di forma ottagonale dotato di un’uscita ovale con beccuccio idroformato avvolto da un bellissimo fondello in fibra di carbonio. Dall’interno del beccuccio emergono le due uscite rotonde dei gas di scarico con i due DBK. Lo scarico SPS CARBON dedicato alla Tuareg 660 riesce ad integrarsi alla perfezione nel lay-out stilistico della Off Road di casa Aprilia. Il raccordo è Slip-On con finitura satinata e una cover in acciaio protegge sia il raccordo, sia il passeggero da eventuali contatti indesiderati. SPS CARBON ama l’emozione dei grandi spazi e le strade che si perdono oltre l’orizzonte. Ideato nel Centro R&D di Bologna, la nuova creatura HP CORSE nasce forte, capace di resistere alle situazioni più impegnative e ai tanti chilometri percorsi per accompagnarvi attraverso strade, sentieri, passi di montagna e deserti di tutto il mondo. Testato per oltre un anno al banco prova e sui percorsi più impegnativi, è omologato Euro 5. Disponibile in Titanio (euro 890,60, IVA incl.), Acciaio Nero (euro 878,40, IVA incl.), Acciaio Satinato (euro 829,60, IVA incl.)

COLLETTORI 2 in 1: EVOLUZIONE ed EVOLUZIONE RALLY

1.COLLETTORE 2 IN 1 EVOLUZIONE con RACCORDO ALTO:

replica esattamente negli ingombri e nei supporti il collettore originale Aprilia e quindi compatibile con il terminale di serie e con i Terminali HP Corse (SP-1 e SPS Carbon). Permette il rimontaggio dei carter metallici originali senza nessuna modifica.

  1. COLLETTORE 2in1 EVOLUZIONE RALLY con RACCORDO BASSO:

permette un riposizionamento in basso del TERMINALE SP-1 rispetto alla configurazione alta di serie abbassando il baricentro della moto per migliorare la guida in Off-Road. Si può rimontare il carter primario metallico originale senza nessuna modifica.

  • Collettori di scarico 2 in 1 versione EVOLUZIONE RALLY
  • Materiale: Acciaio Inox A304 satinato a mano
  • Peso: 2,5 Kg
  • Rimuove il catalizzatore
  • Compatibile SOLO con slip-on HP Corse SP1
  • Passaggio basso
  • Boccole di accoppiamento ricavate dal pieno
  • Attacchi per sonda lambda
  • Saldature TIG eseguite manualmente
  • Fissaggio al telaio con staffa rinforzata saldata a TIG
  • Accoppiamenti calibrati
  • Installazione Plug-and-Play
  • Prodotto non omologato – FOR R
Informazioni su Gianluca Villa 881 articoli
Responsabile Informatico, da anni segue con passione gli sport motoristici Motociclista appassionato fin da giovane, ha accumulato oltre 30 anni di esperienza nella guida delle due ruote, con e senza motore. Dopo una collaborazione iniziale con Motocorse.com è parte integrante del progetto wheelsmag.it. Inizialmente dedito alla guida enduro, si è specializzato nel gestire moto più stradali, colpa della residenza al vicinissimo circuito di Monza. Risiede nell'alta Brianza dove è facile trovarlo in giro sia in bici che in moto tra le colline e il lago di Como. Ha un occhio di riguardo verso la sicurezza stradale soprattutto espressa dagli accessori e dall'abbigliamento.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*