
L’azienda torinese presenziata da César Mendoza, socio fondatore e CEO di NITO, ha presentato i modelli N3 e NES prodotti elettrici per la mobilità urbana. La location non a caso è stato l’Aero Club di Torino, pronti a far decollare un progetto molto giovane, di stile e rivolto al futuro.
La filosofia dettata da Mendoza è racchiusa in quattro parole, Divertirsi guidando, Distinguersi con stile, rispetto verso l’ambiente e risparmiare, trova riscontro in queste due novità assolute, che sono già entrate a far parte del museo dell’automobile di Torino poco prima di ECIMA 2016.
N3
definito dalla stessa azienda come Ciclomotore Elettrico Pieghevole, molto “minimal” con il suo peso di soli 48kg, e le dimensioni di 1650mm in lunghezza e 1100mm in altezza; pieghevole proprio perché “richiuso” permette di essere riposto nel bagagliaio di un SUV.
Con il motore di 1,5kW garantisce i 45km/h di massima e un’autonomia di 40-50km a seconda di quale delle due batterie al litio viene equipaggiato, il tempo di ricarica si attesta tra le 3 e le 6 ore.
Le ruote alte da 14″ garantiscono ottima stabilità, mentre la frenata è affidata a un freno a disco a un pistoncino all’anteriore e un tamburo al posteriore. La sua compattezza lo rende agile nel traffico.
E’ omologato per una sola persona e vanta la possibilità di poter rimuovere la batteria, così da ricaricarla in caso di mancanza di un punto corrente dove lo si è parcheggiato.
criticabile il passaggio cavi a vista, soprattutto sul forcellone, che stona con lo stile curato. Il prezzo di lancio per i primi 100 pezzi sarà di 2850, successivamente salirà a 3290.
NES
E’ il modello il punta della gamma, sempre elettrico ma con un motore più corposo di 4kW, limitato a 45Km/h raddoppia l’autonomia portando lo scooter a percorrere 75/80km.
Le forme curate sono da scooter vero e proprio, con gomme da 10″ a prediligere agilità e aiutare le sospensioni nel loro lavoro. freno a disco sia all’anteriore, in questo caso a doppio pistoncino, che al posteriore è omologato per due persone.
Personalizzabile dal colore scocca alla pedana in legno così da avere ben 72 combinazioni disponibili
Arriverà in estate con un prezzo di 4750 Euro.
Lascia un commento