MBE 2025 ancora un anno di successo

Anche quest’anno il Motor Bike Expo 2025, chiude con numeri da prima della classe, più di 15 modelli in anteprima mondiale, più di 700 espositori e oltre 170.000 visitatori. Un’edizione che segna qualcosa di nuovo nel panorama fieristico e motociclistico.

Francesco Agnoletto e Paola Somma, fondatori e organizzatori della rassegna, sottolineano l’ennesimo salto di qualità e l’evoluzione della rassegna: “A Verona gli orientamenti dei motociclisti si integrano con le strategie delle aziende – ricorda Paola Somma – perché a MBE ci sono i grandi numeri e tutti i mondi della moto. Un test fondamentale per il mercato, come conferma il risultato straordinario di quest’anno”. Per Francesco Agnoletto i dati sono chiari: “700 aziende su 120.000 mq, 20% di spazio in più, 33 grandi marchi, 20 Paesi, oltre 3.000 moto, un grande padiglione in più, un restyling completo e una crescita delle presenze professionali. E, nonostante il meteo, superato il picco dei 170.000 visitatori. Questa è l’edizione di MBE più grande di sempre, nei numeri e nella qualità”.

Tra i momenti più significativi della manifestazione: la visita di Max Biaggi e la grande festa Aprilia per la vittoria della Africa Eco Race di Jacopo Cerutti; 60 modelli custom tra i più belli del mondo, la scuola guida riservata alle donne Girl Full Power targata Yamaha, il grande interesse per i talk turismo d’avventura con motoviaggiatori e i viaggi organizzati per i motociclisti… Le esibizioni esterne hanno emozionato e coinvolto ogni genere di pubblico, proprio come i numerosi contest. Spicca la novità del Concorso d’eleganza, organizzato dal Vespa Club d’Italia.

Un’edizione che ha richiamato l’attenzione di autorità e istituzioni: sono intervenuti, tra gli altri, i ministri Daniela Santanchè per il turismo e Alessandra Locatelli per le disabilità, e il Presidente dell’Agenzia ICE, Matteo Zoppas. Alla cerimonia inaugurale Daniela Santanchè ha detto che “Motor Bike Expo è una Fiera Rock dove si respira energia e passione”; per Matteo Zoppas, è una mostra “che sta crescendo ogni anno di più, e che si sta ritagliando un ruolo di primo piano per il segmento b2c”.

Informazioni su Gianluca Villa 881 articoli
Responsabile Informatico, da anni segue con passione gli sport motoristici Motociclista appassionato fin da giovane, ha accumulato oltre 30 anni di esperienza nella guida delle due ruote, con e senza motore. Dopo una collaborazione iniziale con Motocorse.com è parte integrante del progetto wheelsmag.it. Inizialmente dedito alla guida enduro, si è specializzato nel gestire moto più stradali, colpa della residenza al vicinissimo circuito di Monza. Risiede nell'alta Brianza dove è facile trovarlo in giro sia in bici che in moto tra le colline e il lago di Como. Ha un occhio di riguardo verso la sicurezza stradale soprattutto espressa dagli accessori e dall'abbigliamento.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*