![DIABLO Superbike SCQ_01](https://www.wheelsmag.it/wp-content/uploads/2023/02/DIABLO-Superbike-SCQ_01-678x381.jpg)
Focus su DIABLO Superbike: debutto della mescola anteriore SC0, consolidamento della posteriore SCQ, nuova misura anteriore per la SSP e nuovo set di riferimento per la classe 300
Le competizioni fanno parte del DNA di Pirelli da oltre 115 gli anni e oggi i campionati a due ruote, a livello internazionale e nazionale, a cui l’azienda milanese ogni anno partecipa sono oltre 100. Diverse le novità per il 2023, soprattutto per quanto riguarda il Campionato Mondiale FIM Superbike:
Introduzione di una mescola soft anteriore SC0
Dopo aver ampliato la gamma DIABLO Superbike nelle passate stagioni con l’introduzione di soluzioni posteriori in mescole più morbide (SCX nel 2020 e SCQ nel 2022), Pirelli ha deciso di completare lo sviluppo lavorando su una anteriore in mescola morbida SC0 che sia in grado di bilanciare l’altissimo livello di grip offerto dalle soluzioni morbide sull’asse posteriore. Questa nuova soluzione anteriore verrà proposta ai piloti a partire dalle prime gare europee e quest’anno sarà oggetto di sviluppo costante al fine di renderla una soluzione di gamma per il 2024.
Ingresso nella gamma DIABLO Superbike della posteriore SCQ
La soluzione posteriore SCQ è stata messa a disposizione dei piloti della classe Superbike nella passata stagione. Questa mescola extra soft è stata progettata per offrire il massimo livello di grip sulla breve durata e quindi per l’utilizzo principalmente nelle qualifiche. Nel 2022, in alcuni casi, è stato possibile utilizzarla anche per coprire i 10 giri della Superpole Race oltre che in alcuni campionati locali. Accogliendo le richieste di clienti, piloti e promotori di campionati nazionali, Pirelli ha deciso di inserirla nella gamma DIABLO™ Superbike regolarmente in vendita e quindi da quest’anno sarà a disposizione di tutti i campionati, piloti professionisti e amatori che ne vorranno fare uso. Al contempo, nel Mondiale Superbike Pirelli continuerà a sviluppare questo prodotto affinché garantisca una resa chilometrica maggiore e possa coprire i 10 giri previsti dalla Superpole Race su tutti i circuiti.
![](https://www.wheelsmag.it/wp-content/uploads/2023/02/DIABLO-Superbike-rear-range_01-1024x683.jpg)
DIABLO Superbike SCQ
Nuovo anteriore da 125/70 per il WorldSSP
Nella classe Supersport Pirelli introdurrà la nuova misura maggiorata 125/70 già in dotazione ai piloti della Superbike, che si affiancherà all’attuale 120/70. Questo offrirà anche ai piloti del WorldSSP un bilanciamento migliore dell’asse anteriore con il posteriore.
Nuovo set di riferimento per il WorldSSP300
A partire dal quinto appuntamento, il Pirelli Emilia-Romagna round di Misano, i piloti del Campionato Mondiale Supersport 300 utilizzeranno un nuovo set di pneumatici DIABLO Superbike, in mescola SC1 anteriore e SC2 posteriore, che utilizza una percentuale di materiali rinnovabili in sostituzione a quelli di origine fossile. Comunque, già dal primo round, rispetto alle passate stagioni, i piloti non utilizzeranno più al posteriore la mescola SC1 bensì la SC2.
Lascia un commento